Vostro onore, mi oppongo!!!
Ho bazzicato parecchio dalle parti di Porto Garibaldi e da Ravenna ho preso direzione sia per Venezia che per Ancona più volte; sono di casa al Conero e tutto potrei dire tranne che non ci sia niente da vedere o che ci siano pochi porti... A scendere, da Ravenna ad Ancona è bellissimo (fatta sia di giorno che di notte) , gli Appennini sono lì che li tocchi, e le montagne che fanno da sfondo a Rimini/Cattolica sono stupende. Il Conero non ha bisogno di presentazioni e buoni ridossi/porti ci sono prima e subito dopo, poi ce n'è uno almeno ogni 20 Nm... No, non ci sono rade, nemmeno sotto al Conero, ma di porticcioli ce n'è parecchi... Sì, davanti alle bocche del Po ci sono delle secche e la costa è disseminata di maledette cozzare, ma niente di preoccupante se ci si muove con un po' di prudenza e di notte si possiede un buon binocolo... Che l'Adriatico possa essere indigesto è una certezza e l'atterraggio in molti porticcioli diventa difficile se il mare è grosso, ma viste le tratte così ravvicinate tra un porto e l'altro, di grossi rischi non ne vedo (con il B25 si faceva sia il campionato invernale di Ravenna che quello monotipo di Cervia e tutti sabati e domeniche era un andare e venire, con ogni tempo...).
Un paio di anni fa ero lì lì per scendere fino al Gargano ma poi il progetto è stato abortito e l'anno scorso sono finito di nuovo con il Meteorino in Croazia, dritto per dritto da Ancona...