Ha ragione Paddy, sfatiamo i miti: di notte ci si vede bene! Io ho fatto tantissimi lanci notturni, con la gente che si inventava i congegni più strani per illuminare l'altimetro, poi arrivavo io gli spegnevo tutto e gli dicevo: "vai!".... arrivavano a terra felici e avevano visto benissimo l'altimetro per tutto il lancio
Detto questo, una buona torcia in tasca è una bella cosa, anche solo se si dovesse cadere in acqua
E chi l'ha detto che non si deve atterrare in un posto sconosciuto? Dov'è finito lo spirito dei grandi esploratori?
Io spiaggio sempre, anche di notte, metto una vedetta a prua con una bella torcia per vedere se ci sono rocce e pian piano arrivo alla spiaggia.
Certo che se hai un 15 metri che ne pesca 2 la faccenda è diversa, ma con i nostri barchini quale può essere il problema? Se ti incagli con la deriva la alzi

se hai proprio sfiga e tocchi di prua, scendi e la spingi a mano fuori
Questo però vale per il mare schifoso che c'è dalle mie parti, tutto spiaggioni enormi, con l'acqua che arriva alla cintola fino a 100mt da terra

non ho idea di come funzionino le cose nella laguna veneta e magari sarei molto cauto in una caletta sconosciuta piena di scogli.
Ma se siamo almeno due persone (sveglie).... si può fare!