Buongiorno a tutti,
vi prego di pedonare il disturbo ma, avrei bisogno della vostra preziosa esperienza per dissipare un luogo comune sul vento di Bora.
Ci tengo a premettere una cosa, la mia curiosità nasce da una amichevole discussione fatta con un amico, triestino, relativo alle origini del famoso vento.
Nella rappresentazione della rosa dei venti, il vento di Bora è quello proveniente da NNE (
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Rosa_dei_venti_05.jpg).
Senza portarla alla lunga e tralasciando tutte le diverse definizioni del vento, il quesito che voglio porgervi è:
- Il vento di Bora, in quanto proveniente da una direzione ben precisa, seppur secondaria, puo' spirare in altre zone d'italia o d'europa?
- Puo' ad esempio essere considerato una brezza in sardegna o in portogallo?
- Se spirasse un vento dalla stessa direzione in america o in inghilterra, come si chiamerebbe? Per un marinaio italiano, in quelle zone, sarebbe corretto chiamarlo bora?
Il mio amico sostiene che si tratti di un vento ESCLUSIVO del triestino e dell'alta croazia, pertanto, introvabile in altre zone d'italia e dell'europa, se non con altri nomi.
Vi ringrazio in anticipo per le vostre risposte.
saluti
Girolamo