Tutte cose vere:
L'albero alare funge da vela anche a secco di vele... (3-4 nodi misurati con maestrale forte)
Cerchi il freno e non lo trovi..
Tutto vero.
Però a me piace il cat perché, in crociera, quando altri navigano a motore, noi si va a vela, e magari a 3 nodi.
Perché quando i mono navigano a 3 nodi, noi si va a 6.
Perché anche a 9 nodi ci si diverte, seppure con un po' di apprensione (terranno le traverse?).
Poi la mia regola è: in condizioni avverse (onda), non superare gli 8 nodi; a volte basta ammainare la randa e procedere con il solo genoa; ed in tal caso il comportamento diventa a mio avviso molto docile, alquanto simile ad un monoscafo.
Ma il basso pescaggio, la facilità di varo ed alaggio, la vastità dello spazio a bordo, per vivere e cucinare e giocare a carte, ed anche ospitare il cane: sono impagabili.
I tuffi dalla barca, all'ancora, senza che questa si agiti; la scaletta sempre legata, da cui si sale e si scende in continuazione,e ci si sgocciola sul trampolino di prua, senza bagnare il ponte; il tender legato a prua, in navigazione ed in rada, che fa da divano; e tutto il resto.
Amo il cat
