Nonostante la sua fama, l'estate scorsa io mi sono trovato benissimo con il Meteomar dell'Aereonautica Miliare (
http://www.meteoam.it/?q=meteomar/view). Registrandosi sul sito si possono scegliere uno o più servizi che vengono recapitati per email in formato testo e che si possono consultare liberamente dal cellulare. L'effetto pratico è paragonabile a quello di un Navtex, ma senza costi per la macchina e per l'istallazione.
A mio parere la fama sinistra del Meteomar è del tutto immeritata e retaggio di un passato in cui il servizio era meno accurato e il modo di fruirlo da parte dei naviganti molto meno comodo, con i risultati che tutti conosciamo.
Sono - e rimango - dell'opinione che affidarsi al telefonino sia per certi aspetti meno sicuro e, per gli esteti, poco marinaresco. Teme grandemente l'umidità, il provider di posta può dare disservizi, il telefono può cadere in mare, il credito può finire, ecc... Tuttavia devo ammettere che per navigazioni vicino a costa Il Meteomar si è rivelato comodissimo e accurato.
Mi spiace per Lamma.