Paddy ha scritto:
Parli dei porti pubblici e nei porti pubblici non mi risulta che ci sia discriminazione sulle dimensioni minime, almeno io non l'ho mai trovata. I porti privati non li paghiamo noi ma i concessionari o le coperative di soci o gli affittuari a lungo termine e quindi hanno diritto di fare ciò che vogliono, unica concessione lasciare posti in transito per un numero prestabilito.
Non credo proprio, la maggior parte dei porti sono stati realizzati con i soldi dello stato, pagati carissimi e dati in concessione, spesso con ricavi da parte dello stato irrisori. Comunque sia di da in concessione un bene collettivo e ci dovrebbero essere delle regole che permettano uno spazio per tutti.
Trovo che una tassa di stazionamento sarebbe ingiusta visto che in ogni porto non sono a disposizione posti per tutti. Infatti io dovrei pagare la stessa cifra che sono "costretto" a pagare al Trasimeno invece che a Portoferraio dove stazionano solo i residenti o i ricchi. La tassa di stazionamento avrebbe un senso solo se ci fossero posti per tutti, un po' come i camper, che mi trovo costretto a vedermeli parcheggiati sotto casa tutto l'anno. Pago? Bene, allora mi devi garantire un posto OVUNQUE, e non solo nella tana del boccalone, per quanto bella!
