Periodo di schifo per problemi a lavorare e fuori; venerdì mi dico..."adesso chiamo alberto e fisso per uscire!!" e così è andata.
L'inizio è stato drammatico perchè mentre, a riva, salivo sul kayak, ho criccato la pagaia di alberto

; grossa incazzatura ben celata dal buon Guardiano, grossissimo dispiacere da parte mia, e si riparte con una pagaia nuova.
Giornata serena un bel venticello (che poi ha rinforzato fino a quasi 15 nodi) siamo partiti in tre e ce ne siamo andati a zonzo per il lago, alla scoperta di posti che fino ad oggi nn avevo mai visto.
Kayak giallo, da scuola, che scodinzolava come una biscia e si riprendono i primi rudimenti sulla posizione, la pagaiata, il dare pancia in navigazione, ecc, ecc.
Le prime ore passano a fare questi esercizi poi ci rechiamo ad una spiaggetta un po' più riparata dove ho imparato anche gli appoggi in tutte le sue varianti; durante un intermezzo ho incominciato a "personalizzare" il mio kayak, regolando meglio puntapiedi e tensione del seggiolino con il risultato di, finalmente, avere la sensazione di "calzarlo" meglio.
Anche le varie manovre e gli appoggi, a mio parere, venivano molto meglio.
Credo che ci stiamo avvicinando al tanto agognato eskimo perchè alla fine della sessione mi ha fatto provare a stare disteso nell'acqua, a "t" con la barca; un problema di algia alla spalla ha però posto fine velocemente a questo esercizio.
Siamo rientrati con vento teso, tutto in faccia, verso le 14; rendiconto finale, siamo stati fuori circa 4 ore, ho pagaiato e mi sono divertito come un pazzo e nn vedo l'ora di ritornarci.
P.S.Rientrato a casa mi sono accorto che, nelle curve verso dx, .....guidavo la macchina controllandola appoggiando il ginocchio alla portiera sinistra!!

P.P.S. Nota per il progettista: si rende necessario prevedere paratia adeguatamente dimensionata subito a poppavia del seggiolino, di concerto con altrettanto adeguato rinforzo di resina, tessuto ecc, ecc!!
Oggi era anche da uscire in barca; ci si sarebbe divertiti ( e il mio circolo velico è a due min. di macchina)...ma gli impegni dei figli hannoavuto la precedenza e quindi alle 15.30 sono rientrato a casa.
E' appassionante come andare in barca....spero di imparare sempre di più!!