Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 16:58

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tambuccio viko con crepa
MessaggioInviato: 20/06/2012, 17:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/06/2010, 17:15
Messaggi: 55
Località: Senigallia (An)
salve ragazzi, vi pongo un quesito; sul tambuccio scorrevole di serendipity si é manifestata una crepa che lo sta dividendo in 2 parti; conoscete qualche rimedio o prodotto specifico per arrestarla e consolidare il tutto?

_________________
Serendipity (Viko 20)
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
S.Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tambuccio viko con crepa
MessaggioInviato: 20/06/2012, 18:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Difficile incollarlo, le crepe nel plexiglas si formano perché invecchiando si screpola.
Puoi comprare un foglio di adesivo trasparente e incollarlo sui due lati su tutta la superficie.
L'adesivo poi ti spiego come metterlo senza fare bolle.

Oppure puoi rifarlo in lexan o più facilmente in legno


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tambuccio viko con crepa
MessaggioInviato: 20/06/2012, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/06/2010, 17:15
Messaggi: 55
Località: Senigallia (An)
grazie paddy, quindi nessuna speranza di ripararlo attraverso collanti e simili :cry:
penso proprio che seguiró il tuo consiglio, lo rifaró di legno; hai qualche consiglio particolare sulla tipologia, compensato marino, acero, betulla, baobab?

luciano

_________________
Serendipity (Viko 20)
Cominciate col fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile. E all'improvviso vi sorprenderete a fare l'impossibile.
S.Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: tambuccio viko con crepa
MessaggioInviato: 20/06/2012, 20:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Probabile si possa incollare, ma non avrebbe più alcuna resistenza meccanica.

Io ho usato il compensato marino tagliandolo poi a metà e incollandoci un foglio di neoprene su tutta la superficie esterna. Dura da 3 anni e piegandosi si ripone facilmente.
Li ho fatti entrambi perché a mia moglie piace il buio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it