Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 0:07 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2009, 23:45
Messaggi: 26
sono tre anni che progetto questa storia. chi mi conosce tramite ADV sa che in quel forum ci finii proprio per questo motivo.

La cosa è semplice: con quel poco che ho e che guadagno di certo non posso farci le regate, argomento relegato alla ricerca disperata di sponsorizzazioni.
Nel frattempo però vorrei fare campeggio nautico

Ora la domanda è: che barca mi consigliereste voi? Budget MINIMO!!!!!
C'è un problema. In tre anni forse ho trovato una persona che venga con me, ma l'esperienza mi ha insegnato 1, a non fidarmi, 2 a pensare alle cose come se facessi tutto io.

Quindi la scelta è per una barca da portare da solo, una deriva possibilmente.

Avevo pensato, per due, a un H16 o a un Dart, per un singolo però? che tocca fare?

Vi ringrazio!
Edoardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 8:33 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ciao Edoardo e bentornato,
penso che oggi la barca sia l'ultimo dei problemi, si trovano degli ottimi affari, volendo anche piccolissimi cabinati, ma concordo che per un giovane intraprendente come te sia meglio una deriva. Concordo anche sul cat, valuta anche un trimaranino.
Per mettere la tenda sopra invece deve essere trovata la soluzione migliore e forse nel grande universo "Hobie" si possono trovare suggerimenti utili. Posto qaulche esempio: http://www.myadventureisland.com/

Immagine

Immagine

Immagine

Queste informazioni le ho trovate nel loro forum:

http://www.hobiecat.com/forums/viewtopi ... 23&t=31936

http://www.hobiecat.com/forums/viewtopi ... 0&start=15

Per quanto riguarda gli itinerari, qui in Italia, senza andare tanto lontano c'è l'imbarazzo della scelta, da tutta la Costa Etrusca partendo da Livorno fino all'Argentario isole comprese, alla Liguria e le 5 terre, le pontine e il Circeo e giù costa campana, costa calabra, Sicilia e le sue magnifiche isole, Puglia e poi tornare su fino alla Dalmazia, e tutta la Sardegna ovviamente!. Tutti itinerari meravigliosi che sicuramente potrai fare solo se hai una piccola barca da mettere sul tetto della macchina e una tendina. APPROFITTANE FINCHE' SEI GIOVANE! e non ti preoccupare tanto della compagnia, di quella ne troverai quanta ne vorrai per strada.

TASSATIVO: aprire un blog e raccontare le avventure ;) magari con PC palmare a seguito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 8:49 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ciao Edoardo,
ADV? cos'è? :roll:

Per consigli sul campeggio nautico sei nel posto giusto, qui abbiamo numerosi talebani del plenair annacquato :lol:

A parer mio al posto di una deriva intesa come tale: barca da regata adatta a navigazioni controllate e di breve durata, dovresti cercare qualcosa costruito per la crociera. Più facile infatti utilizzare un mezzo già adatto per questo scopo e quindi con caratteristiche progettuali già confacenti quali: stabilità, minor sensibilità al carico, attrezzature dimensionate allo scopo, spazi preposti al carico; un Hobie, un Dart, ma anche una deriva se pur stabile e strutturata richiederebbero modifiche sostanziali che in definitiva impedirebbero comunque un successivo utilizzo per le regate.

Fra i catamarani purtroppo non saprei cosa consigliarti se non un Hobie però da trasformare e con il rischio di trovarsi con una barca pesante e difficile da portare. Sai sicuramente meglio di me quanto i multiscafi soffrono gli eccessi di peso. Oppure potresti chiamare Miceli e chiedergli se ti cede gli stampi di Biondina Nera 8-)

Fra le "derive" la scelta è più ampia, esistono moltissimi scafi datati già predisposti per questo tipo di crociera. A me piace tantissimo il Lanavere 510, stabile, veloce, ben zavorrato e al contempo leggero, e con una linea di carena che ne facilita l'alaggio anche sulla spiaggia e un piccolo spazio anche dormire; l'Alpa 550 mi piace meno per la ridotta cabina, in compenso ha un pozzetto enorme, anche questo molta stabilità, ma lo scafo è tondo e quindi sulla spiaggia non starà dritto; anche il Turtle è papabile un ex amico ci ha fatto da Spezia all'Elba e ritorno dormendo sulle spiagge. Tutti questi li trovi tra i 1000 (da sistemare) e i 3000 euro (in ordine), consentono attrezzature frazionabili, motore e spazi sufficienti a dormirci in emergenza e abbondanti per stivare. Puoi anche pensare di spendere qualcosa meno magari riducendo un po' il raggio di azione: il Caravelle fra tutte quella più stabile, ma ce ne sono mole altre.

Nel mercato recente ce ne sono tantissime, sul forum ne trovi un elenco infinito redatto in gran parte da Francesco, ma come dici tu temo sarebbero fuori budget.


A pochissimo c'è questo :lol:
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 8:54 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Qualcuno (mi dicono Paddy, ma chi è Paddy?? :D ) dimentica troppo spesso il Limit (ma Edo abituato a barche "belle" e filanti me lo metterebbe per cappello, temo (no, non temo, me lo prenderei subito...)

Armatori Limit...ati, intervenire prego...

A proposito di 510:
- pala timone piccola, a barca sbandata o su frangente non pesca abbastanza e non governa; un'ingavonata 'normale' si strasforma troppo spesso in una straorzata senza fine;
- le due chigliette fisse ne consentono l'appoggio "in stazione eretta" sul fondale, e vanno bene in presenza di marea; non altrettanto sono confortevoli e sicure in situazione di 'bagnasciuga';
- le stesse chigliette impediscono l'alaggio, o lo rendono difficoltoso senza attrezzature (palloni) pensati apposta.
- in porto, il bottaccio sporgente e fragile e la carena stellata rendono spesso inservibili i parabordi;

(Secondo me)

(Poi, che mi ci sia divertito un bel po', è anche vero; ma se non sbaglio in crociera non ero mai solo...)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Ultima modifica di Tramp il 15/12/2010, 9:03, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Concordo con Francesco, per il campeggio ci vuole soltanto una imbarcazione (monoscafo, catamarano o addirittura trimarano) che pesi poco; che sia a deriva mobile; che offra spazio sufficiente per uno/due persone.
Cioè praticamente tutte le barche, dai 5 metri ai 6,5 metri.
IO a suo tempo, prima di fare l'acquisto che poi ho fatto, pensavo al Tornado, (20") da equipaggiare con un trampolino di telaio di alluminio sulla prua, dove sistemare le attrezature da bivacco. In efftti però, se sei da solo, montare e varare un Tornado rimane difficoltoso.
Meglio forse allora un 16", ma non l'Hobie, perchè gli scafi sono molto "a banana", buoni per navigare veloci, ma in rada... ed allora il Dart, facile da trovare nell'usato, oppure il Phantom. Oppure anche un 18" che sia in sagoma sul carrello stradale.
Insomma, sarà un caso, ma io trovo che i multiscafi sono i più adatti. :|


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 9:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Perdona Tramp non ho nominato al Limit più che altro perché lo identifico come una classe superiore più come un Viko e quindi non fra quelle per il campeggio nautico inteso come spiaggia tendina fuoco e ciulata sulla spiaggia :lol:


Non concordo invece con la tua analisi del 510 ci sono andato spesso anche con vento sostenuto e mai ho avuto sentore di perdere il controllo nemmeno sotto spi. Così anche le pinnette che me la tengono dritta sono un pregio quando la si spiaggia.

Non ho invece considerato la possibilità di alarla interamente sulla spiaggia, ne quella ne le altre che propongo perché 400 kg ( a vuoto) sono comunque troppo rulli o non rulli.

Sui cat non mi sono sbilanciato sapendo ovviamente sarebbe intervenuto jocondor mille volte più preparato.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 9:28 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Paddy ha scritto:
Ciao Edoardo,
ADV? cos'è? :roll:

Paddy non fare confronti, paragonare ADV con Marinaiditerraferma è come paragonare una città con quattro amici al bar. :lol:



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Paddy ha scritto:
A pochissimo c'è questo :lol:
Immagine


.....a me non l'avete fatto vedere questo :evil:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 10:05 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:

.....a me non l'avete fatto vedere questo :evil:



non ha il motore :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 10:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Paddy non fare confronti, paragonare ADV con Marinaiditerraferma è come paragonare una città con quattro amici al bar. :lol:



chiedevo cos'è non faccio paragoni, se li facessi sarebbe un massacro :lol:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it