Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 4:47

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 28/04/2014, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Meteor ha scritto:
Già, quello che fa impazzire nel B25 è che appena vari l'assetto se ne vanno in malora le regolazioni delle vele ed essendo una barchetta leggera e reattiva, sente ogni minima variazione di peso! Ti sei preso un bel cavallino di razza! :D


:D :D parlando di assetto


Allegati:
AS_1209261089.jpg
AS_1209261089.jpg [ 2.55 MiB | Osservato 2025 volte ]
AS_1209250435.jpg
AS_1209250435.jpg [ 2.38 MiB | Osservato 2025 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 28/04/2014, 8:13 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Carcat ha scritto:
Romeo, non so se è un bene...perchè poi è difficile tornare indietro... :D

Meteor, eravano solo in due, ma con quel vento si gestiva ancora bene, so che crescendo l'intensità ci vuole peso in falchetta...


:shock: :o :D Sicuro che non ti interessa?


Allegati:
AS_1209250599.jpg
AS_1209250599.jpg [ 2.15 MiB | Osservato 2024 volte ]
AS_1209250480.jpg
AS_1209250480.jpg [ 2.17 MiB | Osservato 2024 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 28/04/2014, 9:04 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Romeo...l'appetito vien mangiando... :D

...oltretutto sul Lario c'è una bella flotta a Mandello... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 28/04/2014, 16:32 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Carcat ha scritto:
Romeo...l'appetito vien mangiando... :D

...oltretutto sul Lario c'è una bella flotta a Mandello... ;)


Come si chiama la barca? e sei attrezzato con il carrello?

Lo so, ci sono i fratelli Molfino, la liscia, Kong, ecc.

Minialtura Chioggia 16-18 maggio...fatti venire l'appetito alla svelta!!! :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 11/05/2014, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Aggiornamento impressioni Platu:

Dopo un paio di uscite con poco vento (8/10) dove l'imponente velatura la spinge sin da subito, è finalmente arrivta ieri un'uscita con breva decisa (15/17 con raffiche appena sopra i 20), ed era quello che aspettavo per capire come ci si può organizzare in equipaggio ridotto e fuori competizione, ebbene è andata benissimo, sono davvero soddisfatto.
Equipaggio 2 persone, randa terzaruolata e fiocchetto. Bolina: molto equilibrato il rapporto tela randa/fiocco, quindi timone abbastanza neutro e leggero anche a 28/30 gradi, si lavora molto di trasto soprattutto sotto raffica improvvisa dove serve depotenziare velocemente e poi recuperare il carrello progressivamente. Stringe in maniera impressionante (rispetto a ciò a cui ero abituato) e non ho notato eccessiva tendenza alla straorza. Alle portanti (senza spi), invece, esce maggiormente l'animo imbizzarrito della barca, abbiamo tolto la mano e lasciato il fiocchetto, e bisogna sempre stare attenti, anticiparla continuamente, perchè lei vuole andare alla ricerca appassionata dell'orza, e quando ti scappa di qualche grado, con quel timoncino bisogna darsi da fare per riportarla alla poggia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 31/05/2014, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Cari MdT, nuovo aggiornamento, nel caso vi possa interessare...

Oggi uscitona cattiva 3p equipaggio, la centralina di meteo Cremia ha rilevato media di 24 nodi con punta di 30 virgola qualcosa, 2mani e fiocchetto, gestibilissima di bolina, bastarda alle portanti...., morale...anche con il Platu si può fare... :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 02/06/2014, 12:20 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Contento di sentirtelo dire! Temevo che risultasse quasi impossibile da gestire con vento forte...ma non avevo considerato le mani di terzaroli, abituato alla sola regata... puoi postare una foto del circuito?
Di poppa è sempre stata scodinzolante e impegnativa...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 02/06/2014, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
E io sono contento di aver provato!
In effetti quando si parla di B25 si pensa solo alla regata con 5 persone a bordo.
Tutti quanti mi avevano sensibilizzato sulla difficoltà di gestione con ventone, e questo è sicuramente vero, ma riducendo sensibilmente tela diventa "umana", e conserva ottime doti boliniere.
Rimane, invece, impegnativa alle portanti, ma basta capirla...per tempo... ;)

Alla prima occasione ti posto la foto del circuito, ma è tradizionale, brancarella da incocciare sul corno e borosa riportata in pozzetto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 03/06/2014, 8:23 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Carcat ha scritto:
E io sono contento di aver provato!
In effetti quando si parla di B25 si pensa solo alla regata con 5 persone a bordo.
Tutti quanti mi avevano sensibilizzato sulla difficoltà di gestione con ventone, e questo è sicuramente vero, ma riducendo sensibilmente tela diventa "umana", e conserva ottime doti boliniere.
Rimane, invece, impegnativa alle portanti, ma basta capirla...per tempo... ;)

Alla prima occasione ti posto la foto del circuito, ma è tradizionale, brancarella da incocciare sul corno e borosa riportata in pozzetto


Una premessa...la carena è di Bruce Farr...e tra un platu 25 e ed un mumm 30 ci sono solo 5 piedi, sono barche praticamente pantografate.

Si il circuito è tradizionale, hai avuto fortuna che esiste ancora il corno, sul 90 % dei platu viene eliminato. Se vuoi un consiglio, per apprezzarla davvero di poppa prova un'uscita in 5 sui 400 kg complessivi, magari qualcosa di più, ma non troppo. Esci con 15/20 nodi e non ridurre, se ve la sentite usa lo spi.
Ci sono dei timonieri che in queste condizioni la timonano girati indietro, per vedere le onde che arrivano e anticipare la scodinzolata! :D
Una volta "imparata" in questa condizioni, tutto il resto sarà facile.

Occhio alla distribuzione dei pesi...sempre, sono fondamentali sia per l'angolo e la velocità di bolina, che per la stabilità alle portanti!

Mi dici come si chiama la barca che hai preso? Mi sa che non era del circuito, se ha ancora il corno e vele con i terzaroli.

Tanta differenza la fa la forma del bulbo, sembra un'esagerazione, ma la nostra dopo aver fatto il lavoro del bulbo è cambiata completamente. In italia ci sono sostanzialmente 3 ottimizzatori, ognuno con proprie dime, Dal Ferro, Scarpa e Savastano (guru del j24); noi abbiamo scelto Savastano, principalmente per motivi di logistica, ma a detta di timonieri che hanno anche regatato su altri platu la nostra carena è molto reattiva e veloce (nel 2012 abbiamo fatto il 5° posto al mondiale).

Visto l'uso che ne fai potresti anche pensare ad un fiocco rollato...anche se inorridisco! :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cambio barca
MessaggioInviato: 03/06/2014, 9:49 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Romeo,

grazie per i suggerimenti, proverò sicuramente l'uscita con il massimo peso di stazza, la barca è ITA 25463 ex Plat-essa, so che è sempre stata in zona Venezia, e ha fatto l'ultimo autunnale 2013 di Caorle (arrivando 2°...credo).

Sulla randa in Dacron ci sono 2 mani, su quella in Pentex (NS) solo una.

Fiocco rollato? Nooooo, anche perchè ho diverse vele di prua adatte alle varie situazioni (FL Pentex, FM Pentex, F Dacron, Fiocchetto Dacron, Tormentina)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it