Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 21/03/2011, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ancora una volta siamo costretti a pensare che esistano guerre giuste,ancora condivideremo la responsabilità morale di nuovi morti: nemici e amici. Impotenti ci domandiamo se queste sia l’unica soluzione, analizziamo e pensiamo che al punto in cui stanno le cose: forse altre soluzioni non ce ne siano, ma resta la diffidenza verso i governanti del mondo, rimangono impresse nella mente le troppe storie di opportunità economiche nate dai cannoni.
Qundo scomparira della mente degli uomini questo inutile flagello?

Trilussa
LA NINNA NANNA DE LA GUERRA
(1914)
Ninna nanna, nanna ninna,
er pupetto vò la zinna:
dormi, dormi, cocco bello,
sennò chiamo Farfarello
Farfarello e Gujermone
che se mette a pecorone,
Gujermone e Ceccopeppe
che se regge co le zeppe,
co le zeppe d'un impero
mezzo giallo e mezzo nero.
Ninna nanna, pija sonno
ché se dormi nun vedrai
tante infamie e tanti guai
che succedeno ner monno
fra le spade e li fucili
de li popoli civili
Ninna nanna, tu nun senti
li sospiri e li lamenti
de la gente che se scanna
per un matto che commanna;
che se scanna e che s'ammazza
a vantaggio de la razza
o a vantaggio d'una fede
per un Dio che nun se vede,
ma che serve da riparo
ar Sovrano macellaro.
Chè quer covo d'assassini
che c'insanguina la terra
sa benone che la guerra
è un gran giro de quatrini
che prepara le risorse
pe li ladri de le Borse.
Fa la ninna, cocco bello,
finchè dura sto macello:
fa la ninna, chè domani
rivedremo li sovrani
che se scambieno la stima
boni amichi come prima.
So cuggini e fra parenti
nun se fanno comprimenti:
torneranno più cordiali
li rapporti personali.
E riuniti fra de loro
senza l'ombra d'un rimorso,
ce faranno un ber discorso
su la Pace e sul Lavoro
pe quer popolo cojone
risparmiato dar cannone!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 21/03/2011, 9:32 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sono parecchio preoccupato. :( e concordo con chi afferma che le guerre sono già perse ancora prima che accadano e la storia, anche recente, non ha insegnato. Vorrei non abitare in questo mondo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 21/03/2011, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Home In primo piano LIBIA: NAPOLITANO, NON SIAMO IN GUERRA, NO ALLARMISMI


(AGI) - Milano, 20 mar. - L'Italia non e' in guerra contro la Libia ma partecipa a un'operazione autorizzata dalle Nazioni Unite. E, in una situazione cosi' drammatica, bisogna evitare di "cedere alle paure", "evitare allarmismi e anche assolute fantasie". All'indomani delle critiche di Umberto Bossi, Giorgio Napolitano tiene a chiarire il senso del coinvolgimento italiano in Libia. "Non siamo entrati in guerra", risponde alle domande dei giornalisti, a Milano, seconda tappa del tour per le celebrazioni per i 150 anni dell'unita' d'Italia. Ma, prosegue, "siamo impegnati in un'azione autorizzata dal Consiglio di sicurezza dell'Onu". "Inutile ripetere cose che tutti dovrebbero sapere - chiarisce -: la Carta delle Nazioni Unite prevede un capitolo, il settimo, il quale nell'interesse della pace, ritiene che siano da autorizzare anche azioni volte, con le forze armate, a reprimere le violazioni della pace". Difficile non leggere dietro quel "tutti dovrebbero sapere" una critica verso chi si e' smarcato in queste ore e ha rotto il fronte dell'unita' delle forze politiche di fronte a questa emergenza ................?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 21/03/2011, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: 17/11/2009, 19:23
Messaggi: 305
Il mandato è chiaro
No-fly zone

e non escalation :twisted: :twisted: :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 21/03/2011, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
C'è solo un piccolo particolare di cui tutti si dimenticano, noi non siamo in guerra, loro si.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 22/03/2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Questa è una storia di vergogna.

Circa un anno mezzo fa, il nostro parlamento ha votato alla quasi unanimità (contrari solo i radicali e Furio Colombo del PD), il vergognoso trattato di amicizia con la Libia di Gheddafi; quello a cui intanto il tiranno di arcore baciava la mano, quello venuto con la tenda a roma e con le amazzoni, a cui abbiamo regalato la conversione di massa delle "vergini"; e poi anche 1,5 miliardi di dollari, a patto che facesse per noi il lavoro sporco, quello che la nostra buona coscienza ci vieta di fare: e cioè respingere a terra ed in mare i clandestini, con le cattive più che con le buone.

Questo trattato fra l'altro (art. 4) impegna l'Italia a non compiere atti ostili verso la Libia; di più, ci impegna a non offrire le nostre basi a eventuali azioni di guerra; al limite, addirittura a difenderla.

Gli stessi che lo hanno votato (da La Russa a Casini fino a Bersani) adesso sono lì che fanno decollare i Tornado.
Senza aver minimamente votato in aula una abrogazione unilaterale del trattato, e limitandosi a dire che "non vale più", complice la generale, e abituale, compiacenza dei media.

Ennesimo voltafaccia internazionale dell'Italia; su cui una volta tanto sono daccordo, perchè ero disgustato prima, e molto, dal trattato di cui sopra.

Ma che dire della classe politica che lo ha sottoscritto?
Che parole usare?
Ditemi voi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 22/03/2011, 18:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
L'uomo scrive le regole ben sapendo che è poi la bestia a doverle rispettare, per questo abbiamo inventato gli avvocati i tribunali, i giudizi. Una volta era tutto più facile: tu hai una cosa che serve a me e sei più debole? Peggio per te.


Tutti, ma proprio tutti, i trattati di mutuo soccorso sono validi finché una delle parti non li viola, da quel momento in poi anche le altre sono autorizzate. Vale per la convenzione di Ginevra, vale per l'asse o la triplice e vale anche per questo trattato.

Con il tempo siamo anche diventati più furbi, abbiamo imparato che "scudi umani" è meglio che vittime civili per colpa delle bombe intelligenti e area di non volo la zona dove volano le bombe, ma soprattutto non siamo noi ad attaccare è l'ONU, non sono le nostre basi quelle da cui decollano gli aerei, ma quelle degli americani. Noi, anzi siamo profondamente indignati per ciò che la Francia fa e che dovrebbe far fare, appunto, all'ONU.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 22/03/2011, 18:58 
Non connesso

Iscritto il: 30/11/2010, 14:06
Messaggi: 37
Località: foligno perugia
Paddy ha scritto:
L'uomo scrive le regole ben sapendo che è poi la bestia a doverle rispettare, per questo abbiamo inventato gli avvocati i tribunali, i giudizi. Una volta era tutto più facile: tu hai una cosa che serve a me e sei più debole? Peggio per te.


Tutti, ma proprio tutti, i trattati di mutuo soccorso sono validi finché una delle parti non li viola, da quel momento in poi anche le altre sono autorizzate. Vale per la convenzione di Ginevra, vale per l'asse o la triplice e vale anche per questo trattato.

Con il tempo siamo anche diventati più furbi, abbiamo imparato che "scudi umani" è meglio che vittime civili per colpa delle bombe intelligenti e area di non volo la zona dove volano le bombe, ma soprattutto non siamo noi ad attaccare è l'ONU, non sono le nostre basi quelle da cui decollano gli aerei, ma quelle degli americani. Noi, anzi siamo profondamente indignati per ciò che la Francia fa e che dovrebbe far fare, appunto, all'ONU.

ciao paddy mi servirebbe un consiglio . sù oltrevela punto com ho trovato due tamburi per rulla fiocco mi sembrano un pò miseri per un bisso che ne penzi .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 22/03/2011, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: 30/11/2010, 14:06
Messaggi: 37
Località: foligno perugia
pizzoni massimo ha scritto:
Paddy ha scritto:
L'uomo scrive le regole ben sapendo che è poi la bestia a doverle rispettare, per questo abbiamo inventato gli avvocati i tribunali, i giudizi. Una volta era tutto più facile: tu hai una cosa che serve a me e sei più debole? Peggio per te.


Tutti, ma proprio tutti, i trattati di mutuo soccorso sono validi finché una delle parti non li viola, da quel momento in poi anche le altre sono autorizzate. Vale per la convenzione di Ginevra, vale per l'asse o la triplice e vale anche per questo trattato.

Con il tempo siamo anche diventati più furbi, abbiamo imparato che "scudi umani" è meglio che vittime civili per colpa delle bombe intelligenti e area di non volo la zona dove volano le bombe, ma soprattutto non siamo noi ad attaccare è l'ONU, non sono le nostre basi quelle da cui decollano gli aerei, ma quelle degli americani. Noi, anzi siamo profondamente indignati per ciò che la Francia fa e che dovrebbe far fare, appunto, all'ONU.

ciao paddy mi servirebbe un consiglio . sù oltrevela punto com ho trovato due tamburi per rulla fiocco mi sembrano un pò miseri per un bisso che ne penzi .

mi sono dimenticato di dirti che sono quelli che costano sulle 85.00 euro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: esiste un'anima civile?
MessaggioInviato: 22/03/2011, 19:49 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
Jocondor ha scritto:
Questa è una storia di vergogna.

Circa un anno mezzo fa, il nostro parlamento ha votato alla quasi unanimità (contrari solo i radicali e Furio Colombo del PD), il vergognoso trattato di amicizia con la Libia di Gheddafi; quello a cui intanto il tiranno di arcore baciava la mano, quello venuto con la tenda a roma e con le amazzoni, a cui abbiamo regalato la conversione di massa delle "vergini"; e poi anche 1,5 miliardi di dollari, a patto che facesse per noi il lavoro sporco, quello che la nostra buona coscienza ci vieta di fare: e cioè respingere a terra ed in mare i clandestini, con le cattive più che con le buone.

Questo trattato fra l'altro (art. 4) impegna l'Italia a non compiere atti ostili verso la Libia; di più, ci impegna a non offrire le nostre basi a eventuali azioni di guerra; al limite, addirittura a difenderla.

Gli stessi che lo hanno votato (da La Russa a Casini fino a Bersani) adesso sono lì che fanno decollare i Tornado.
Senza aver minimamente votato in aula una abrogazione unilaterale del trattato, e limitandosi a dire che "non vale più", complice la generale, e abituale, compiacenza dei media.

Ennesimo voltafaccia internazionale dell'Italia; su cui una volta tanto sono daccordo, perchè ero disgustato prima, e molto, dal trattato di cui sopra.

Ma che dire della classe politica che lo ha sottoscritto?
Che parole usare?
Ditemi voi


mi piacciono molto le tue!
marco marchi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it