A Carmagnola, dove abito, c'è il museo degli antichi cordai.
Qui si coltivava la canapa - non quella che piace a margutte

- e si trasformava in cime e gherlini.
Si era creato un doppio flusso di commerci: al mare (Ceva-Imperia?) si trasportavano cordami made in Carmagnola; dal mare si importava sale e acciughe.
Da cui sembra di poter spiegare l'improbabile diffusione della locale cultura e del gusto per le
acciughe al verde... Buone!!
Allegato:
faccina stoscherzando.gif [ 17.06 KiB | Osservato 1160 volte ]