Marco, tutti i velisti fanno come te, almeno credo
io invece dicevo che non sopporto i meccanismi della regata, senza contare che ogni rientro vede qualcosa di rotto, qualcosa di usurato in modo innaturale...
mi piace veleggiare dandomi una meta, ma in maniera libera, se non posso andare in quel posto, cerco un altro obiettivo, va bene lo stesso
hai mai fatto caso agli sguardi della barca vicina, mentre ti affianchi e uno dei due chiede "acqua"! ??
secondo me i cannoni sulle navi son stati portati per questo.....
ho scoperto la vela da grande, facendo una vacanza a Caprera e rientrando (causa il peso corporeo) quasi di diritto in tutte le lezioni su derive che facevano
ti spiego meglio: fissavo una lezione di due ore e al rientro non mi facevano scendere perchè gli serviva uno peso per la successiva....
stavo in deriva tutto il giorno
dopo due settimane ero deriva-dipendente
di lì a poco un corso di patente nautica a Firenze e mi ritrovavo armatore di una piccola 24 piedi con altri tre folli
da grandi certe cose le si apprezzano di più, poi se hai la possibilità di riuscire a farle......
ti ripeto:
mi piace andare a vela così tanto, che se non c'è vento mi lascio cullare dal mare finchè questo, intenerito, non mi soffia in faccia un pochino
non mi piace regatare, perchè se la classifica fosse fatta per quanto si ama il mare, vincerei a mani basse!
lapo