Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 5:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Tramp ha scritto:
In qualche caso non si risale il vento, o meglio il fondo, perché lo scarroccio prevale o è pari al guadagno. E' bolina? mah!?


confermo.. con il solo fiocco con bora forte (ben oltre i 15 nodi...) non c'e' verso neppure con la mia di fare una rotta che "risalga" il vento...
Lo scarroccio e l'assenza di Hulk al timone impediscono di mantenere la bolina efficacemente.
Probabilmente un fazzolettino di tela a poppavia risolverebbe...

(e mica per niente si sono inventati i ketch e yawl)

Jocondor ha scritto:
Potente o no, è la randa che fa orzare di più (sbanda, immerge lo scafo a gondola, porta sottovento il suo cv e con lui non solo la componente laterale (orziera) ma anche la sua componente di avanzamento, orziera anche lei.
Non sono opinioni, è fisica, e stavolta è tanto fisica che non so se vi siano eccezioni...

Eccezioni no... ma variazioni si...

Il catamarano non sbanda significativamente, al limite alza appena lo scafo sopravento e ha gli scafi solo agli estremi, di conseguenza:
- lo scafo immerso (la resistenza in acqua) si trova o sottovento al CV o addirittura in linea (lateralmente), di sicuro non sopravento al centro velico: produce una coppia poggera assieme alla spinta propulsiva delle vele (quali esse siano)

- la componente laterale della randa certamente produce una spinta orziera perche' piu' a poppa del "centro di deriva"
- la componente laterale del fiocco produce analogamente una spinta poggera (ma come braccio ha solo la distanza tra CV del fiocco e "il centro di deriva", molto inferiore a quella delle spinte propulsive che hanno come braccio meta' larghezza del catamarano)

con un po' di fortuna le tre componenti si compensano e la barca rimane quasi neutra
Comunque, anche con la sola randa il catamarano e' molto meno orziero di un monoscafo (che in quella configurazione non ha nessuno che porta a poggiare.. se non la spinta del vento sull'opera morta).

Quindi, semplicemente ivano non se n'e' accorto della differenza tra ridure prima il fiocco o la randa perche' nel catamarano le cose non sono cosi' critiche come nei monoscafi.
Nei monoscafi, l'ordine e' naturale... prima randa.. poi fiocco..

Per quel che riguarda il vento... 10nodi.. con andatura al traverso... piace vincere facile a tutti...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
NeXuS ha scritto:
Prendo la prima mano alla randa poco dopo i 10 nodi, in special modo se sono al traverso, di bolina o al lasco posso andare un po' di più, ma se mi distraggo e finisco al traverso si sdraia.


Lasca. Stai tenendo le vele troppo cazzate!
Chiaro che se al traverso tieni le vele cazzate come per la bolina la barca si sdraia...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Certo che lasco! Dicevo che se sono a tutta tela con, diciamo 15 nodi di bolina, poi mi distraggo perchè leggo MdT sul telefono, mi trovo al traverso e mi sdraio prima di poter toccare una qualsiasi scotta.... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: quanti nodi il vento ideale?
MessaggioInviato: 02/06/2014, 22:59 
la prima regola e forse la più importante di tutte
è ridurre prima che aumenti il vento
la seconda è fare belle vele cazzate e senza pieghe
un fiocco per ogni vento
la tormentina è obbligatoria


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it