Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 0:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 20/02/2011, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
sono sei o sette anni che la barca ideale la fa da padrona in tutti i forum che frequento... vi attaccherei il vuris volentieri!
se decidessi per una carrellabile.. non si sa mai, mi farei una barca a spigolo di alluminio, chiglia retrattile o rotante come i pogo 10.50 o il firstino, motore fuoribordo e albero alare insartiato ma senza crocette, timoni esterni, bordo libero basso, passavanti generosi e tuga molto alta, lunga e cilindrica.
a occhio vinene fuori una cosa bruttina, pero se ne puo parlare..
ho in mente le barche del trasimeno col fondo piatto, la chiglia del 21.7 e la tuga del class4 di farr.
di alluminio che le corrosioni sul carrello non dovrebbero essere un problema ma la leggerezza sarebbe proverbiale, lama in composito o scatolata e il peso rigorosamente tutto in fondo magari su uno scarpone (i siluri nel lago non funzionano)

mi massacrate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 20/02/2011, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
con larghezza di 2,55m mi viene questo modello...


Allegati:
kleinstuboot_seehund.gif
kleinstuboot_seehund.gif [ 63.54 KiB | Osservato 3362 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 20/02/2011, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
gia questa non mi dispiace
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 20/02/2011, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
in alluminio ho trovato solo progetto micro 650 da un sito in Polonia.


Allegati:
profil-756x1024.jpg
profil-756x1024.jpg [ 61.2 KiB | Osservato 3350 volte ]
mini650_interior_640.jpg
mini650_interior_640.jpg [ 53.06 KiB | Osservato 3350 volte ]
mini650_interior_1_640.jpg
mini650_interior_1_640.jpg [ 28.22 KiB | Osservato 3350 volte ]
mini650_hull_17.06.jpg
mini650_hull_17.06.jpg [ 119.06 KiB | Osservato 3350 volte ]
mini650_14.07_5-1024x723.jpg
mini650_14.07_5-1024x723.jpg [ 113.31 KiB | Osservato 3350 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 20/02/2011, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
credo che tutti i progetti di barche in compensato a spigolo possano essere riciclati per l' alluminio.
l' alluminio per una barca che sta tutto l' anno a mollo magari al mare non mi piace ma per una carrellabie, senza antivegetativa, magari viene piu leggera che in legno e soprattuto viene rigida ed efficiente alla vela!.
mi ricordo le barche a fondo piatto del lago.. planano con 4 cavalli... barche lunghe 4 metri!

del barchino che ho postato sopra... l'albero si arma da soli!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 20/02/2011, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Cita:
del barchino che ho postato sopra... l'albero si arma da soli!


be, da noi lo fanno i minorenni...

http://www.marina.com.pl/multimedia.php?b=filmy


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 21/02/2011, 16:55 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
marco zk ha scritto:
sono sei o sette anni che la barca ideale la fa da padrona in tutti i forum che frequento... vi attaccherei il vuris volentieri!
se decidessi per una carrellabile.. non si sa mai, mi farei una barca a spigolo di alluminio, chiglia retrattile o rotante come i pogo 10.50 o il firstino, motore fuoribordo e albero alare insartiato ma senza crocette, timoni esterni, bordo libero basso, passavanti generosi e tuga molto alta, lunga e cilindrica.
a occhio vinene fuori una cosa bruttina, pero se ne puo parlare..
ho in mente le barche del trasimeno col fondo piatto, la chiglia del 21.7 e la tuga del class4 di farr.
di alluminio che le corrosioni sul carrello non dovrebbero essere un problema ma la leggerezza sarebbe proverbiale, lama in composito o scatolata e il peso rigorosamente tutto in fondo magari su uno scarpone (i siluri nel lago non funzionano)

mi massacrate?



Per non massacrarti ti consiglio Asolo o La Sportiva :lol: ma sempre con il vibram


Ultima modifica di n/a3 il 21/02/2011, 17:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 21/02/2011, 16:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
marco zk ha scritto:
sono sei o sette anni che la barca ideale la fa da padrona in tutti i forum che frequento... vi attaccherei il vuris volentieri!
mi massacrate?



Noi abbiamo già raggiunto il nirvana :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 22/02/2011, 17:48 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Questi mi sembrano intraprendenti e la barca ha caratteristiche interessanti, sono in contatto e so che cercano distributori: http://www.wix.com/veuliah/veuliahyachts


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: la mia barca ideale se dovesse essere carrellabile
MessaggioInviato: 22/02/2011, 18:32 
Non connesso

Iscritto il: 22/03/2010, 18:07
Messaggi: 551
le doppie kiglie non mi entusiasmano, ho fatto dei corsi ai bimbi su una barca olandese con un sistema simile, alla fine il metacentro a parita di peso in kiglia quello e', forse pure peggio.
mi piacciono le canting keel per le barche piccole, con una chiglia da 200 kg non solo raddrizzi da urlo ma ottieni una curva di raddrizzamento tutta positiva, e' il trucco dei vor per limitare i problemi dovuti alla larghezza.
il problema diventa come ritirarla in barca quando vuoi che non peschi nulla.
ho letto di quel mini a forma di scatola del sapone che qualche mese fa Paddy presento in tutti i forum che aveva una cantig retrattile ma non ho mai trovato disegni.

a volte mi chiedo perche frequento questo posto, e' che le barche piccole mi danno piu sensazioni delle grandi.
la mia compagna non mi ci verra mai, eppure il modo camping col cat da spiaggia e' quello che preferirei in assoluto!
il concetto di mini mi ha affascinato da subito, forse mi credo pure che una carrellabile potrei permetermela insieme all' altra ma la penso come barca da corsa, dovrebbe essere velocissima, leggerissima, invelatissima, scomodissima, bellissima...insomma tutta una serie di issimi che non si mettono d' accordo e che non possono essere facilissimi da fare!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it