Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 8:24

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Quando 7 anni e mezzo fa giunse il momento di acquistare, dopo 12 anni passati su derive varie e cabinati dal meteor alla goletta di 9,5 metri avevo ben chiaro che caratteristiche avrebbe dovuto avere la mia barca:
-lunghezza < 6 metri per trovare posto nei porticcioli anche in alta stagione e per avere una barchetta agile e manovriera
-spazio a bordo per 4 cuccette, wc chimico,fornello e tavolo in pozzetto
-ottima tenuta di vento e onde
-buone prestazioni a vela, si esce per divertirsi!(già un 8 metri mi avrebbe precluso certe emozioni)
-un estetica decente(ma quello è soggettivo)
-impiantistica di bordo più semplice e spartana possibile(l'esperienza in camper insegna..)
-attrezzatura velica di prim'ordine e completa.
Dopo appunto 7 anni di utilizzo ne sono felicissimo e se anche potessi tornare indietro non cambierei perchè una barca di dimensioni maggiori mi avrebbe solo dato un infinità di grattacapi in più.
Tutto ciò come già detto non mi impedisce di apprezzare cabinati di dimensioni più importanti ma mi da la consapevolezza che si sarebbero (o forse sarei stato io) male adattati al mio modo di vivere la vela, se il cabinatone fosse stata l'unica barca.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 13:15 
Paolo sia inteso che io mi riferisco alla mia situazione personale proiettata nella tua situazione o in quella di Jo (esperienza, tempo, passione e predisposizione condivisa da tutto l'equipaggio). Non ho scritto "se fossi Paolo o Jo" (spero di non essere stato frainteso perchè non mi permetterei mai di giudicare le scelte di qualcuno).
In questo caso forse (e tu lo sai) sceglierei il 32 piedi da tenere al mare perchè potrei affrontare lunghe navigazioni, forse anche significative.
Quello che voglio dire è che per ora non sposo l'idea della carrellabile per una mera questione di costi (se faccio i conti con patenti, ormeggi e carrelli non ho certamente risparmiato) ma perchè risponde più alle mie attuali esigenze.
Poi vorrei aggiungere un'ultima cosa. Nel mio piccolo carrello (da casa al lago, dal lago a casa, da casa al mare) e questo mi piace. C'è da considerare però che la barca a vela non è un mezzo "immediato" quale può essere un motoscafo. Occorre assimilare qualche nozione di navigazione, saper armare un barca (e non solo le vele di una barca), saper trainare in sicurezza, magari occorre anche la BE... Insomma non sempre si può acquistare la barca a vela partendo da zero per poi improvvisarsi in trasferimenti e crociere a destra e a manca con famiglia a bordo...considerando anche il poco tempo a disposizione. L'indole di ognuno di noi è poi diversa: c'è chi si sente sicuro fin dal primo giorno e chi solo dopo qualche anno di esperienza...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 13:22 
fermo restando che la vela è una passione che ci accomuna tutti con qualsiasi tipo di barca
Partirei con delle domande per me fondamentali
cosa ce n'è facciamo ?andiamo sul lago mezza giornata? Usciamo in mare qualche ora? Facciamo piccole crociere lungo costa ? In alto mare?
Altra cosa importante in quante persone consiste l'equipaggio?
Barca a vela carellabile detta deriva fatta per imparare e per fare veleggiate in acque protette, insomma se va qualche cosa storto si torna a riva a nuoto :lol:
veramente ci sarebbero delle barche solide, hobie cat, forma 18 sempre catamarani insomma ma io ho provato è una tortura montarlo smontarlo lo fai un anno e poi ti dedichi al giardinaggio
(ho fatto la costa con un hobie cat 16 da trieste a cesenatico dormendo sul telo con una tendina e borse stagne)
Comunque c'è sempre una soluzione una deriva con pochi euro te la tengono volentieri quelli che affittano derive sulla spiaggia
Se voi navigare qualche giornata ci vuole una BARCA e perciò in posto fisso e fin qua non credo si possa contestare.
Tutti noi vorremmo un perini da 100 m ma come al solito abbiamo dimenticato gli assegni
Perciò dobbiamo parlare di costi e sopratutto di costi accettabili anche se devo dire che ci sono grossissime differenze tra noi dell'adriatico con il tirreno costosissimo talmente costoso che i velisti sono specie protetta


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 14:35 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
Federico ti fai troppi scrupoli e ti confermi sempre correttissimo...io nn avevo nemmeno pensato che tu stessi giudicando una mia scelta o ti stessi mettendo al posto mio di qualcun altro :) faccio un mea culpa per non aver specificato che la lista di priorità era data dall esperienza e dalla situazione del momento,cioè di un ventenne con ancora molto lontana(purtroppo) la prospettiva di una famiglia... se e quando diventerò padre al primo posto ci saranno la sicurezza, la comodità e la tranquillità dell equipaggio e se per garantirle ci vorrà una metratura maggiore ben venga(anche a scapito del divertimento). Per quanto riguarda la questione barca carrellabile= ripiego da straccioni non sono d'accordo! come dice Fidi ci sono una marea di variabili da considerare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Io continuo ad essere del mio avviso....una bella barca "parcheggiata" ad un bel porto di mare....che mi funge da casa e se voglio mollo gli ormeggi e mi faccio un giro....
Io passo in media 2 giorni pieni al mare almeno du evolte il mese....e magari nemmeno mollo gli ormeggi o se lo faccio è solo per qualche ora...per un insieme di ragioni...è inverno...il primo porto dista almeno 8/9 ore etc...; con una barca tipo un 32 piedi il primo posto dista la metà del tempo...la barca ha il webasto...il cesso e tutte le comodità di una casa, anche se sono in rada....se poi sono al porto...bhè!!


Cmq è un fatto di costi...almeno per me!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 14:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non credo che nessuno voglia giudicare nessuno, altrimenti viengono meno i concetti fondamentali del forum: luogo di incontro e confronto, e mai di giudizio.

La questione mi pare ruoti intorno al concetto non banale che vuole la carrellabile o più in generale la piccola imbarcazione come mezzo per raggiungere lo scopo comune di andare a vela, ma con due pregressi diversi: scelta o necessità.

I primi sono carrellatori o piccoli armatori perché questo è il mezzo che più gli si confà. I secondi, con vari livelli, si adattano per specifiche problematiche dalla logistica alla pecunia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 14:45 
Sarebbe gradito (senza polemica davvero) evitare di scrivere verità assolute per tutti limitandosi a scrivere la propria opinione...l'intervento di Limo è un esempio positivo: non spara sentenze ma esprime solo un suo parere.

Cita:
fermo restando che la vela è una passione che ci accomuna tutti con qualsiasi tipo di barca
Partirei con delle domande per me fondamentali
cosa ce n'è facciamo ?andiamo sul lago mezza giornata? Usciamo in mare qualche ora? Facciamo piccole crociere lungo costa ? In alto mare?
Altra cosa importante in quante persone consiste l'equipaggio?
Barca a vela carellabile detta deriva fatta per imparare e per fare veleggiate in acque protette, insomma se va qualche cosa storto si torna a riva a nuoto Ok ma su una deriva non ci dormo comodamente come sul mio Deltania
veramente ci sarebbero delle barche solide, hobie cat, forma 18 sempre catamarani insomma ma io ho provato è una tortura montarlo smontarlo lo fai un anno e poi ti dedichi al giardinaggio
(ho fatto la costa con un hobie cat 16 da trieste a cesenatico dormendo sul telo con una tendina e borse stagne)
Comunque c'è sempre una soluzione una deriva con pochi euro te la tengono volentieri quelli che affittano derive sulla spiaggia Ok ma su una deriva non ci dormo comodamente come sul mio Deltania
Se voi navigare qualche giornata ci vuole una BARCA e perciò in posto fisso non necessariamente ormeggio annuale, potrebbe essere estivo, mensile, settimanale o di 3 gg e fin qua non credo si possa contestare. no ma come appena scritto ci sono diverse declinazioni
Tutti noi vorremmo un perini da 100 m puoi non crederci ma io non lo vorreima come al solito abbiamo dimenticato gli assegni
Perciò dobbiamo parlare di costi e sopratutto di costi accettabilidobbiamo parlare di utilizzi non solo di costi. Che me ne faccio di un chiodo fisso per fare due gg in barca? Ad oggi, mi ripeto, pur facendo pensieri a bulbati di 32 piedi mi affascina di più quello scatolone del MacGregor26 (ma anche tante belle barche a vela carrellabili): comodo, veloce a motore in assenza di vento, sufficientemente sicuro per navigare a 50 metri dalla costa :mrgreen: ... anche se devo dire che ci sono grossissime differenze tra noi dell'adriatico con il tirreno costosissimo talmente costoso che i velisti sono specie protetta
d'accordo... Ma con una carrellabile una settimana o un weekend lungo non diventano proibitivi
Ad oggi la mia condizione ideale: barca leggermente più grande di quella che ho per navigazioni giornaliere, weekend a bordo in posti sempre diversi (per sempre non intendo nuovi ogni settimana); Charter per quella volta che vorrò navigare in mari diversi in compagnia di amici, spritz e bollicine... Le mie vacanze "lunghe"? Stanziali con barca su carrello o all'ormeggi estivo.
Tutto qui..


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 14:48 
Ops ho visto che avete scritto mentre postavo... Bene, ci siamo capiti. Grazie Paolo, ho sempre il timore di dire (scrivere) cose che possano essere fraintese. Grazie anche a Limo, che conferma quanto ho appena scritto e a Paddy per aver ulteriormente ribadito il concetto... Perdonate le mie para... Insomma ci siamo capiti :D
Adesso torno in cabina...ehm in ufficio...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 16:15 
per ovvi motivi si cerca di stringere quando si scrive, o omesso di dire che a me piace andare in mare spesso diciamo 2 giorni a settimana,per armare e mettere in mare, disarmarlo e tirarlo su un Deltania quanto tempo ci vuole?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Confermato ormeggio
MessaggioInviato: 13/02/2013, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Mi sono dimenticato di dire un'altra cosa...questa volta a favore dei nostri piccoli/grandi barchini.

Per prima cosa: essendo così piccoli ci si riesce spesse volte ad infilare in posti impensabili...tante volte anche in mezzo a barche enormi all'interno dei porti....o addirittura quasi sspiaggiando...e tutto questo non è poco se si pensa alla sicurezza;
ogni volta che mollo gli ormeggi comincia un'avventura...nel senso che con una barca grande non la vivi con la stessa ansia e preoccupazione;
ed ultima cosa ma non per importanza....è la soddisfazione di arrivare alla meta che sia un porto o una spiaggia o una rada....con l'ammirazione(gli si legge negli occhi) di chi ha almeno il doppio dei tuoi metri che ti guarda col sorriso.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it