Paddy ha scritto:
Collegandosi all'acqua. Siamo sicuri che il privato sia peggio, che grazie alle regole di mercato i prezzi non possano perfino diminuire e aumentare la qualità?
Per il nucleare è un discorso troppo complicato perché possa comprenderlo appieno, sono contro per il semplice motivo che ad oggi l'energia costa meno produrla con altri metodi.
Il leggittimo impedimento? Nemmeno so cos'è, ma sono contrario a qualsiasi forma di discriminazione e voglio che tutti abbiano il diritto di essere giudicati allo stesso modo. Quindi propongo che tutti possano giovarne.
Noto con piacere che Paddy appena vede un argomento che sa di politica ci si tuffa dentro.
Totem e Tabù, si direbbe.
Nel merito, e rovesciando il tuo assunto: siamo sicuri che i
l privato sia meglio e pertanto debba essere
obbligatorio dare la gestione a società private?
Perché questo è il tema che il referendum affronta: l'obbligatorietà.
Nessuno contesta l
a facoltà del comune di delegare la gestione: patti chiari = amici cari, se ne vale la pena, perché no?
Ma renderlo obbligatorio, tra l'altro con la scusa, falsa, di doversi uniformare a leggi europee, è tutt'altra cosa.
Sappiamo tutti che le tanto decantate privatizzazioni in Italia si sono risolte con un affarone per i privati ed un danno ai cittadini; basta vedere le Poste, l'Anas, L'Enel, la Telecom, le Ferrovie etc.
Quale di questi servizi è migliorato? Quale di queste tariffe è diminuita?
A chi vanno gli utili? agli investimenti produttivi oppure ai managers?
I quali managers tra l'altro sono sempre del tutto irresponsabili, politicamente e professionalmente, e quando vengono finalmente cacciati, subito trovano ad attenderli una liquidazione milionaria (Alitalia, FS) e un posto ancora più redditizio e meno soggetto a controllo?
L'amministratore di Air France, acquirente potenziale, riceveva 70.000 euro/anno; l'amministratore di Alitalia, in fallimento, ne prendeva il triplo.
Quanto al legittimo impedimento: direi che a norma di diritto, tutti hanno
il dovere di essere giudicati dal loro gudice naturale. Qualcuno invece vuole scegliersi il suo giudice ed accampando impegni di lavoro, (...) vuole sottrarsi al processo, finché questo non giunga alla
prescrizione (possibilmente
breve).
Che razza di truffe sono queste? Votiamo tutti e votiamo si.