Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 22:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 10/12/2013, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
fabrizio ha scritto:


in sintesi:
barche in legno=manutenzione alta e conseguentemente costi
menestrello= ha le volanti...credo
edel=non male in navigazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 10/12/2013, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Premesso che ho letto tutto di fretta e quindi forse qualcosa mi sfugge, ma la considerazione che faccio e' la seguente:
Si tratta di tutte barche molto anziane a prezzi (intorno agli 8k) ai quali, per stesse metrature, si trovano in vendita barche molto piu' recenti (da 1995 fino oltre anni 2000). Quotare 8000 euro una barca (di 6,5 mt e a deriva mobile) del 1980 o giu' di li' mi sembra troppo. Io andrei su quelle piu' recenti, ma molto piu' recenti, oppure su prezzi veramente bassi (max 4000 euro) per quelle vecchie (sempre tenendo conto che si tratta di metrature intorno ai 6 )

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 10/12/2013, 19:52 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Fabrizio, non sei sul pezzo!
Il discrimine non deve essere solo il prezzo; sai per quella cifra quante cose puoi trovare fino a 9 metri messi anche bene?!?!

Secondo me, prima ti devi convincere di che tipologia di barca sei veramente in cerca, carellabile (direi non più di 6/6,5 metri), non carrellabile, a deriva fissa, a deriva mobile, con wc o senza (se non capisci la differenza chiedi alla tua compagna che rischi che non venga neanche se la preghi in turco con te sul barchino)...e poi concentrare la tua ricerca su non più di tre modelli che ti interessano per non impazzire e girare come una trottola a vuoto...

Il suggerimento di Paddy è giustissimo; prova un po' di barche piccoline e poi ti fai un'idea. dalle parti di Ravenna/Ferrara, per esempio ci sono molti First 21.7 da provare, puoi anche affittarlo per il we, così vedi com'è dormirci dentro e se queste misure rispondono per davvero alle tue esigenze. A Lido degli Estensi ti fanno anche una specie di abbonamento per dieci uscite che all'epoca era molto conveniente...secondo me ti costa meno che il canone annuale di un posto barca con il rischio di uscirci meno volte ed avere tutte le beghe e ansie del possedere un mezzo che va mantenuto, fatta l'antivegetativa (che non apprezza stare all'aria e perde efficacia se levata dall'acqua) etc...; questa soluzione potrebbe tornarti veramente utile visto che non hai intenzione di rimanere a lungo nel ravennate; considera che 10 uscite nei we ti impegnerebbero tutti i fine settimana della bella stagione, contando i tuoi imprevisti, il meteo che non sempre segue le nostre voglie e non sempre combacia con il nostro tempo libero e tutto il resto...

Che sappia io il ponte che dici tu viene aperto ad orari prestabiliti, e non molte volte al giorno...ma posso sbagliare.

Sulla barca su cui puntare, sempre che tu voglia restare su di una carrellabile, il First 21.7 mi sembra un buon compromesso e ha dalla sua una grande "rivendibilità" e diffusione; sono solide, moderne, standardizzate, razionali e di intuitivo e semplice utilizzo (lalzy-bag e rolla fiocco fanno si che sali a bordo, tiri su la randa, srotoli il fiocco e cominci a divertirti; una barca con fiocco incartocciato, e randa da murare, inferire e così via, ti fa perdere una buona oretta tra armarla e disarmarla). Che sia così diffusa e rivendibile, per uno che si sta avvicinando a questa avventura è un buon punto a favore e ti permette di passare ad altro senza rimetterci più di tanto e senza dover perdere il tempo non navigando per fare lavori (sempre che non ti piaccia più il bricolage che andare a vela) o conoscerne tutti i segreti (spero di non semplificare troppo).
BV


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Non volevo entrare nella bega di questi consigli, ma ultimamente continuo automaticamente a leggre domande e risposte e adesso traggo qualche conclusione.
Paddy offre una conoscenza di mercato e di tipologia tra le più quotate di questo forum, un vero donchiscotte contro le avversità della nautica. Meteor adesso esprime in modo palese quello che Paddy consiglia nelle esortazioni a ponderare la scelta. Io ti domando: hai mai avuto una barca? ..sufficente una di quelle che possono essere calate da riva senza porto, ma che purtroppo adesso con l'evoluzione delle aree balneaili debbono partire dalle fatidiche corsie di lancio............non una piccola come un canottino da bambini, una di un certo peso, diciamo lunga 5mt, sufficiente a spostarsi lungo la costa? tipo Laitining, tridente, ecc....... Se non hai provato, e non hai condiviso cona ltri esperienze simili cercala. Prova ad attrezzarla per stare fuori, magari in qualche ansa di scogliera vicino a casa..........panini, scaletta per il bagno,magari piccolo motorino F.b., parasole, pinne e maschera, frigo da campeggiio ecc..Condividila con consorte o ragazza, goditi il mare in lunghe passaggiate a vela........e arrampicati sui vetri finita la stagione estiva per cercare dove metterla senza spendere quanto l'hai pagata. In tutto questo che ho detto ci sono gli approcci ad un sacco di messaggi nascosti che ritroverai nelle barche più grandi. Esempio il sole che brucia anche all'ombra, secca e screpola la pelle (occorrono docce tonificanti), le rade e e le anse sempre meno solitarie, le onde dei motoscafi, l'apprensione per il tempo che cambia, il raggio di azione che la barca ti offre, lago o mare. Il raggio di azione per esempio è il grande problema, e qui spiego e cerco una fine per non protrarmi all'infinito......Dicevo raggio di azione: vivi nei paradisi della vela ( paradisi è un'eufemismo necessario ada abbreviare il discorso), coste spiagge ridossi come l'arcipelago Toscano, Spezia, e gli altri arcipelaghi?.....bene sei fortunato, ma dimmi se vai sui littorali della riviera Romagnola...o nelle Marche....esclusi alcuni posti limitati, tutto dritto, basta un patino e già dopo un poco ti annoi. allora la soluzione: barca spostabile......via mare, a meno di diventare nomade di porti il raggio di azione 70miglia per anno e poi tutto diventa monotono e già visto..... Su carrello, come fanno molti di noi: auto sufficente, tragitti, porti, pianificazioni, depositi per auto e carrello..........soddisfazioni e triboli. Insomma come vedi una barca a vela è più di un gommone, è diversa per sua natura a tutto ciò che hai assimilato nella vita metropolitana, occorre tempo e predisposizione.........meditate, meditate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 9:12 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
ciao a titti, vi rispodo. io non la barca non lo mai avuta, ho usato solo qualche volta la barca a motore del fidanzato di mia figlia a bocca di magra e è stato bellissimo, però mi sono accorto subito che il motore non è lamia barca, quindi mi sono detto subito che volevo una barca a vela e come: la voglio piccola e carrellabile per poterla spostare e che mi costi poco di manutenzione e non lasciarla in mare da dover pagare il posto barca, magari lasciarla in aqua solo il sabato e la domenica. il wc mi va bene anche non fisso che abbia 4 posti letto una cucina anche piccola un lavandino. in coperta mi piacerbbe avere gli organi di governo del motore fuori bordo nel pozzetto una doccia esterna un avvolgi fiocco e la randa fissa. riuscite ad aiutarmi?

grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
fabrizio ha scritto:
la voglio piccola e carrellabile per poterla spostare e che mi costi poco di manutenzione

Ok, quindi max 6.5m, con deriva mobile (meglio se basculante) e assolutamente di vetroresina.

fabrizio ha scritto:
e non lasciarla in mare da dover pagare il posto barca, magari lasciarla in aqua solo il sabato e la domenica.

dove? sai gia' dove lasciarla il sabato e la domenica?
ci sei sopra tu? (ci dormi)
tanto per chiarirti un po' le idee..

intendi quindi vararla il sabato, armarla .. e la domenica disarmare e alare? Un bel tour de force...

fabrizio ha scritto:
il wc mi va bene anche non fisso

piu' che Wc ( che si fa presto ad aggiungere... basta acquistare un wc chimico) devi vedere se serve un locale separato per il wc...
oppure ti accontenti di mandare fuori tutti quanto uno deve usare il wc?
questo fa una grande differenza....
se ti serve un "locale" wc, allora hai eliminato quasi tutte le barche sotto i 6,5m... praticamente resta solo il viko 20.

fabrizio ha scritto:
in coperta mi piacerbbe avere gli organi di governo del motore fuori bordo nel pozzetto

qui ti dico io... e' inutile.
molto meglio avere in pozzetto gli organi di governo della vela.. (visto che e' una barca a vela)

fabrizio ha scritto:
una doccia esterna un avvolgi fiocco e la randa fissa.

randa fissa???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Paddy ha scritto:

Visto che l'ormeggio è quasi pari al valore, proporrei di portarla via aggratis 8-)

Arrivo!!!!!!! :lol: ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
per il bagno va bene il wc chimico, per dormirci dentro alle volte si e alle volte no comunque con gli attacchi alla 220. e alla domenica rimetterla in secca sul carrello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 13:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Gianni Ferrara ha scritto:
Paddy ha scritto:

Visto che l'ormeggio è quasi pari al valore, proporrei di portarla via aggratis 8-)

Arrivo!!!!!!! :lol: ;)


Ennnociccio mo' basta ;)
In realtà pensavo di proporglielo veramente, hai dove metterla?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 11/12/2013, 13:15 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
a.... per il vico 20 non me anno parlato molto bene.... oppure va bene? ne devo andare a vedere una a marina di ravenna.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it