Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Invernale 2010 sul Trasimeno ...
MessaggioInviato: 02/12/2010, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
.... con sorpresa: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... -viko.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernale 2010 sul Trasimeno ...
MessaggioInviato: 02/12/2010, 9:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bello, si sa anche il piazzamento?
Certo che se, e dalle foto sembra, sono così appassionati hanno fatto bene a cambiare barca. Anche se potevano almeno provare qualche modifica, io credo che il 23 non sia così lento non nelle ariette lacustri almeno però necessità di una vele per le portanti e almeno un secondo genoa un po' più grande.

Poi trasto randa, barber al genoa piccolo, motore in cabina, togliere tutto ciò che non è essenziale, quel salvagente a poppa gli fa perdere almeno 0,2 nodi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernale 2010 sul Trasimeno ...
MessaggioInviato: 02/12/2010, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
il salvagente a poppa lo possono tranquillamente cestinare...

non e' neppure omologato..
saranno almeno 15 anni se non di piu' che i salvagenti devono avere i catarifrangenti e la costruzione in polistirolo espanso non e' piu' considerata sicura...
( alcuni gettati in acqua dopo alcune ore affondavano... :? )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernale 2010 sul Trasimeno ...
MessaggioInviato: 02/12/2010, 10:50 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
guru70 ha scritto:
il salvagente a poppa lo possono tranquillamente cestinare...

non e' neppure omologato..
saranno almeno 15 anni se non di piu' che i salvagenti devono avere i catarifrangenti e la costruzione in polistirolo espanso non e' piu' considerata sicura...
( alcuni gettati in acqua dopo alcune ore affondavano... :? )


Penso che l'abbiano messo lì per coprire quel coso che tiene l'albero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernale 2010 sul Trasimeno ...
MessaggioInviato: 02/12/2010, 10:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Francesco ha scritto:
Penso che l'abbiano messo lì per coprire quel coso che tiene l'albero.



ecco! quindi per regate via ciambella (che non è più omologata nemmeno come arredamento di locale a stile nautico) e via anche supporto che... pesaaaaa!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Invernale 2010 sul Trasimeno ...
MessaggioInviato: 05/12/2010, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/11/2009, 19:56
Messaggi: 469
Località: Povegliano (TV)
Paddy ha scritto:
Bello, si sa anche il piazzamento?


http://www.clubvelicotrasimeno.it/Attiv ... fault.aspx ;)

_________________
Matteo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it