ivano ha scritto:
Allora bisogna farne scorta,sai quanto dura una bombolina?(diciamo colazione e una pasta insomma un'ora al giorno)
Non ancora, in questi giorni ho in programma un test. Sarà ovviamente sulla base delle mie esigenze, ma riporterò il tempo di accensione totale.
Nota: la colazione, la bollitura dell'acqua/latte è il consumo maggiore e quindi noi lo evitiamo. La cucina di bordo che applichiamo e mutuata dalle esperienze dei navigatori oceanici (nientemeno) che usano il più possibile pietanze a "cottura secondaria" quali prodotti disidratati, carni a cottura veloce, o utilizzo della pentola a pressione.
Per fare alcuni esempi:
- un riso disidratato richiede circa 10 minuti per portare a ebollizione e 15 per la cottura, ma è possibile scaldare l'acqua in un bollitore invece di una pentola e quindi versare riso e acqua in un thermos, mischiare e attendere 15 minuti per avere un'ottima pietanza.
- La pasta (400 gr) richiede circa 1,5 litri in pentola, ma solo 640 gr in pentola a pressione con un tempo di circa 15 minuti totali
- Uno spiedino di pollo cuoce in 15 minuti, un pollo a pezzi saltato in 5
- Le patate saltate in 20 minuti, una ratatuia in 10
I sughi pronti si possono scaldare per convezione sulla pentola, personalmente me li preparo a casa invece di usare quelli pronti, principalmente perché la pasta in pentola a pressione richiede un uso minimo di sale e quello nei sughi risulta troppo.