Ve la riporto più che altro per una disquisizione su quello che può significare fare una regata in modo serio e professionale. Poi se qualcuno è interessato c'è anche la mail, ma veloci perché l'imbarco è domani sera.
Ciao a tutti, a causa di problemi di lavoro il mio co-skipper abituale non potrà farmi da Radio Coach per l'allenamento di questo w.e., pertanto sono alla ricerca di uno.
Uscita da 120 miglia, impegno da venerdi sera a domenica sera ruolo: Il co-skipper sarà "armato" di GPS portatile e di un cronometro per memorizzare ogni 15 minuti ed ad ogni cambio mura, la posizione della barca, compila per il coach che sta su altra barca il giornale di bordo riportano ad intervalli di 15 minuti, a partire dalle ore 9.45 di sabato e fino al rientro all'ormeggio in porto domenica sera
- l'intensità e la direzione del vento reale, che legge sui vostri strumenti di bordo
- la pressione atmosferica letta dal vostro barometro di bordo, la copertura nuvolosa e lo stato del mare
- l'angolo al vento reale che avete settato sul pilota e la configurazione di vele che state utilizzando
- la posizione (latitudine e longitudine) ovvero il nome del way-points memorizzato ad hoc sul gps portatile
Se possibile riporterà anche una stima della direzione ed intensità media del vento nei 15 minuti precedenti.
Radio coach cronometrerà il tempo che passate al timone ed il tempo che passate in branda.
Radio coach sarà in ascolto sul VHF, canale 71 e risponderà a tutte le mie chiamate, fatto salvo per le vacazioni ... che vi fate voi.
Quando riposate, radio coach sarà di guardia. Questo non modifica la regola base: anche di guardia non tocca ne corde ne timone, si limita a svegliarvi in caso di pericolo.
Scivetemi su davide.lusso@circolovelabianca.it
Ciao davide