Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 6:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Cari amici,

ormai manca un mese ai Referendum: il 12 e 13 giugno, in tutta Italia, si vota su acqua, nucleare e legittimo impedimento.
I quesiti sull'acqua sono due:

1. il primo serve a cancellare la norma che obbliga i comuni a cedere ad aziende private la gestione del servizio idrico;
2. il secondo chiedere di modificare la legge che garantisce al gestore un profitto, buona o cattiva che sia la gestione.

I giornali e le TV non ne parlano: parliamone noi!
Bisogna andare ai seggi e votare SI' perchè l'ACQUA E' UN DIRITTO!

ANCHE PER NAVIGARE :mrgreen:


Allegati:
A5_con_vignetta_2_bn.pdf [823.42 KiB]
Scaricato 175 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 7:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Franco, ho l'impressione piacevolissima che fare campagna qui sia tempo sprecato :D ... fossimo tutti d'accordo?
Per parte mia sto rompendo a un bel po' di gente.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 7:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il problema è che siamo tutti d'accordo ovunque e quantunque, come sempre nei referendum. Senza contraddittorio sembra che nessuna votazione possa avere risalto e la giusta importanza.

Ecco allora cosa propongo, mettiamoci contro, facciamo informazione denigratoria, creiamo il problema e l'ansia del risultato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 7:52 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Prossimamente a Ballarò ci sarà mio cognato che ne parla (forse) visto che è stato intervistato e lui è stato il primo a creare un AATO e ad affidare il ciclo idrico integrato ad una società mista privati e comuni secondo la Legge Galli, per poi accorgersi di aver sbagliato perché non venivano rispettati gli accordi. Ho vissuto in prima persona questa storia, sono entrato da esterno in una società che si doveva certificare in un territorio molto vasto, 700 impianti da gestire con poco più di 100 persone, 4 aree gestionali separate, adduzione, potabilizzazione, depurazione, perdite, front office, etc. La certificazione l'abbiamo ottenuta nonostante nessuno ci credesse attivando un sistema di auditing interno molto pressante. I venti anni di lavoro nelle certificazioni mi hanno reso consapevole che non sono le procedure e i manuali a tenere un azienda sotto controllo ma solo due cose: la tracciabilità e l'auditing. Sono argomenti molto complessi e ci vuole esperienza per saperli fare bene, dietro c'è tantissimo lavoro di verifica e registrazione, ma non mi posso dilungare.
Io voterò si, per principio, ma dietro questo argomento ci sono, come sempre, luci ed ombre. Le tariffe è vero, sono aumentate e sono forse le più alte d'Italia, ma oggi ad Arezzo si può bere tranquillamente l'acqua dal rubinetto, le acque di scarico nei fiumi sono sotto controllo, le perdite si sono ridotte .... Casualmente ieri, andando a verificare la mia bolletta on-line ho visto che la società ha ottenuto anche la certificazione per la sicurezza (OSHAS 18001) e questo significa come minimo aver messo a norma di legge 700 impianti che prima erano tutti fuori legge. Sono sincero se dico che quelli di Suez non mi stanno simpatici, anche se gli devo essere grato che mi hanno dato lavoro per tre anni, ma ci dobbiamo chiedere anche: i nostri amministratori pubblici cosa fanno e cosa avrebbero fatto? Il nostro Sindaco, bello bellino, è andato firmare per i sì ma allora perché ha ceduto il servizio di trasporto pubblico e i parcheggi ai privati per due lire quando prima era un'azienda sana e che fatturava? Evidentemente nella gestione pubblica non ci credono neanche loro. Sinceramente non ci credo neanch'io e in questo contesto mi devo aggrappare solo ai principi e scegliere il meno peggio. Comunque, spero di non scatenare inutili polemiche, ma il mio è un sì per l'acqua ed il nucleare, se si farà.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 8:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non centra con l'acqua, ma con la privatizzazione si.
Ad Arese esiste un centro sportivo da 40 anni, tale centro è gestito da una società partecipata ed è stato assegnato si dall'inizio alla gestione unica di una società sportiva coperativa.
Tutto ciò è andato bene nei primi decenni, poi da un lato gli ipianti hanno cominciato a deteriorarsi e dall'altro i soldi che il comune poteva elargire sono diminuiti, particolarmente con la crisi dell'ultimo decennio. Con la scadenza della concessione il comune ha chiesto alla società gestrice di elaborare un piano per risanare i conti e gestire senza sovvenzioni l'impianto.

Dopo due anni di tentativi non c'è stato riscontro e la gara è stata quindi vinta da un'altra società che ha dichiarato di poterlo fare, vi potete immaginare lo scontro politico che si è creato in questi anni fra destra e sinistra, accuse di speculazioni e di voler radere al suolo tutto per farci un albergo sono all'ordine del giorno.


Bhe a giugno è un anno. Per la prima volta da 20 anni la piscina (il solo impianto che frequento) è totalmente a norma, pulita e funzionante. Nell'insieme della struttura l'estate vedrà numerose iniziative soprattutto sportive, ma anche culturali e spazio all'aggregazione giovanile. Il tutto, udite udite, senza un centesimo di perdita, un discreto disavanzo e buone prospettive per il prossimo anno.
Prospettive che rimangono però in forse perché la coperativa precedente potrebbe vincere una causa intentata e riprendersi l'impianto.

Collegandosi all'acqua. Siamo sicuri che il privato sia peggio, che grazie alle regole di mercato i prezzi non possano perfino diminuire e aumentare la qualità?

Per il nucleare è un discorso troppo complicato perché possa comprenderlo appieno, sono contro per il semplice motivo che ad oggi l'energia costa meno produrla con altri metodi.

Il leggittimo impedimento? Nemmeno so cos'è, ma sono contrario a qualsiasi forma di discriminazione e voglio che tutti abbiano il diritto di essere giudicati allo stesso modo. Quindi propongo che tutti possano giovarne.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Io ho lavorato solo con i privati e ne conosco bene la mentalità. Non credo nella logica capitalistica berlusconiana con tutti gli annessi e connessi che poi, in fondo, è la stessa che ha fatto affidare ai privati i porti pubblici. E' vero, non credo neanche nell'amministrazione pubblica finché c'è di mezzo la politica e gli interessi degli amministratori.
Ripeto, tra i due scelgo il male minore e continuo a sperare in una società migliore. Determinati servizi come acqua, trasporti, sanità, scuola, energia dovrebbero essere garantiti dal servizio pubblico, volenti o nolenti. Questo dovrebbe essere parte de programma di chi sta all'opposizione, e senza scendere troppo in politica aggiungerei una sana politica del lavoro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 8:51 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:


Collegandosi all'acqua. Siamo sicuri che il privato sia peggio, che grazie alle regole di mercato i prezzi non possano perfino diminuire e aumentare la qualità?

Per il nucleare è un discorso troppo complicato perché possa comprenderlo appieno, sono contro per il semplice motivo che ad oggi l'energia costa meno produrla con altri metodi.

Il leggittimo impedimento? Nemmeno so cos'è, ma sono contrario a qualsiasi forma di discriminazione e voglio che tutti abbiano il diritto di essere giudicati allo stesso modo. Quindi propongo che tutti possano giovarne.


Noto con piacere che Paddy appena vede un argomento che sa di politica ci si tuffa dentro.
Totem e Tabù, si direbbe. ;)

Nel merito, e rovesciando il tuo assunto: siamo sicuri che il privato sia meglio e pertanto debba essere obbligatorio dare la gestione a società private?
Perché questo è il tema che il referendum affronta: l'obbligatorietà.
Nessuno contesta la facoltà del comune di delegare la gestione: patti chiari = amici cari, se ne vale la pena, perché no?
Ma renderlo obbligatorio, tra l'altro con la scusa, falsa, di doversi uniformare a leggi europee, è tutt'altra cosa.

Sappiamo tutti che le tanto decantate privatizzazioni in Italia si sono risolte con un affarone per i privati ed un danno ai cittadini; basta vedere le Poste, l'Anas, L'Enel, la Telecom, le Ferrovie etc.
Quale di questi servizi è migliorato? Quale di queste tariffe è diminuita?
A chi vanno gli utili? agli investimenti produttivi oppure ai managers?

I quali managers tra l'altro sono sempre del tutto irresponsabili, politicamente e professionalmente, e quando vengono finalmente cacciati, subito trovano ad attenderli una liquidazione milionaria (Alitalia, FS) e un posto ancora più redditizio e meno soggetto a controllo?
L'amministratore di Air France, acquirente potenziale, riceveva 70.000 euro/anno; l'amministratore di Alitalia, in fallimento, ne prendeva il triplo.

Quanto al legittimo impedimento: direi che a norma di diritto, tutti hanno il dovere di essere giudicati dal loro gudice naturale. Qualcuno invece vuole scegliersi il suo giudice ed accampando impegni di lavoro, (...) vuole sottrarsi al processo, finché questo non giunga alla prescrizione (possibilmente breve).

Che razza di truffe sono queste? Votiamo tutti e votiamo si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 9:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
A quanto ha detto Jo, vorrei solo aggiungere due noterelle esplicative:

C'è un servizio in funzione, pubblico, che costa e rede un tot
- nei costi ci sono tutti i magna-magna che volete, gli sprechi, i malfunzionamenti weccetera
- la gente paga e usa il servizio per quello che è

Poi si privatizza:
- i costi vengono parametrati in alto, sulla base di quello che la gente pagava prima, almeno
- poi si dimostra che servono investimenti e che gli oneri di gestione (causa sicurezza qualità e bagattelle simili) sono più alti
- si aumentano i costi/prezzi
- a volte/quasi mai/ mai si fa buona gestione
- solo a volte il servizio migliora

E la gente, quelli che non arrivavano a fine mese, paga obbligatoriamente di più, comprimendo i consumi precedenti su altri settori, non certo sull'acqua...

Allora si va a comprare cinese o peggio (tessile, alimentare..)

Ma poi si scopre che anche qui la qualità non è solo auspicabile, è obbligatoria (allergie, avvelenamenti eccetera)

Si potrà dire che a fronte di introiti maggiori i lavoratori potranno godere di compensi maggiori.

A me - che non lavoro nel tessile, alimentare, etc. - non è mai successo; ma neanche a chi ci lavora.

E mangiare mi ha cambiato sapore...anche prima di metterlo in bocca.

Il 'mercato' non funziona, Paddy, i prezzi non possono scendere perché la prima (e unica) quota che deve sempre e solo salire/accelerare sono i dividendi, degli industriali forse, certamente dei finanziatori, che hanno innumerevoli alternative di allocazione (settori e/o territori).

Siamo solo fregati.

Vorrei soltanto esserci quando questo sarà riconosciuto da uno di quelli che contano (soldi...), e vedere che nessuno riesce più a smentirlo.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 9:19 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Jocondor ha scritto:

Che razza di truffe sono queste? Votiamo tutti e votiamo si.


Sono d'accordo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SALVIAMO L'ACQUA
MessaggioInviato: 12/05/2011, 9:23 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Tramp, io sono d'accordo a non privatizzare, ma sul prezzo andrei cauto. Vedi la sanità pubblica per esempio. Qui in Toscana nulla da eccepire .... ma quanto costa! La qualità ed il servizio si pagano, in un modo o in un altro.
E il discorso è sempre lì ed è dove cadono tutti e dove cadranno ancora se non metteranno mano in quello che non hanno ancora toccato, l'amministrazione pubblica (circoscrizioni, comuni, provincie, regioni, ministeri, parlamento, sottosegretari ....). Alla fine si fanno sempre i soliti discorsi.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it