Ivano, secondo me ti stai facendo troppi problemi! La navigazione notturna la si pianifica sempre di giorno e a tavolino, anche in considerazione della meteo. Decidi prima in che baia/porto atterrare e non vai "alla scoperta dell'ignoto", ma in luoghi ampiamente esplorati e carteggiati.
Se arrivi in un Porto, l'ultimo dei tuoi problemi sarà la torcia, se arrivi in una baia, hai tutte le indicazioni sulla mappa e comunque, in caso di dubbio, ti fermi su 4 metri d'acqua e butti l'ancora in attesa dell'alba.
Certo è che il posto più sicuro di notte è il mare aperto. Le uniche difficoltà vere che ho incontrato sono gli allevamenti di mitili che fioriscono lungo la costa della Laguna. Superati quelli, sei a posto. Mio fratello, rientrando di notte da Rovigno, finì in mezzo a quel grosso allevamento itinerante di fronte ad Albarella, ma senza alcuna conseguenza.
Io quando parto per la notturna di solito prendo a riferimento rigassificatore a 12 miglia a sud est da Porto Levante, tenendolo a sinistra di circa due miglia. Superato quello è solo mare aperto e relax fino all'alba!
