Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 9:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 19/08/2014, 18:09 
gransolei bella barca
tu potresti ragguagliare quanto hai preventivato di spendere
magari in tre voci posto barca
accantonamento vele spese varie
manuntenzione
+ o - a grandi linee


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
ivano ha scritto:
gransolei bella barca
tu potresti ragguagliare quanto hai preventivato di spendere
magari in tre voci posto barca
accantonamento vele spese varie
manuntenzione
+ o - a grandi linee


Ti posso fare una rendicontazione del Dufour Gibsea 33, perché per il 40, avendolo preso a primavera, ancora non abbiamo le idee chiare (se non sul fatto che le spese sono effettivamente aumentate :D ).
Il posto barca lo pagavamo 1.800 euro l'anno (ora non lo paghiamo più, perché acquistato) e di manutenzione ordinaria si spendevano circa 600 euro per la carena fatta dal cantiere e 150 per il tagliando al motore (fatto da cantiere). Mentre sulla prima voce, quella della carena in realtà facendola da te risparmi molto poco (250 euro di gru, più 100 di av), il tagliando lo puoi fare da solo con una ventina d'euro per girante e olio.
Devi aggiungere le spese straordinarie che sono state, in 3 anni: una riparazione all'antiUV del genoa, danneggiato da un colpo di bora, circa 100 euro, il frigorifero da sostituire, circa 400 euro, sostituzione delle prese a mare, circa 100 euro.
Ci sono state spese opzionali che hanno fatto lievitare i costi (nuovo impianto tv, strumentazione Raymarine Tack Tick etc...), ma direi che la spesa annua per gestire in economia un 33 piedi in Alto Adriatico è di circa 2500 euro l'anno, compreso il posto barca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 9:27 
Grazie Tucano della testimonianza. Considerando che le prese a mare le cambi ogni 10 anni...che i 100 euro della banda antiuv li ho spesi sul primo viko per farla sul fiocchetto che il frigor se non lo volevi prima puoi anche continuare se vuoi a non volerlo anche ora... Direi che la voce più onerosa resta l'ormeggio e superata quella...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:21 
grazie tucano
come volevasi dimostrare quando si trova un posto barca a buon prezzo
è tutto fattibile e penso che con un pò di buona volontà un posto a 600euro
(sempre in alto adriatico)si trova
e non è da dimenticare che adesso si fanno grandi affari su barche da 10 a 20 metri
basta muovere il culo andare nelle marine senza aspettare annunci
insomma fuoristrada carrello appena compri un 6metri sei già fuori regola rischi incidenti
costi più grandi e alla fine hai una barchetta


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 10:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ecco l'annoso dilemma, carrellare!!!!!!!!???????
Vedi Ivano, carrellare è uno stile di vita non un necessario risparmio....anche se io potrei cercare di dimostrare quanto costi meno, ma non lo faccio. Quest'anno sono a Spezia, un pò dietro a mia sorella un pò perchè alla fine tutto quello che avevo in mente è saltato, ciò mi dispiace poco visto il tempo. Tornando al carrello ecco quello spazio di azione che difficilmente in una normale rutin di barche dalle medie dimensioni ti puoi permettere.
_fuori stagione Capri, i faraglioni e tutto l'arcipelago
_Anno dopo adriatico con tutto quello che conosciamo.
_E chi di voi dell'altro mare (adriatico) viene a fare l'arcipelago Toscano?
_Inverno, viaggio in auto verso la Sicilia. Ho trovato chi mi mantiene a terra la barca un paio d'anni, cosi tremiti ed Eolie, e coste Sicule.
Se consideri quali periodi vivi veramente la barca dimmi quale scafo ti servirebbe e quanti anni e quali costi per coprire le sole quattro voci' riportate....... :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:04 
Esatto Franco. La discussione sta tutta qui, nel diverso modo di concepire la navigazione ed il mare. Quindi barca carrellabile non come scelta obbligata ma consapevole.
Vale a dire che se uno non carrella può valutare la possibilità di passare ad una barca più grande non carrellabile senza il timore di vedersi dilapidati i risparmi.
Anche perché i trasferimenti da te citati non sono comunque proprio economici ed esenti da rischi. Forse per quella settimana di arcipelago toscano al navigatore Adriatico può essere conveniente un noleggio charter.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Oh com'è che spendete 1.800 per un 33 piedi ed io spendo esattamente uguale per un 18?!! :cry:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:26 
forse franco è una libertà psicologica che reale
lo sai benissimo mettere su giù viaggio costi alla fine come dice
fidi noleggiala dove vuoi ti costa meno
ma il punto è navigare o non navigare
levami una curiosità franco da quello che ho capito hai una bella barca
marina mi sembra un mini trans?col bulbo devi per forza andare in una
marina con la gru quanto ti costa?e soprattutto nel tirreno e soprattutto
in liguria dove trattano le persone!!!!!una PANZA di rabbia come si dice dalle mie
parti devi aspettere i loro comodi orario fila insomma sempre a novanta°
poi franco il mare è bello dappertutto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:29 
nexus non ti dico cosa spendo io per un catamarano 7.5x4.5
se no ti viene l'ulcera


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: dubbi amletici di vecchiaia
MessaggioInviato: 20/08/2014, 11:36 
NeXuS ha scritto:
Oh com'è che spendete 1.800 per un 33 piedi ed io spendo esattamente uguale per un 18?!! :cry:


Piano Paolo, non e' proprio così semplice. Io spendo poco più di 1300 euro per un 33 piedi...però la barca sta in Sardegna quindi non è sempre disponibile. Tucano ne spendeva pochi ma e' in Alto Adriatico. Tu sei in Toscana con mete fantastiche vicino. Come sempre si tratta di compromessi.
La discussione qui e' diversa: superata la voce "costo posto barca" e' davvero difficile mantenere un 33 piedi? La risposta credo sia stata data.
Io ora sto cercando diverse soluzioni per poter avere la barca più vicino e qui ti confermo le difficoltà che sto riscontrando nel trovare soluzioni economicamente accettabili.
Potrei portarla in Adriatico, spendere il giusto ma la utilizzerei solo per weekend. Considerato che le mie ferie le passo in Sardegna e che li ci vado più volte in un anno...ho scelto questa opzione e ti assicuro che utilizzerei la barca più di quanto facevo prima. Ora sto cercando una terza alternativa: toscana periodo invernale e primaverile e Sardegna mesi estivi...sperando di trovare soluzioni economicamente accettabili...ma dalle tue parti e' veramente un'impresa impossibile...


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it