Alla fine Tim ce l'ha fatta, mi ha sfilato dal portafoglio parecchi soldini. Bersagliato da sempre con innumerevoli chiamate delle compagnie telefoniche con proposte imperdibili sempre rifiutate e dopo aver cestinato decine di sms trappola con internet gratis ai quali per aderire bastava rispondere. Dopo aver bloccato tutte le chiamate inter-urbane e a pagamento al veloce crescere delle bollette almeno pari al crescere dei miei due figli adolescenti, ho abbassato il mio livello di attenzione in modo superficiale e imperdonabile. Da almeno anno non verificavo con la dovuta attenzione le bollette agganciate al mio cc
Le bollette non le guardavo anche perchè non le potevo vedere per il maniacale ordine di mia moglie che appena qualcosa entra in casa deve sparire, infilato nei posti più strani purchè invisibili.
Questa mattina ho trovato nella differenziata la busta sigillata bolletta giugno /luglio quando ero andato in Croazia : 644,00 euro di cui 540 IBOX. Alcune altre credo siano state già diligentemente smaltite con la carta.
Ma ieri la posta era stranamente ancora in cassetta e mi ha incuriosito una busta più grande del solito con la bella scritta blu e rossa Tim. Più grande perchè da quando ho cambiato cel circa un anno fa il traffico a mia insaputa era paurosamente aumentato. Il cel nuovo,un bellissimo Sony Ericcson K 530 mi era stato ceduto benevolmente da un amico per 50 euro, dopo che il mio era finito in acqua: “non ti preoccupare per il tasto internet se non lo configuri non può partire mi aveva riferito”. Balle!
Non solo partiva, ma partiva a mia insaputa in automatico quando era acceso ogni ora, per una impostazione interna che non ho ancora capito quale possa essere.
La grande busta bolletta aveva cambiato formato, da busta normale a formato A4 perchè il numero dei fogli per la documentazione dell'intenso traffico dati nella busta piccola non ci stava.
La riga per me misteriosa IBOX me l'ha svelata subito il 119 : traffico dati=Internet mai consapevolmente usato.
Ho bloccato il Rid sul cc con l'ultima bolletta di 444 euro e inviato un fax con una proposta alla Tim di un recupero nelle prossime bollette, ma ho poche speranze. Loro il SERVIZIO l'hanno fornito in modo impeccabile ogni ora.
A me resta da capire come questo automatismo del collegamento ogni ora abbia potuto iniziare.
Non è che con un sms abbiano potuto inserirmelo nel cel ? Fantascienza ?
Tra l'altro non so ancora in quale menù ci sia questa opzione. Una telefonista Tim mi ha riferito candida che ci sono alcuni telefoni sponsorizzati dalle compagnie definiti “smart” che hanno questo tipo di servizio già impostato.
Non datemi solo dello sprovveduto, questo già lo so e non mi serve
PS: la perversa impostazione del telefono che abilita il servizio l'ho trovata, si chiama RSS.
Si attiva semplicemente nel cel dal menù messaggi – lettore rss- compare subito una serie di siti da cui scaricare in automatico l'aggiornamento. Basta biffarne uno e uscire senza alcuna conferma e si è fregati. Compare solo sullo sfondo un'iconcina rossa rss appunto
