Zembo ha scritto:
Si ,
da quel che ne so io puoi prendere una barca solo se alla deriva , vista la foto quella barca è ancora ormeggiata quindi è furto

E' sempre e comunque furto.
Anche se trovi una barca affondata, alla deriva, insomma incustodita da 40 anni.... non e' tua.
Per inciso.. non sembra che quella sia sotto da molto tempo... e' ancora relativamente pulita...
La legge dice che devi andare a dichiararne il ritrovamento, se entro sei mesi non si presenta nessun proprietario...
NO NON e' ancora tua....
viene messa all'asta... e ti viene pagato il corrispettivo (1/3 o 1/20 del valore + spese) dopo aver trattenuto le spese sostenute (custodia ecc... )
per approfondire art. 508-511 Codice Navigazione:
http://www.fog.it/legislaz/cn-0489-0513.htm#510altrimenti ricadi nel caso dell'art. 1146-1147
http://www.fog.it/legislaz/cn-1088-1160.htm#1146Questo... il caso "accademico"...
Passando invece "all'italiana..."
... essendo un natante... senza alcun documento... e' di chi afferma che sia sua.... e magari possa dimostrarlo con un foglio di carta del formaggio in cui il precedente proprietario (anche lui... forte della propria affermazione di proprieta'..) te la ha venduta...
(tanto per dimostrare che la legge sulla proprieta' dei natanti e' uno schifo... !)