Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 19:37

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
e secondo me una delle regate piu belle con una delle classi realmente piu innovative e di sperimentazione.
due ani fa mi trovavo a Lorient
e trovai un ragazzo che la avrebbe fatta e quel mattino la aiutai a spostare la sua barca.

si parlo per un po di queste barche, ed in effetti le trovo moltointerssanti...

in piu in fraqncia e relativamente facile e conveniente anche per dei piccoli sponsor mettere 'in pista' qualche concorrente.

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 12:41 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Cosa passa per la testa di un velista dopo 700 miglia e 8 giorni su uno di quei barchini quando si trova a 8 miglia dall'arrivo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
IO proabilmente avrei visioni erotiche di tavole imbandite femmine vogliose e procaci. :oops:

ma ammetto di essere uno godereccio e poco ascetico. :mrgreen:

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 12:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
capitanmao ha scritto:
IO proabilmente avrei visioni erotiche di tavole imbandite femmine vogliose e procaci. :oops:

ma ammetto di essere uno godereccio e poco ascetico. :mrgreen:


Non so se dopo 8 giorni senza togliersi la cerata costituiresti un oggetto del desiderio :lol:


Secondo me l'unica cosa che sognano è un cesso fermo e una doccia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 13:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Secondo me l'unica cosa che sognano è un cesso fermo e una doccia

magari l'uno sotto l'altra e funzionanti simultaneamente; aggiungerei una flebo di brodo ristretto e ben caldo (non ha controindicazioni con la doccia, vero?)

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 15:39 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Alle ore 17.15 di mercoledi' 28 settembre, un comunicato ufficiale pubblicato sul sito della Transat 6.50 annunciava che il velista italiano Andrea Pendibene era stato costretto al ritiro, mentre si trovava in terza posizione nel corso della prima tappa della Charente Maritime-Bahia Transat 650, regata transatlantica in solitario partita da La Rochelle in Francia domenica 25 settembre. Secondo quanto affermato nel comunicato, il ritiro era dovuto a un "panne elecronique". Andrea Pendibene, scortato da un'unita' dell'organizzazione, ha fatto ritorno a La Rochelle, durante la notte del 30 settembre.

Andrea Pendibene ha raccontato cosi' l'accaduto:

'La mia Transat 6.50 iniziata il 25 settembre e' gia' finita. Questa era la mia seconda Transat ed e' durata poco piu' di 70 ore...
E' molto dura accettare una sconfitta quando lavori duramente alla preparazione da oltre due anni con molte persone e aziende coinvolte che credono in te.
Il progetto Transat 650 2011 dunque si e' concluso. Avrei voluto scrivere una fine differente ma la vela in solitario e' uno sport dove prepari ogni dettaglio, sempre concentrato al massimo e mentre sei li in testa davanti a tutti, mentre ti riposi per 15 minuti dopo oltre 30 ore di lavoro in condizioni meteo difficili e instabili, arriva un'onda che era li ad aspettarti e in pochi secondi ti sdraia la barca, ti spacca lo spinnaker e ti riempie la barca di acqua neutralizzando la pila a combustibile, l'unico sistema di ricarica per coprire la carica del pilota automatico, l'unico compagno della traversata non lasciandoti alcuna via d'uscita se non quella del rientro. L'unica nota positiva che io non ho subito danni fisici gravi, la barca e' salva ed ero li tra i primi a lottare per un ottimo risultato.
Ora la barca e' in porto a La Rochelle al Cantiere Grassi Bateaux, io rientro in Italia dove con il supporto della Marina Militare Italiana e dei miei partner affrontero' con tranquillita' e serenita' la nuova stagione che verra' definita la prossima settimana.
Ringrazio la classe Transat650 che mi ha dato tanto ed e' stata un scuola necessaria. Ora il passaggio obbligato, voglio una barca uguale alle altre, voglio correre con i migliori skipper al mondo, voglio navigare, navigare, navigare.
Voglio sottolineare che non ho avuto alcun problema con l'impianto elettrico fino al momento del ritiro tutta l'elettronica funzionava perfettamente compreso il pilota NKE.
Intermatica con cui ho intrapreso questo progetto conosce bene le difficolta' che ho affrontato in mare e in terra, loro sono abituati alle sfide nello sport come nella vita di tutti i giorni e io sono fiero di aver tenuto duro fino alla fine.'

Andrea Pendibene


Il Presidente di Intermatica Claudio Castellani, appresa la notizia del ritiro di Andrea Pendibene, ha dichiarato di essere sollevato nell'apprendere che l'incidente occorso durante la traversata non ha comportato conseguenze per lo stato di salute di Andrea, unica preoccupazione di tutto lo staff che lo stava seguendo appassionatamente da diversi giorni.


Purtroppo o per fortuna la vela è anche professionismo, senza i professionisti non si avrebbe il ritorno mediatico che consente ai sognatori di trovare sponsor per la loro avventura.
Quello che fa pensare è la preoccupazione volta a specificare che i danni sono casuali e non dovuti a problemi all'attrezzatura. Sembra come nelle moto, i motori non si rompono mai sono sempre problemi minori ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
mi spiace che sia finita per lui......speriamo negli altri italiani!!!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 16:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Mah, isolare la pila a combustibile forse .... :? visto che è l'acqua l'elemento naturale.
Professionisti e sognatori? mmmmm è proprio così che ce lo mettono in quel posto, e poi godiamo! :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 16:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
A dimostrazione che non è facile farli ritirare.

Partenza
Allegato:
Immagine 2.jpg
Immagine 2.jpg [ 360.63 KiB | Osservato 2398 volte ]


Arrivo
Allegato:
Immagine 1.jpg
Immagine 1.jpg [ 519.38 KiB | Osservato 2398 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Transat 2011
MessaggioInviato: 04/10/2011, 16:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Paddy ha scritto:
... arriva un'onda che era li ad aspettarti e in pochi secondi ti sdraia la barca, ti spacca lo spinnaker e ti riempie la barca di acqua neutralizzando la pila a combustibile, l'unico sistema di ricarica per coprire la carica del pilota automatico...


Fai una barca che deve attraversare l'oceano e non prevedi che una secchiata d'acqua o anche un mq intero possa entrare in cabina e bagnare la pila a combustibile?
DOVEVA ESSERE TUTTO PERFETTAMENTE STAGNO.
Non mi pare ci voglia un genio per capirlo...

hai detto bene.. danni casuali... si... dovuti all'imperizia di chi ha fatto l'impianto...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 91 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it