Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 14:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
............velista dei miei stivali (che non ho).
Dopo tre giorni di Mini Transat, si è ritirato, tornando a La Rochelle.

Delaminazione?
Urto con una balena?
Rottura dell'albero?
Rottura di un timone?

No, rottura della elettronica!

Complimenti a lui ed al suo spirito marinaresco!
Bella figura di m... per la marineria italiana........


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 9:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
:lol: :lol: :lol:
Facciamo così, io comincio a ridere.
Vediamo se c'è qualcuno che lo difende (io non so chi sia, ma l'elettronica...); a fronte di argomenti mooolto validi, sono pronto a ricredermi.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 15:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come dire che sciumacher rompe l'elettronica e non si ritira.
Quella è una sfida estrema pendibene era tra i favoriti impensabile non rientrare, almeno mi sento di pensarla così.
Ora spero possa rientrare in regata per la seconda tappa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
.....mi piacerebbe vedere una regata che usa strumentazione semplice, senza tanti ammennicoli, su barche monotipo tutte uguali....solo il manico farebbe la differenza!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 17:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I mini sono così in pratica, l'elettronica è però indispensabile ma non pensiate ne abbiano tanta certo che senza pilota da soli è molto difficile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 17:18 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
I mini sono così in pratica, l'elettronica è però indispensabile ma non pensiate ne abbiano tanta certo che senza pilota da soli è molto difficile


Beh, non avevo pensato all'autopilota, ma se si rompe dopo tre giorni vuol dire che è fatto male, non credo che sia uno strumento così complicato, no?
E se lo è, allora non va bene...

In ogni caso secondo me Pendibene avrebbe dovuto sportivamente proseguire la rotta, arrivando come meglio si poteva a fine tappa.
Lo avrei apprezzato enormemente, come un gesto di valore.

Così invece la cosa puzza di professionismo e divismo, che è il contrario dello spirito (originario) della Mini Transat


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 02/10/2011, 17:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
No non è nello spirito originario, d'altro canto pendibene è un professionista e non potendo raggiungere il suo obiettivo può darsi abbia preferito ritirarsi per riprovarci, considera che riportare indietro la varca ha un costo non indifferente.
I piloti sono in effetti una delle preoccupazioni maggiori


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 06/10/2011, 0:48 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2009, 23:45
Messaggi: 26
Pare sia andata diversamente

http://www.andreapendibene.it/new/news2.asp?ID=48&CID

_________________
www.destinazioneoceano.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 06/10/2011, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Il Brendano era di cuoio cucito su ordinate di betulla, ha navigato nel circolo polare artico dall'Europoa all'America, aveva una radio SSB sotto il telo a prua. Quanti sanno di questa storia?
Quanti si sentirebbero sensati a bordo di quella barca?
Forse come dicevo ieri non capiamo a fondo quanto la tecnologia abbia invaso le nostre esistenze.
Forse nonostante crediamo di non volerlo ma inconsapevolmente siamo figli e utenti di tutte queste tecnologie.
Pensate al LEGO. Bene adesso al posto delle manigliette che fanno girate le ruote ci sono sofisticati attuatori cibernetici. Possiamo continuare a dire ai nostri ragazzi: cosstruite le macchinine con il legno delle cassette per la frutta (a patto di trovarle ancora)?
Concordo con Paddy sono professionisti del loro LEGO, non corrono su mini maxi da 20metri con i grandi timonieri di coppa america alle spalle che li sgridano se fanno poggiare troppo la barca :mrgreen: Guardare in tv per credere.............
Il limite discutibile se pensi che forse sarebbe meglio usare un COCO per andare a prendere il sole alla Martinca. Il limite come sofrzo da apprezzare se pensi che il mare sia ancora qualcosa di ancora così grande da poterci gareggiare.

P.S. chi è scettico cerchi un sito (ce ne sono tanti) dove il LEGO risolve il cubo di rubric in meno di un minuto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Pendibene
MessaggioInviato: 06/10/2011, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
franco ha scritto:
Pensate al LEGO. Bene adesso al posto delle manigliette che fanno girate le ruote ci sono sofisticati attuatori cibernetici. Possiamo continuare a dire ai nostri ragazzi: costruite le macchinine con il legno delle cassette per la frutta (a patto di trovarle ancora)?


15 anni fa mi sorprese il fatto che un bambino al quale avevo detto di costruire insieme un aereo con il LEGO mi disse guardandomi triste:
"non possiamo... non ho quel pezzo a forma di ala... e neppure quello a forma di elica..."

Rimasi esterrefatto.... Dov'era finita la fantasia? E la voglia di provare? Annichilito.
Io costruivo una croce con due blocchi di lego e questa era a seconda:
- una pistola
- una spada
- un aereo
- una ruspa
- goldrake o alkadia (ebbene si... anche a me lo lavavano il cervello... )

Mi davate 2 blocchetti di lego e ci giocavo per 1 anno di fila senza mai fermarsi...

Adesso siamo messi peggio... un ragazzo di adesso mi risponderebbe:
"dove si schiaccia per farlo assemblare?"

... ma forse non tutti sono cosi'.... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it