Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 15:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 22/09/2011, 13:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Abbiamo fatto 200..
Ehi ma siamo pochini pochini...
Povera Italia.. nemmeno una carrellabile ci possiamo permettere.. :oops: :D :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 29/09/2011, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2011, 10:02
Messaggi: 23
Località: Trani (BAT)
Tramp ha scritto:
Abbiamo fatto 200..
Ehi ma siamo pochini pochini...
Povera Italia.. nemmeno una carrellabile ci possiamo permettere.. :oops: :D :lol:


Mi aggancio al tuo forum Trump per chiedere informazioni sul metodo di ricerca del forum.I pratica sto temtando di cercare tutto quello che è stato scritto su viko 27 ad esempio, ma il motore di ricerca mi risponde: parole troppo comuni per effettuare una ricerca.
Come faccio a sto punto? Era mio intresse farmi una cultura sul viko 27 e su tutte le altre barche sugli 8 metri che abbiano un costo decente. Mi sto anche interessando al SUn Odissey 26. Guardando in giro qualcosa a prezzi abbordabili si trova.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 29/09/2011, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sun Odyssey 26, l'avevo vicino al FIRST quando lo tenevo a Marina di Pisa, ci sono anche entrato dentro: un grande yacht di soli otto metri. A me piaceva.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 30/09/2011, 7:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Purtroppo hai ragione il motore del forum va in crisi e si autoprotegge quando la parola è "troppo" presente.

Si può però fregarlo usando un motore più professionale, vai in google e digita: viko 27 marinai di terraferma le prime saranno riferimenti al nostro forum o al massimo a forum vicini a noi.


Però il 27 :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 30/09/2011, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2011, 10:02
Messaggi: 23
Località: Trani (BAT)
Paddy ha scritto:
Però il 27 :?

Hai ragione, mi sa che intendevo il 25. Il 27 è quasi 9 metri. Cmq non ho esigenze di deriva mobile in quanto la terro' sempre in acqua a trani. In oltre se fosse un po' piu' larga sarebbe ancor meglio. Un baglio di 2.55 mi sembra che abbia un pozzetto un po troppo stretto per viverci. Cosa offre il mercato oltre al sun odyssei 26?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 30/09/2011, 12:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Come ti ho scritto nell'altro thread. Se la ricerca non è per carrellare allora le possibilità sono molte di più. Ovviamente bisogna considerare lo stesso il budget. Partendo dal costo reale di un Viko 25 attrezzato che posso stimare in 25.000 euro (16+IVA la barca, motore, attrezzature, consegna) se nel nuovo non credo esista praticamente nulla a parte qualche barca polacca di cui potrebbe dirti [url§0http://www.northeaster.it/]Marek[/url] ci sono notevoli possibilità nell'usato, se hai esperienza o qualcuno che può aiutarti potresti perfino risparmiare molto cercando fra barche datate, i Delphia, la serie 24 esiste a deriva fissa e può essere trattata a meno di 15.000 euro per uno scafo di 5/6 anni, così il SO 24, ma anche tantissime altre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 30/09/2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2011, 10:02
Messaggi: 23
Località: Trani (BAT)
Paddy ha scritto:
Se la ricerca non è per carrellare allora le possibilità sono molte di più.
....
ci sono notevoli possibilità nell'usato, se hai esperienza o qualcuno che può aiutarti potresti perfino risparmiare molto cercando fra barche datate, i Delphia, la serie 24 esiste a deriva fissa e può essere trattata a meno di 15.000 euro per uno scafo di 5/6 anni, così il SO 24, ma anche tantissime altre.


Intanto grazie per il consiglio. Alla luce di quello che mi hai scritto inizio anche a capirci di piu'. Si non ho la necessità di carrellare, il mio budget si avvicina ai 20K e la preferirei con deriva fissa.
Leggendo avevo capito che i viko li producessero con la fissa a quel punto si poteva pensare all'acquisto del nuovo, avendo già un motore 10cv nuovo da poter montare ;) In tal caso bisognerà cercare certamente tra gli usati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 30/09/2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/09/2011, 10:02
Messaggi: 23
Località: Trani (BAT)
Tra quelli che hai citato ad esempio: il delphia 26, il maxus 24, lo janmor 25 che tipo di deriva hanno? Hanno delle doti marine differenti dal viko?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: E ben Venuto a zio gianni!
MessaggioInviato: 30/09/2011, 18:34 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il maxus e il delphia esistono a deriva fissa

La differenza con un Viko a deriva fissa non la so con uno a deriva mobile, o meglio con una qualsiasi marca con zavorra in sentina o ancora meglio con qualsiasi barca con rapporto peso zavorra inferiore al 40/45% la so eccome è un problema fisico se vuoi una barca con un raddrizzamento positivo fino a 120 gradi e con una coppia raddrizzante superiore al peso di una persona devi cercare fra quelle che superano tale valore. Le altre non è che non sono marine o che non sono sicure, solo spostano i valori del compromesso verso la cartellabilita.

La barca è comunque un compromesso fra budget, marinità e utilizzo, sta a te trovare il giusto rapporto.
Ci sono bellissime barche molto marine nelle quali le cuccette adatte ai puffi o in cui si sta solo accucciati o barche con 2 cabine in 7 metri in cui il pozzetto è di 60 cm o ancora 6 metri dove si sta in piedi con passavanti per i piedi di una gheisha.
Guarda in primo luogo le caratteristiche costruttive e poi come è disposta


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it