Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 02/12/2010, 16:11 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Bo, sono tornato dall'Esselunga dove, come sempre, mi attardo a dare una sbirciatina alle cosiddette "patinate" riviste di nautica. E come sempre, a parte qualche deriva da corsa, si parla di mega-yacht stellari da 150000€ in su. Premesso che siamo in un paese in cui solo il 10% della popolazione dichiara di guadagnare più di 100000 € e considerato che di questi ce ne sarà una buona parte che delle barche se ne frega, vorrei sapere a chi possano interessare tutte queste riviste. Non ce n'è una che parli di piccole barche, vai su ADV e come inizi a parlare di barchette ti prendono per i fondelli in tutti i modi. Ma chi è tutta questa gente? Evasori, sognatori o solamente sbruffoni?
Faccio un'altra premessa, il mio blog è sempre in testa nel motore di ricerca quando si cercano piccole barche. Sinceramente non me ne importa niente e come l'ho aperto non è escluso che un giorno lo richiuda senza rimpianti. Tutto sommato però anche se tante, le visite non è che siano stratosferiche, diciamo che "freddamente" denoto che le piccole barche interessano poco contrariamente alle tirature dell riviste "patinate" che parlano di grandi yacht.
Mi chiedo. Perché? :? E' solo una curiosità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 02/12/2010, 16:29 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Hai però ragione, il blog tuo è tra i primi nei motori di ricerca e sovente io stesso mi stupisco dei contatti del sito Vikoclass che è perfino meno generico. Ciò significa che un certo interesse ci sarebbe.

Perché? Sono curioso anche io. Però da supponente posso provare a fare, appunto una supposizione.

Postulato: il prezzo di vendita delle riviste, ma vale anche per la televisione, non copre il costo della stampa, le riviste si reggono sulla pubblicità, anche gli articoli sono pubblicità.
Ne consegue che per pagare la rivista una pagina di pubblicità costa tra i 2000 e i 5000 euro, con forti sconti se si programmano campagne comprensive di pagine, annunci e redazionali. Non esiste costruttore di piccole imbarcazioni che possa sostenere una campagna pubblicitaria, pochissimi fra i grandi costruttori possono disporre di una pagina. Ne è esempio un'affermazione di un amico piccolo rivenditore che a fronte di annunci da poche centinaia di euro attende da tempo la visita (promessa?) di una rivista per una prova sulle sue barche; visita che, pur sperando anche io il contrario, non avverrà mai. Non perché il direttore non sia interessato, anzi, ma perché deve prima di tutto rendere conto alla proprietà.
La pubblicità, e il conseguente redazionale, sul maxi yacht pur interessando probabilmente meno sono l'unica raccolta che possono fare.

Corollario: per fare comunicazione servono risorse.
A corollario appunto al postulato sopra esposto si aggiunge che la piccola imbarcazione ha un ritorno infinitamente minore ne consegue che il budget per la sua promozione è per forza ridotto. Così anche internet, mezzo notoriamente pieno di risorse gratuite, è avaro di informazioni perché queste non vengono proprio proposte.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 02/12/2010, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Francesco ha scritto:
... siamo in un paese in cui solo il 10% della popolazione dichiara di guadagnare più di 100000 €


non abitavi in Italia? :roll:

questo e' il grafico ufficiale pubblicato nel 2010 dall'ISTAT sulla distribuzione del reddito nel 2005 [ quindi adesso .. in piena crisi .. potrebbe esser perfino peggio..]

Allegato:
Commento file: redditi - ISTAT 2006
reddito.jpg
reddito.jpg [ 58.05 KiB | Osservato 3558 volte ]


la percentuale che DICHIARA di guadagnare piu' di 100000€ sara' forse qualcosa come l' 1%......

mi piacerebbe vedere la percentuale di italiani che posseggono una barca oltre i 12m ( quindi direi tranquillamente oltre i 100K€ )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 02/12/2010, 17:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
il reddito è procapite. E si sa che i ricchi hanno molte mogli e molti figli :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 02/12/2010, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ero incerto tra 1 e 10, a memoria, ma mi sembrava impossibile! :cry: Quindi sognatori, evasori e sbruffoni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 04/12/2010, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sognatori siamo noi, delle barche piccole.

Evasori e sbruffoni molti degli altri interessati alla nautica, nonchè molti altri che invece sono interessati alle auto, alle moto, agli aerei, alla caccia, alla pesca, alla bici etc.

Quella distribuzione del reddito FAMILIARE mi manda in bestia, basta uno sguardo per capire che sono tutte balle.
Il convento è povero, ma i frati sono ricchi....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 04/12/2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Jocondor ha scritto:
Il convento è povero, ma i frati sono ricchi....

:lol:
Questa frase mi ha fatto ritornare alla mente un episodio accadutomi tanti anni fa. Dovevo trovare il posto letto ad un tecnico francese che installava una macchina in fabbrica ma gli alberghi ad Arezzo erano tutti pieni. Ebbi l'idea di farlo ospitare in un convento lì vicino dove sapevo che accoglievano ospiti a pagamento. Dopo averlo accompagnato nella sua bella "celletta" mi riaccompagnò all'uscita ma lui era molto incuriosito da questa novità e affascinato dal luogo che, effettivamente, era bellissimo. Insomma gli venne di aprire una porticina nel chiostro e cosa ti appare? Una stanza piena di spumanti, panettoni, etc. etc. Non ti dico le risate! :lol: ... dopo qualche anno quel convento è stato chiuso. :roll:
PS: prima che chiudesse in quel posto mi ci sono sposato :D perché nella nostra parrocchia c'erano dei lavori.
Mè tornata alla mente un'altra gaffe paurosa, stessa cosa con dei tecnici israeliani, ma in questo caso si parla di ristoranti. Dove li vado a portare? in un covo di nazifascisti esaltati con tanto di foto e simboli che non sto a specificare.
In tutte le due occasioni non mi sono mai vergognato tanto. :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 05/12/2010, 19:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 18:22
Messaggi: 290
Non ho mai mangiato bene come dai frati nella mia città, sogno i loro liquori fino ad oggi. La loro eccezionale ospitalità e cordialità la ricordo con piacere. Il mio rapporto con la chiesa dista molto dalla media del mio paese di origine, però non capisco il tuo stupore. In convento si sta come su una barca durante una lunga traversata, solo sofferenza, qualche bel panorama dall'oblò, molti pensieri, molti doveri. Solo il buon cibo ti allegra la vita. Scrivo dalla mia barca, ho fatto due ore di bordi gelati e mi sto cibando con un sandwich rio mare per uomo, la mia gatta mangia meglio. Ho un ristorante vicino e alla sera cercherò di rimediare. Perchè devi vergoniarti dei frati? Indro Montanelli ha fatto il volontario in Africa convinto delle idee fasciste. Qualcun'altro ha chiesto scusa perchè ha appogiato l'intervento dei sovietici a Budapest. Cosè il nazifascismo? Quale è la differenza dal fascismo normale? Quello di prima cosa faceva, bei edifici, organizzava la vita ai giovani, diceva ai fabbricanti dei automobili cosa devono produrre e dove, cinquecento -pardon- maggiolino, praticava l'aborto e per primo l'eutanasia, distribuiva equamente il redito.E poi mandava via i Rom da Parigi.
Sto pensando se fra qualche anno non dovremmo spiegare ai nostri nipoti perchè non ci siamo opposti al grande progetto europeo che ai me assomiglia all'unione sovietica. Lo so sto esagerando ma io quel sistema l'ho vissuto, voi no. I fratti sono come i fari all'arrivo nel porto, un punto fisso di riferimento. Il mondo ha avuto la sua storia con regole precise, credo che sopravvivere agli esperimenti dell'ultimo secolo con la democrazia, ecologia finta, giustizia sociale, pari oportunita con bambini nei lager statali e diritti tipo una barca per tutti perchè tutti abbiamo lo stomaco uguale. Come si chiama il nostro presidente europeo?
Perchè hai mischiato dei frati con i fascisti?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 05/12/2010, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
No no, non ho mischiato assolutamente niente, ho fatto solo due figuracce. Io sono cattolico, credente e praticante quanto i tuoi polacchi ma in quel convento c'era qualche problema, tant'è che è stato chiuso. Non accuso nessuno, siamo tutti uomini e come tali si può anche sbagliare, se errori ci sono stati, magari era solo roba appoggiata lì per caso. E' stata la circostanza che era ridicola e dava da pensare.
Per quanto riguarda i fascisti è stata una figuraccia perché non sapevo che i gestori del ristorante erano dei deficienti mentecatti. Nient'altro da dire. Il fascismo ha fatto alcune cose buone, molte dovute alla congiuntura del periodo e moltissime sbagliate e per quel che mi riguarda non trovo giustificazioni: è stata una dittatura e basta, come tale è solo da condannare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fuori dai denti
MessaggioInviato: 07/12/2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
pogoria ha scritto:
Non ho mai mangiato bene come dai frati nella mia città, sogno i loro liquori fino ad oggi. La loro eccezionale ospitalità e cordialità la ricordo con piacere. ....

Sto pensando se fra qualche anno non dovremmo spiegare ai nostri nipoti perchè non ci siamo opposti al grande progetto europeo che ai me assomiglia all'unione sovietica. Lo so sto esagerando ma io quel sistema l'ho vissuto, voi no. I fratti sono come i fari all'arrivo nel porto, un punto fisso di riferimento. Il mondo ha avuto la sua storia con regole precise, credo che sopravvivere agli esperimenti dell'ultimo secolo con la democrazia, ecologia finta, giustizia sociale, pari oportunita con bambini nei lager statali e diritti tipo una barca per tutti perchè tutti abbiamo lo stomaco uguale. Come si chiama il nostro presidente europeo?
Perchè hai mischiato dei frati con i fascisti?


Ci credo, i frati e le suore non pagano ICI sugli immobili che usano, e quindi fanno concorrenza sleale ai ristoratori veri (che almeno l'ICI, la pagano). Inoltre la chiesa beneficia ogni anno di più soldi di TUTTI i partiti messi insieme, grazie all'8 per mille ed ai trucchi che lo accompagnano.

Conosco poco i frati, ma conosco i preti, e per me non sono affatto un riferimento, in generale sono falsi, melliflui ed ossequiosi solo con i potenti, e l'educazione cattolica produce tendenzialmente ipocrisia: lo so perchè l'ho provato di persona, da bambino, com ogni italiano di allora. Basti pensare all'annullamento del matrimonio praticato dalla Sacra Rota, che è il massimo della ipocrisia su quello che LORO vorrebbero insegnare a considerare un sacramento.

Quanto al'unione europea, è fondata sulle libertà individuali e sul liberismo economico ed ha di certo molti difetti ma non assomiglia affatto ad un regime totalitario; che peraltro noi in Italia abbiamo avuto, non come stalinismo ma come fascismo, e che abbiamo esportato in guerra e non solo, in mezza Europa (Germania, Spagna, Portogallo, Grecia, Romania, Croazia, etc). :( :oops:
:( :(


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it