Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 6:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 14:57 
carellare mai montare smontare dimenticato il pezettino?
non si esce.solo se per più giorni è acettabile
se no ti devi accontentare di navigare qualche ora e alla
fine della giornata un cadavere il prodiere che di solito è la
moglie ti manda in mona e giù da solo con la scotta del fiocco
in bocca una mano sulla randa l'altra sul timone tra i baloni l'acqua
ma se devi bere ecco il contorsonista la piovra insomma mandrake :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 15:27 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
LazyLady ha scritto:
Tirare la monetina ???
Scherzi a parte non è detto che sia una brutta idea ...
... quello che intendo dire è che comprare una deriva usata non è come sposarsi o avere un figlio :lol:
Non prenderla troppo sul serio !


Ecco, la mia idea era di non spendere molto, anzi poco tipo 1000-1500 euro al massimo, e cominciare a fare esperienza.
Fatta un pò di esperienza di diciamo 2-3 anni e messo a fuoco meglio ciò che mi piace cambiare in modo più consapevole.
L'unica altra spesa è il gancio per la macchina perchè il carrello, di mio cognato è sempre a disposizione visto che lui d'estate tiene la barca in mare.
L'unica cosa che vorrei evitare è l'errore grossolano.
Ad esempio se le barche "tecniche" come il 470 sono troppo tecniche per iniziare, allora lascio stare, però sul mercato dell'usato se ne trovano molti quindi sono facili da reperire anche nel raggio di 2-300 km.

Detto questo quello che vorrei evitare è di annoiarmi da una parte e di scuffiare continuamente o di avere altri problemi.

Certo una barca che si possa portare bene sia in singolo che in doppio non sarebbe male.
Il dubbio a questo punto diventa, iniziare con un singolo o con un doppio?
Il catamarano non m'ispira molto, l'idea di essere sempre molto bagnato e con le ginocchia in bocca non è che mi invogli molto, mi piace solo l'idea che funga da singolo e da doppio bene allo stesso modo (sempre che sia effettivamente vero) e che sia veloce, però se poi non gira :))).

Bello il Laser 2000 ma mi sembra costosetto anche usato, per uno come me, che rischia di fare l'acquisto sbagliato.

Giusto per aumentare la carne al fuoco, come singolo cosa mi consigliate? laser, finn, contender? . Mahhh è che con il singolo ho paura di annoiarmi presto, con il doppio però devi trovarti sempre qualcuno....


Ultima modifica di giantv il 01/09/2014, 15:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
Paddy ha scritto:
Io con l'HC mi sono divertito molto, è tecnico se ti vuoi divertire e lento e semplice quando c'è poca aria, ma va comunque.
Ci gironzolavo a Cuba con mia moglie che nemmeno era mai salita su una barca e ancora oggi nuota a malapena senza mai aver avuto momenti di ansia e in Sardegna con l'istruttore tosto ci siamo fatti delle corse mozzafiato.

Non è certo asciutto è vero e nemmeno vira come un cutter, ma si può sempre abbattere.

Tra tutte potrebbe essere una soluzione tra il tecnico e il familiare cosa che difficilmente può essere su una deriva.


Bisogna che provi sulla sua pelle.


Insomma ci sono sostenitori del catamarano! allora tocca tenerlo in considerazione.
m aper imparare non è meglio una deriva classica?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Scusa eh, ma metti insieme certi nomi, certe barche...

Contender: bellissimo, stupendo, forse insieme con l'FD la più bella deriva di sempre. Ma roba da atleti professionisti o quasi.

Finn: ma dove lo trovi il Finn? E a cosa ti serve se non per fare regate monotipo (e dove poi?)? Ma una cosa un po' più moderna e turistica, invece no?

Laser: ti riferisci al Laser Standard, immagino. E' l'unica barca di quelle che consideri che si presta sia all'uso sportivo, da regatante (impegnativo, e molto, fisicamente; e se vuoi essere competitivo, anche come attrezzatura e scafo) sia al divertimento. Ma tassativamente in singolo. E bagnato.

Mi sa che per questa strada non ci arriviamo....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 15:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il Dinghy? È una bella barca, facile, sicura, adatta alla famiglia e ha un bellissimo circuito di regate ad ogni livello.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
Jocondor ha scritto:
Scusa eh, ma metti insieme certi nomi, certe barche...

Contender: bellissimo, stupendo, forse insieme con l'FD la più bella deriva di sempre. Ma roba da atleti professionisti o quasi.

Finn: ma dove lo trovi il Finn? E a cosa ti serve se non per fare regate monotipo (e dove poi?)? Ma una cosa un po' più moderna e turistica, invece no?

Laser: ti riferisci al Laser Standard, immagino. E' l'unica barca di quelle che consideri che si presta sia all'uso sportivo, da regatante (impegnativo, e molto, fisicamente; e se vuoi essere competitivo, anche come attrezzatura e scafo) sia al divertimento. Ma tassativamente in singolo. E bagnato.

Mi sa che per questa strada non ci arriviamo....


Si ho messo insieme un pò di roba alla carlona in effetti, torniamo sulla retta via.
(sono gli unici singoli che conosco e non pensando di prendere un singolo non ho approfondito l'argomento. Inoltre il laser standard non mi piace, di finn ne ho visti su subito.it per questo loc itavo e il contender è stupendo e ce ne sono alcuni al lago di Santa Croce vicino casa mia ma ho visto che si tratta di una barca impegnativa, per esperti, non so se atleti ma comunque sicuramente esperti.)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
Paddy ha scritto:
Il Dinghy? È una bella barca, facile, sicura, adatta alla famiglia e ha un bellissimo circuito di regate ad ogni livello.


Il Dinghy, mi sembra molto da gentleman!


Allegati:
dinghy_bracc14748.jpg
dinghy_bracc14748.jpg [ 1.11 MiB | Osservato 3290 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 16:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
È una buona barca per 40 enni non richiede grandi doti, ma in regata non disdegna le sportellate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 16:30 
Non connesso

Iscritto il: 29/08/2014, 14:50
Messaggi: 17
Paddy ha scritto:
È una buona barca per 40 enni non richiede grandi doti, ma in regata non disdegna le sportellate.


dinghy escluso, troppo costoso, 4-5-6000 euro. L'ho detto, è da gentlemen!!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deriva, aiutatemi a scegliere.
MessaggioInviato: 01/09/2014, 17:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
alpha tris ?.... vela latina .... pacianotta e stabile

Zef ? semplice come manovre .... scotte fiocco , scotta randa bastano e avanzano ?? .... azz. se ieri andava !? :shock: fortuna che avevo il costume !! :lol:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it