Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 10:49

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 14:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Esser convinti non significa non continuare ad informarsi e nemmeno cambiare idea.

Ho trovato un link
http://www.palmerini.net/blog/it/2011/0 ... nno-farlo/

nel quale viene spiegato perché votare no al referendum n° 1 riguardante la privatizzazione dell'acqua. Affermano che l'articolo di cui si chiede l'abrogazione contiene un comma che di fatto è volto a proteggere l'acqua come proprietà pubblica. La legge attuale proporrebbe il passaggio della gestione delle reti idriche ai comuni, mentre l'abrogazione di questo articolo la lascerebbe allo stato.
Se da un lato la proprietà ai comuni potrebbe facilitare la creazione di consorzi privati demandati dalle amministrazioni alla gestione dell'acqua, come già avviene per reti gas e luce (vedi A2A a Milano) dall'altro il ritorno alla proprietà statale non implica il divieto di demandare la gestione, ma a questo punto solo grandi multinazionali potrebbero concorrere.

Se ciò fosse vero io sarei per NON votare questo referendum.



perdonate l'OT, ma ci sono casi in cui è utile, ancor più visto che siamo in dirittura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 15:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Odio gli azzeccagarbugli. :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 15:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Odio gli azzeccagarbugli. :twisted:


Si se fossero un po' più chiari. D'altro canto il quesito è incasinatissimo, la legge non ne parliamo, le opinioni non possono essere da meno.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
....è una cosa importantissima....e direi di vitale importanza.....l'acqua!!

....è sconcertante ..... a poco meno di qualche giorno....il non sapere con certezza se dire si o no.... solo perchè alla base esiste il dio denaro.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 16:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il problema, almeno da parte mia, è che non mi fido più di nessuno. Una volta c'erano quei 2 o tre politici di riferimento a cui poter dar credito o avevo qualche amico impegnato che poteva darmi un parere, ma oggi?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Se volete potete tornare a leggere quello che ho già inviato.
Rammento: i referendum vogliono abrogare l'bbligatorietà della cessione ai privati della gestione dei servizi idrici.
inoltre vogliono abrogare la normativa che sancisce il diritto al ricavo sicuro per gli investitotri che si addentrino nella gestione.

Chiedete ai pendolari come vanno bene i nuovi treni gestiti da trenitalia.
Guardate lo scannatoio delle bollette elettriche.
Guardate come funzionano meglio i servizi privati per lo smaltimento rifiuti.
Contate quante linee autobus sono scomparse dalla vostra regione con l'avvento dei privati, e quante linee ferroviarie sono diventate piste ciclabili.
Chiedete ai Sardi di quanto sono aumentati ultimamante i servizi traghetto che li collegano al continente.
Chedetevi dei tiket sanitari.
Chiedetevi delle prestazioni ospedaliere.
Chiedetevi dei farmaci generici in alternaza ai farmaci blasonati.
Chiedetevi dell'assistenza agli anziani gestita dai privati.
Chiedetevi dei pannoloni per gli anziani forniti dai comuni attraverso operatori privati: consegnati in un'unica trance per tutto l'anno.
Guardate lo sfacelo delle scuole pubbliche e i fondi stanziati per le private.
Guardate...............
Chiedete...............
Domandate............

FORSE A CONTINUARE NON BASTA NEPPURE LO SPAZIO DI TUTTO IL BLOG :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 16:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
franco ha scritto:
Se volete potete tornare a leggere quello che ho già inviato.
Rammento: i referendum vogliono abrogare l'bbligatorietà della cessione ai privati della gestione dei servizi idrici.
inoltre vogliono abrogare la normativa che sancisce il diritto al ricavo sicuro per gli investitotri che si addentrino nella gestione...



E questo è appunto ciò che ci si era detti fino ad oggi.

Ma rileggendo quel blog si può evincere che la privatizzazione averrebbe comunque in quanto già la legge precedente lo prevedeva, con la differenza che ora avviene tramite i Comuni mentre in caso di abrogazione sarebbe lo stato a gestirla.

Il ricavo sicuro non ho mica capito cosa intendi? Prevedere una gestione privata senza ricavo è un non senso, non ci sarebbe la gestione privata, non ci sarebbe il problema.

D'altro canto sempre in riferimento alla legge attuale, nell'articolo che si chiede di abrogare c'è proprio il riferimento alla certezza del servizio per tutti, che sempre a quanto si legge non sarebbe più garantito in quanto la normativa europea non lo prevede.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 17:58 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il problema non è nella proprietà che rimarrà sempre e comunque pubblica, ma nel "gestore". Se il gestore è privato o misto pubblico/ privato l'acqua verrà gestita in modo da creare dei profitti, se non diretti lo saranno indiretti, con tutto ciò che ne consegue, se il gestore è pubblico no.
Io voto si a tutti e quattro, poi si vedrà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
PS:
Se vince il Sì …… LE MULTINAZIONALI POTRANNO COMPERARE ANCHE LA RETE E FARE IL PREZZO CHE VOGLIONO MENTRE OGGI E’ VIETATO

Cosa dice questo tizio? Non mi sembra una persona per bene!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: OT l'acqua è cosa pubblica
MessaggioInviato: 08/06/2011, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
La legge attuale proporrebbe il passaggio della gestione delle reti idriche ai comuni, mentre l'abrogazione di questo articolo la lascerebbe allo stato.


non mi pare esatto, il comma 2 dell'art.23bis della legge 133/2008 [ http://www.camera.it/parlam/leggi/08133l.htm] che si vuole abrogare
OBBLIGA a vendere a privati i consorzi acquedotto...

Se si abroga si mantiene tutto come ora.. con i consorzi acquedotto ( per chi ce l'ha che funziona ) che POSSONO vendere...
Poi se la comunita' europea vorra spaccarci i maroni ( e maroni) lo fara' comunque...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it