Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 12:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Che pelo...
MessaggioInviato: 20/09/2012, 10:21 
Che dite...si prende la barca la scioglie?

http://it.notizie.yahoo.com/blog/vox/lampo-sul-mare-video.html


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che pelo...
MessaggioInviato: 20/09/2012, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Merda!!! Mi sono spaventato a vedere il video!!! :o è penso proprio di sì....o la disintegra tipo bomba!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che pelo...
MessaggioInviato: 20/09/2012, 10:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Nell'ottobre del '99 sono uscito con il Cramar, come facevo di solito, a caccia di temporali.
Piovigginava e in lontananza si vedevano alcuni fulmini e dei fantastici cumuli che si innalzavano fino in stratosfera, poca aria, ma prometteva bene. Armo subito le 2 mani, il fiocco piccolo, quello pesante e punto verso sud direttamente al centro.
Si alza subito un bel vento tosto e comincio a bordeggiare con la falchetta in acqua con la randa completa.....

[ma quella è un'altra storia]

..... rientro mesto e ammaccato con la barca piena d'acqua mista a ghiaccio, la randa e il boma di traverso mezzi in pozzetto e mezzi in cabina e i brandelli del fiocco sotto i piedi. Sono fradicio e ho un freddo cane accosto alla boa dove c'è il barchino chiudo tutto alla belle meglio e ci salto dentro, ho i piedi in 30 cm d'acqua e grandine, ma chi se ne frega.

Remo lentamente verso il pontiletto del cantiere e ad un certo punto di fianco a me scorgo la testa di un albero che spunta di 50 cm dall'acqua inclinata di quasi 90°, altri 50 metri e in trasparenza vedo un altro scafo adagiato in 3 metri d'acqua, l'albero a fianco con un angolo innaturale. Arrivo a riva tiro il barchino in secco, Marco sta raccogliendo ombrelloni, sdraio e sedie infilati nelle siepi.

[azz mi sto dilungando, vengo al punto]

La prima che ho visto, un Deateti 6000, è stata presa dalla raffica improvvisa al traverso e rovesciata in un nano secondo. Normale succede niente da dire.
La seconda presa in pieno da un fulmine. Dopo avers sciolto tutta la strumentazione in testa d'albero il fulmine è arrivato in coperta a sciolto il puntone in alluminio facendo uscire l'albero che si è sdraiato pur agganciato alle sartie, è quindi sceso lungo il puntale sottocoperta ha raggiunto il log e l'ha fuso provocando la via d'acqua che l'ha affondata.

Quindi non brucia ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che pelo...
MessaggioInviato: 20/09/2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Il racconto cominciava ad essere bello....e tu che fai??? me lo tagli :evil:

....se vuoi potresti anche continuarlo ;)



Io nutro seri dubbi sulla tenuta della barca al fulmine, a parte tutte le cose elettroniche, intendo proprio tutto il resto.
Mi spiego meglio, sartie albero e boma e qualsiasi altra parte in ferro....ecco tutte queste dovrebbero galvanizzarsi....o qualcosa di similare.
Mentre invece la vetroresina ed in generale la plastica...penso si fonda...o si sciolga...

...alla fine della storia...la barca è cmq sul fondo!!! :(

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che pelo...
MessaggioInviato: 20/09/2012, 20:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Le barche non sono di plastica ma di vetro e non bruciano facilmente.
Il fulmine non la avvolge ma segue la via più breve fondendo e bruciando solo quelle zone.
Però si è probabile la affondi

Il racconto lo trovi cercando "avventura da paura cramar" con google oppure qui
http://www.velisti-nonsolopercaso.it/de ... 20Crociera


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Che pelo...
MessaggioInviato: 20/09/2012, 21:58 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Mai...e sottolineo mai, mai detto che nei laghi non ci sia pericolo!!!
Anzi tutt'altro!!!
Mi hai messo la pulce della pompa di sentina elettrica...almeno finché c'è batteria

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it