Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 14:56

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
questo inciso sui marò mi fa ricordare un intervento di commento da organi governativi italiani:

1) perchè la nave è entrata in porto senza aspettare l'arrivo dell'unità militare italiana presente in zona, come gli era stato indicato dai comandi italiani ?
2) perchè proprio quei due marò sono scesi a terra?

Ma non divaghiamo......ditemi almeno dell'assicurazione: nome e cognome n.tel di un assicuratore che capisca qualcosa di mare.....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Una nave commerciale non prende ordini dalla marina militare se non dentro le acque territoriali e solo per i controlli, non certo per destinazioni o scali.
L'armatore fa il suo mestiere, e giustamente ci guadagna; e le spese della scorta armata le paghiamo noi!...

Quindi i due sono scesi a terra, prima di farsi arrestare? Furbissimi!

Per l'Assicurazione vedi

viewtopic.php?f=13&t=5103


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
PADDY HA SOTTOLINEATO:
Attenzione alla distanza delle acque territoriali. Non sempre coincide con le 12 miglia, per cui si può essere fermati e soggetti alle leggi italiane anche ben oltre quel limite.
La condizione sottolineata da Paddy si chiama"ZONA CONTIGUA"

spiega..: :oops: Il diritto marittimo internazionale considera «ZONA CONTIGUA» il tratto di mare che si estende fino alle 24 miglia nautiche dalla costa, entro le quali è diritto di uno Stato far valere la propria giurisdizione. :oops:

OVVERO: meglio non incontrare nessuno, e se incontri chiedere scusa....................


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 11:17 
ma


Ultima modifica di N/A5 il 04/06/2014, 16:38, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Bandiera belga. L'ho avuta per anni sul Dufour 33 perché era natante: nessun problema e costi ridottissimi!
Si fa facilmente inviando la documentazione richiesta in Belgio (trovi tutte le spiegazioni in altri forum).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Tanto per curiosità leggete il bando regata LA CINQUECENTO di giungo, specialmente alla terza voce "AMMISSIONI" ( parti assicurative)


Allegati:
NoR_500_2014[1].pdf [1.24 MiB]
Scaricato 209 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 19:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Architeuthis ha scritto:
.....
La polizza corpi, quella che protegge dai danni o dalla perdita della barca (incendio, affondamento, incaglio, ecc...), richiede che l'oggetto sia identificabile. Sempre per quanto ne so io, un natante non lo assicurano: vogliono che la barca sia immatricolata.


Infine, mi giunge voce di assicurazioni "estere" che coprono vari o tutti questi rischi. Non ne so nulla, ma visto lo spirito e il budget credo che siano del tutto fuori target.

Se c'è qualche assicuratore si faccia avanti...
L.

premesso che non faccio l'assicuratore, ma a me per il natante l'assicurazione me l'avrebbero fatta eccome (skippermate ed un'altra che non ricordo). La barca e' identificabile attraverso la marcatura CE.

comunque, se non obbligatoria o richiesta da qualche paese estero (rc a parte) io non penserei ad una assicurazione perche' o la si trova molto costosa oppure copre cosi' poco che alla fine la vera copertura resta quella psicologica (della serie " sono tranquillo perche' ho l'assicurazione che mi copre") salvo scoprire, in caso di sinistro, che la copertura e' cosi' esigua che non valeva la pena....Comunque parere del tutto personale...

Per quanto riguarda l'poltre 12 miglia territoriali, la questione puo' esistere, ad esempio, dal Giglio in direzione Elba si puo' essere oltre le 12 miglia ma ancora in acque territoriali italiane (almeno credo :? )

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 19:27 
in croazia l'assicurazione del motore è obbligatoria
io l'ho fatta da allianz 50 euro


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 04/06/2014, 23:34 
Non connesso

Iscritto il: 13/02/2013, 15:31
Messaggi: 295
Località: Faenza
Visto il tipo di barca e le dotazioni gli unici dubbi sono di mera specie legale. E mi vien da dire chissenefrega... I natanti che stanno ad Ancona di certo non fanno a meno di traversare, sicuri che di controlli non ne fanno... In ogni caso ti si è spento il motore e hai scartocciato fin lì...
Mica penserete che si mettano a fermare vacanzieri che vanno e tornano dalla Croazia!?!
Se sul discorso della sicurezza sono d'accordo, sulla questione legale, anche se il rischio remoto/remotissimo di venir pizzicati c'è, penso che non sia il caso farsi troppi problemi.
In ogni caso esistono la bandiera Belga o Olandese che risolvono il problema all'origine con poca spesa e in modo più che rapido. Dubito che in Croazia ti facciano molti problemi, ti chiedono l'assicurazione e la patente ma anche se sei un natante ci puoi navigare (qui c'è parecchia gente che può dare pareri autorevoli). L'assicurazione RC mi ha appena confermato l'assicuratore, copre solo danni fatti a terzi ma solo se si sta andando a motore; in pratica copre poco o nulla. Ci sono però le estensioni possibili, care, fino alle assicurazioni corpi che però necessitano di perizie e valutazioni che per barche piccole e vecchie mi hanno fatto capire non valerne la pena.
PS
Da Ancona il 18 giugno parte la regata Ancona/bozava. Alle regate in alto mare possono partecipare anche i natanti sempre che rispettino le imposizioni in fatto di dotazioni di sicurezza stabilite nel bando di regata... Ti potresti unire alla combriccola e goderti la compagnia anche nei giorni seguenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: si fa presto a dire parto da Ancona
MessaggioInviato: 05/06/2014, 9:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Meteor ha scritto:
L'assicurazione RC mi ha appena confermato l'assicuratore, copre solo danni fatti a terzi ma solo se si sta andando a motore;

Non sono tutte uguali evidentemente..
Io ho richiesto specifiche informazioni a Linear e mi e' stato formalmente risposto che la RC del motore amovibile copre i danni a terzi anche nel caso si vada a vela. L'unico vincolo e' che il motore deve essere fissato al natante in questione.
Nota bene: anche nel caso di regate veliche.

Questo e' un estratto delle condizioni della polizza:
"L’assicurazione copre anche la responsabilità civile per i danni causati dalla navigazione o giacenza del natante in acque private e per i danni alla persona causati ai trasportati, qualunque sia il titolo in base al quale è effettuato il trasporto.
....
Non sono assicurati i rischi della responsabilità per i danni causati dalla partecipazione del natante a gare o competizioni sportive, alle relative prove ufficiali e alle verifiche preliminarie finali previste nel regolamento particolare di gara, salvo che si tratti di regate veliche"


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it