In navigazione uso la stufetta della Origo, in porto e per dormire trovo più comodo e più sicuro allacciarmi alla rete elettrica.
Purtroppo le stufette da bagno hanno un controllo della temperatura a dir poco scandaloso il termostato è pensato per scaldare un bagno per un'oretta non per una notte in clima costante; su una barca grande va anche bene, fanno fatica e quindi sono sempre accese, ma sulle piccole anche utilizzandole a soli 1000 watt si ha una continua oscillazione fra i 14 e i 20° uno "scopri e copri" che offre una qualità perfino inveriore rispetto a dormire al freddo.
Da tempo cercavo una soluzione, pratica smontabile e sopratutto economica: le stufette in ceramica sono troppo calde se le tocchi per errore ci lasci al pelle, i caloriferi ad olio sarebbero ottimali ma sono enormi.
Fino a sabato quando all'interno di un Leroy Merlin per prendere 2 assi ho sentito una vocina chiamarmi fra gli scatoloni delle stufette e lui era li.
32x14x36 cm, 600 watt di potenza, 35 euro di costo
