Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 07/05/2012, 9:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ci racconti come hai fatto? :roll:

Allegato:
marco.jpg
marco.jpg [ 70.43 KiB | Osservato 2555 volte ]






P.S. la foto l'ho presa da Faccia Libro se non hai piacere la tolgo subito


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 07/05/2012, 9:37 
Ma chi è??? :shock:
Cos'è un Bisso?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 07/05/2012, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
p si e rotto qualcosa o si e impegnato MOOOLTO a fondo.

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 07/05/2012, 10:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Da Facebook pare una banale straorza di quelle che ti sdraiano. solo che l'albero si è piantato nel fango impendendo il raddrizzamento. cose che capitano quando si ha poca acqua sotto ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 07/05/2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
:? ....oscurate a Limo questo 3D, altrimenti si compra un pontile col motore dietro :lol:




Limo.......naturalmente scherzo :mrgreen:


Piuttosto chi è? Sarebbe interessante sapere dall'interessato la dinamica di questa "spanciata nel fango".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 08/05/2012, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/08/2011, 18:33
Messaggi: 961
Località: Cuneo
Paddy ha scritto:
Da Facebook pare una banale straorza di quelle che ti sdraiano. solo che l'albero si è piantato nel fango impendendo il raddrizzamento. cose che capitano quando si ha poca acqua sotto ;)

Intendi il boma, oppure proprio l'albero? Cioè vuoi dire che se non fosse stato per il fango la barca si sarebbe facilmente raddrizzata? Da sola o con l'aiuto di altre barche? E se da sola, anche se ha evidentemente superato i 90 gradi? E' un argomento che, non so perchè, ma mi piacerebbe approfondire... :?

_________________
il drugo http://drugo.blog.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 08/05/2012, 8:00 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Intendo l'albero, il boma non avrebbe tenuto giù la barca.
L'omologazione CE "C" richiede che la barca sia autoraddrizzante fino ad un angolo di 120°.

Lo stag 18 è autoraddrizzante e si sarebbe di conseguenza rialzato, le derive mobili con zavorra in sentina hanno meno spinta è vero, ma per scuffiarle totalmente non basta il vento perché questo viene meno una volta che l'albero è in acqua, ma ci vuole un secondo fattore in mare è solitamente un'onda in altri casi, come successe per un Viko anni fa fu l'equipaggio che spaventato salì sulle vele per non bagnarsi.

Io stesso ho messo numerose volte la falchetta in acqua, con il Viko significa andare oltre i 50° e un paio di volte ho immerso i candelieri ritrovandomi in piedi sul paramare, ha faticato ovviamente a rialzarsi, ma è sempre tornata su.
Il problema, se ne è parlato infinite volte, sono le barche che hanno deriva mobile, ma non la zavorra in sentina. Quando si arriva oltre i 90° la deriva può rientrare e questo provoca un crollo della spinta di raddrizzamento e a quel punto si che si può scuffiare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 08/05/2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
w i catamarani

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 08/05/2012, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ecco!!! ora ne ho le prove.....quello è un lago....di onde non se ne vedono.....la randa è aperta....il fiocco(non capisco) ma penso sia aperto....

Chi mi spiega come è successo??? Magari avevano il gennaker con troppo vento??

ho i brividi che mi risalgono la schiena :(

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Uno dei nostri
MessaggioInviato: 08/05/2012, 9:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Parlano di straorza che come già ti ho detto può mettere l'albero in acqua perché aumenta l'apparente e a questo si aggiunge la forza centrifuga, ma è rimasta giù perché l'albero si è piantato nel fango, caso remoto in mediterraneo ;)

Poi non è un First 8-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it