LazyLady ha scritto:
Tirare la monetina ???
Scherzi a parte non è detto che sia una brutta idea ...
... quello che intendo dire è che comprare una deriva usata non è come sposarsi o avere un figlio
Non prenderla troppo sul serio !
Ecco, la mia idea era di non spendere molto, anzi poco tipo 1000-1500 euro al massimo, e cominciare a fare esperienza.
Fatta un pò di esperienza di diciamo 2-3 anni e messo a fuoco meglio ciò che mi piace cambiare in modo più consapevole.
L'unica altra spesa è il gancio per la macchina perchè il carrello, di mio cognato è sempre a disposizione visto che lui d'estate tiene la barca in mare.
L'unica cosa che vorrei evitare è l'errore grossolano.
Ad esempio se le barche "tecniche" come il 470 sono troppo tecniche per iniziare, allora lascio stare, però sul mercato dell'usato se ne trovano molti quindi sono facili da reperire anche nel raggio di 2-300 km.
Detto questo quello che vorrei evitare è di annoiarmi da una parte e di scuffiare continuamente o di avere altri problemi.
Certo una barca che si possa portare bene sia in singolo che in doppio non sarebbe male.
Il dubbio a questo punto diventa, iniziare con un singolo o con un doppio?
Il catamarano non m'ispira molto, l'idea di essere sempre molto bagnato e con le ginocchia in bocca non è che mi invogli molto, mi piace solo l'idea che funga da singolo e da doppio bene allo stesso modo (sempre che sia effettivamente vero) e che sia veloce, però se poi non gira

)).
Bello il Laser 2000 ma mi sembra costosetto anche usato, per uno come me, che rischia di fare l'acquisto sbagliato.
Giusto per aumentare la carne al fuoco, come singolo cosa mi consigliate? laser, finn, contender? . Mahhh è che con il singolo ho paura di annoiarmi presto, con il doppio però devi trovarti sempre qualcuno....