Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 21:12

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 9:02 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sicuramente sapete tutti del controllo scontrini a Cortina. Un centinaio di finanzieri si sono posti comodi e al calduccio a fianco delle casse di altrettanti esercizi commerciali della nota conca. Il risultato parla di un aumento delle ricevute del 400% nelle ore di controllo. Poi siccome avanzava del tempo hanno anche effettuato un controllo incorciato sei redditi di un centinaio di automobilisti con auto di lusso (non specifica cosa intende per lusso) di qusti 45 sono risultati possessori dell'auto, le altre erano intestate a società, e di questi "solo" una trentina avevano redditi inferiori ai 30.000 euro l'anno. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 9:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
lo stesso giochino lo avevano fatto un mese fa in qualche comune del veneziano. In particolare un parrucchiere mi aveva colpito, che quel giorno aveva incassato (registrato) sei volte tanto l'introito dei giorni precedenti. Eh... il buon vecchio nordest produttivo locomotiva d'Italia e patria di virtù

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 9:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ecco uno stralcio.

...A Cortina sono state controllate le dichiarazioni dei redditi dei 133 proprietari di 251 auto di lusso di grossa cilindrata: 42 di queste sono risultate di proprietà di "cittadini che fanno fatica a 'sbarcare il lunario'", avendo dichiarato 30mila euro lordi di reddito sia nel 2009 sia nel 2010; altre 16 auto sono risultate intestate a contribuenti che negli ultimi due anni fiscali dichiarato meno di 50 mila euro lordi. Le restanti 118 supercar "analizzate" erano intestate a società: in 19 casi, società che negli ultimi due hanno dichiarato bilanci in perdita; in 37 casi società che hanno dichiarato meno di 50 mila euro lordi. ...

....Non sono mancati singoli episodi particolari, dichiara l'Agenzia, come quello di un commerciante che "deteneva beni di lusso in conto vendita per più di 1,6 milioni di euro, senza alcun documento fiscale".


Certo accanirsi contro i commercianti, soli, è sbagliato, la speranza è che a fronte di un maggior controllo altri e in tutte le categorie siano incentivati.

Ora rimane da capire cosa succede a chi è stato "beccato".


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:
Sicuramente sapete tutti del controllo scontrini a Cortina. Un centinaio di finanzieri si sono posti comodi e al calduccio a fianco delle casse di altrettanti esercizi commerciali della nota conca. Il risultato parla di un aumento delle ricevute del 400% nelle ore di controllo. Poi siccome avanzava del tempo hanno anche effettuato un controllo incorciato sei redditi di un centinaio di automobilisti con auto di lusso (non specifica cosa intende per lusso) di qusti 45 sono risultati possessori dell'auto, le altre erano intestate a società, e di questi "solo" una trentina avevano redditi inferiori ai 30.000 euro l'anno. :roll:


mi domando: ma l'incrocio tra redditi ed auto di lusso non poteva essere fatto "a tavolino"? Senza cioe' 'scomodare' Cortina? C'e' qualcosa che mi sfugge?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
certo che battere sempre su zone economicamente depresse come cortina. Quest'anno poi che non c'è neanche neve

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 9:47 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
brontolo ha scritto:

mi domando: ma l'incrocio tra redditi ed auto di lusso non poteva essere fatto "a tavolino"? Senza cioe' 'scomodare' Cortina? C'e' qualcosa che mi sfugge?



Credo, non ho le prove, che il sistema solitamente fosse: entrare, dichiararsi e ottenere una stanza per la settimana bianca. :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2011, 12:04
Messaggi: 34
Località: Mandello del Lario (LC)
Ma sì.

Questo paese funziona così.

Un quarto pressappoco che lavora in proprio e produce molto reddito, anche molto, e ritiene di essere defraudato. Di più: si diverte a fare che lo stato non esiste, perché loro sono più furbi. E non paga, o paga molto poco.

Poi c'è un terzo che lavora in proprio ma sopravvive, e adesso è alla canna del gas perché le banche-avvoltoio beh sapete tutti e i crediti sono in gran parte inesigibili.

Poi c'è un altro terzo che lavora dipendente e si gode il posto sicuro (moltissimi, non tutti), ma schiuma anche giustamente rabbia.

Poi c'è un altro terzo (sud, in special modo, ma non solo) che proprio non esiste: un'intera vita basata sull'abusivismo, pensioni - casa - utenze varie etc. comprese. Magari non nuota nell'oro, ma è totalmente mantenuta dallo stato (che siamo poi noi).

Infine c'è lo sparuto asse politica-soldi veri (leggi pure mafia), che a tutto questo ci mette un bel carico da 11: non solo fa costare quel che è necessario di più per le tangenti (ci starebbe dai), ma spende e spande in roba totalmente inutile, che costa 10 volte il necessario, e sulla quale si fanno le tangenti.

Ecco perché il paese (paese?) scoppia.

Però tutto questo non sarebbe così ampio se noialtri italioti avessimo una coscienza civica e comunitaria appena accennata.
No, noi non siamo un paese vero e proprio, non lo siamo mai stati dai tempi delle razzie piemontesi per unificare (leggi mangiare) un manipolo di staterelli. Noi siamo per l'appunto un'accozzaglia di genti accomunate dalla lingua, dalla capacità di adattarsi a questo o quel padrone e da un certo spirito di languido vivi e lascia vivere (le battaglia rompiculo le faccia qualcun altro).

Ci risolleveremo, cioè diverremo mai qualcosa più di questo?

Non credo.

Modalità schiuma di rabbia OFF: Buona giornata a tutti, fine dello sfogo :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
i conti non tornano:
1\3+1\3+1\3+1\4+tutto il resto= :?: :lol:

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27/12/2011, 12:04
Messaggi: 34
Località: Mandello del Lario (LC)
E' vero sono andato giù un po' abbondante :)

:mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT specchio dell'Italia dei 20.000 euro
MessaggioInviato: 05/01/2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
margutte ha scritto:
certo che battere sempre su zone economicamente depresse come cortina. Quest'anno poi che non c'è neanche neve

Forse non sono stato chiaro nella domanda che forse e' stata male interpretata, almeno cosi' desumo dalla affermazione successiva di Margutte. (io mi riferivo alla sola questione delle auto).

Provo a chiarire meglio: i dati targa-proprietario-anno di immatricolazione-marca e modello sono tutti registrati, cosi' come le dichiarazioni dei redditi; quello che quindi mi sfugge e' perche' queste rilevazioni sono state in questo caso effettuate in loco anziche' molto piu' comodamente e magari con meno spese da sostenere, in ufficio consultando le banche dati.

Oltretutto, anziche' un cetinaio di auto di lusso, se ne sarebbero potute controllare molte di piu' ed in tutta Italia. Altrimenti qualcuno potrebbe essere indotto a pensare (l'ho gia' letto in altri forum) che si tratti di una operazione di "immagine" per rendere piu' digeribile alle moltitudini la pillola amara che dovranno ingoiare.


Mi piace invece molto quanto spiegato da Befera (che, oltre ad essere autorevole da anche l'impressione di una persona "a posto") al tg sullo spesometro che, in modo automatico, dovrebbe rilevare le differenze tra redditi e capacita' di spesa ove queste siano veramente molto rilevanti.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it