Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 18:15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Liguria, oltre cento barche alla deriva
MessaggioInviato: 26/10/2011, 16:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Vorrei sapere con tutto quello che fanno pagare di ormeggio ora chi pagherà il conto: http://www.tgcom.mediaset.it/cronaca/ar ... 5898.shtml


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Liguria, oltre cento barche alla deriva
MessaggioInviato: 26/10/2011, 16:56 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Pagheranno le assicurazioni se si è pensato ad una copertura corpi anche per calamità naturali. In caso contrario si scoprirà che i cantieri lungo i fiumi sono in massima parte abusivi senza autorizzazioni e pronti a fallire immediatamente.

La cosa buffa, perché c'è solo da ridere, è che fra pochi mesi tutti avranno riportato la barca o portato quella nuova negli stessi posti.
Il ponte crollato di cui si va menzione è stato ricostruito lo scorso anno.
Il fiume è pieno di corpi morti, di briccole, di barene create artificialmente, le sponde cementificate, costruite e più riprese, l'alveo anch'esso riempito di cantieri, porti a secco e campeggi.

L'unica soluzione sarebbe deviare quel fiume che, francamente, da parecchio fastidio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Liguria, oltre cento barche alla deriva
MessaggioInviato: 29/10/2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Pagheranno le assicurazioni se si è pensato ad una copertura corpi anche per calamità naturali. In caso contrario si scoprirà che i cantieri lungo i fiumi sono in massima parte abusivi senza autorizzazioni e pronti a fallire immediatamente.

La cosa buffa, perché c'è solo da ridere, è che fra pochi mesi tutti avranno riportato la barca o portato quella nuova negli stessi posti.
Il ponte crollato di cui si va menzione è stato ricostruito lo scorso anno.
Il fiume è pieno di corpi morti, di briccole, di barene create artificialmente, le sponde cementificate, costruite e più riprese, l'alveo anch'esso riempito di cantieri, porti a secco e campeggi.

L'unica soluzione sarebbe deviare quel fiume che, francamente, da parecchio fastidio.


Ottima idea!
E in c... alla natura!
Avanti con le modifiche, avanti con l'antropizzazione!
Niente resterà naturale!
:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Liguria, oltre cento barche alla deriva
MessaggioInviato: 29/10/2011, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il Trasimeno è ancora bello per questo è rimasto abbastanza naturale, molti si lamentano ma è proprio il fatto che sia rimasto così che lo rende meraviglioso agli occhi di chi lo sa apprezzare.
Noi per esempio amiamo tantissimo anche il Trentino e i suoi monti, sognano sempre di tornarci quando siamo qua, ma quei posti hanno perso completamente le loro radici, si è costruito ovunque, per quanto rispettando le caratteristiche dei luoghi. Ma non è più come prima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it