Jocondor ha scritto:
Ma poi, che è loro il mare?
E perchè se io ci butto la mia cacca posso venire multato e loro invece ci buttano 15.000 ton di acqua radioattiva così come capita?
preciso: le tonnellate di acqua "debolmente" radioattiva rilasciata in mare (con il permesso) sono 11500 ton, rilasciate per far posto a 15000 ton di acqua altamente radioattiva...
Tra l'altro.. secondo voi dove finivano le tonnellate d'acqua salata pompate in 15gg?
Faccio notare che il livello di iodio radioattivo 7,5 milioni di volte il normale e' stato misurato nel mare nei pressi della centrale PRIMA di rilasciare ufficialmente l'acqua... da dove e' arrivato? mah.. chissa'.. eh.. secondo me e' gia' un bel pezzo che rilasciano acqua in mare...
Ma potrebbe essere anche peggio di cosi'.... potrebbe essere rilasciato dalle barre che erano nella piscina di raffreddamento del nr. 3 e che l'esplosione ha distrutto (perche' dalle foto e' chiaro che dove c'era una piscina piena di barre esauste ora non c'e' piu' nulla... ) e sparso in giro.. compreso in mare..
Jocondor ha scritto:
Chi inquina deve pagare.
peccato che la TEPCO i soldi per pagare non li abbia.. si parla gia' di guardacaso nazionalizzarla cosi' i soldi li tireranno fuori (al solito) i contribuenti giapponesi...
Jocondor ha scritto:
A parte che qui il discorso è molto ma molto più grave, (.... e le mutazioni genetiche nella catena alimentare? chi le può valutare, oggi?) ma il fatto è che questi signori capiscono soltanto il soldo.
e' veramente disperazione pura..
Mi pare inoltre che i giapponesi mangino prevalentemente pesce...
"questi signori" ... qua funziona tutto solo ed esclusivamente in base a quello...
La IAEA (International Atomic Energy Agency) dovrebbe essere un ente superpartes, invece al solito minimizza e si caca sotto perche' sa benissimo che mentre per Chernobyl poteva dar la colpa all'arretratezza e incoscenza dei russi.. adesso sono 6 ( 6 mica una!!!) centrali occidentali nella bufera... qui c'e' poco da dire che le "nostre" sono sicure perche' fatte meglio.... sono identiche a quelle.
Jocondor ha scritto:
Se i "privati", i "capitani coraggiosi" nostrani, che così baldanzosamente si offrono di costruire e poi gestire delle centrali nucleari, venissero prima obbligati ad emettere delle fidejussioni, e grosse, a garanzia della loro totale copertura degli eventuali danni,

Totale copertura degli eventuali danni....
cosa mettiamo.. i soldi per comprarci uno stato nuovo dove trasferire la gente?
Basterebbe la fidejussione per coprire le spese di decommisioning e costruzione/mantenimento dei depositi delle scorie per i prossimi 200.000 anni per scoraggiare chiunque... di gran lunga...
Jocondor ha scritto:
così come si fa con le miniere (ad esempio negli USA), forse non si mostrerebbero così convinti della convenienza dell'affare, non è vero?