Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 11:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 15:34 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Ivano, ma cosa discuti a fare?



Come dire. Che ci stai a fare su un forum :lol:


Jocondor ha scritto:
Un dialogo così non ha senso :?



Vedi forum ;)


Jocondor ha scritto:
Una barca carrellabile monocarena, con famigliola a bordo, farà anche UNA tappa di 30 miglia (e voglio prima vederlo, a vela), ma non fa 250 miglia in sette giorni, e meno che mai naviga con 30 nodi e con onda.


Indiscutibile. Se voglio fare 1000 miglia al mese prenderò un catamarano, ma da qui a dire che il catamarano è l'unica soluzione...



Jocondor ha scritto:
IUna barca da regata, o comunque con equipaggio di regatanti, naviga 24 ore su 24 e fa anche 200 miglia al giorno, ed anche con 30 nodi ed onda formata.


Anche una da crociera ;)

Allegato:
31135_1508398430347_1245905198_31459214_4070187_n.jpg


Allegato:
2.jpg


Jocondor ha scritto:
Sono due cose diversissime, se le mischiate fate soltanto confusione.


Mischiare? Vedi "forum" 8-)


Paddy, mi sembra che sei tu adesso che giochi a chi ce l'ha più duro.
Ho navigato anche io con 30 nodi, in Corsica, ed ero al timone di un 45".

Ma, caso strano, quando c'era la bora, in Dalmazia, non ho visto nessuno che navigasse, né a vela, né a motore.
Erano tutti rintanati ad aspettare che la buriana finisse, me compreso, sia ben chiaro, e la sera prima, passando davanti al marina, dovevi vedere che fretta e che coda per entrare! Ed erano tutte barche dai 40" in su.

Una barca da crociera, con equipaggio di famiglia, o anche con equipaggio di professionisti, che percorra 200 miglia in 24 ore, beh, mi spiace, ma questa non la bevo.

Quanto ai piccoli multiscafi, tu che vanti la conoscenza di Miceli, ma vale lo stesso per Alessandro Di Benedetto, sai cosa possono fare ed hanno fatto anche con cata da 18-20 piedi. Paragoniamoli ai Mini650, non al Viko.

Quanto infine ai multiscafi da crociera, con onda formata, prova a guardare questo link.

http://www.youtube.com/watch?v=am6YTSVZH0A

E questo è un 31", praticamente come wayra


Ultima modifica di n/a3 il 18/09/2013, 15:43, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 15:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:

Paddy, mi sembra che sei tu adesso che giochi a chi ce l'ha più duro.
Ho navigato anche io con 30 nodi, in Corsica, ed ero al timone di un 45".


Rispondo ad un'affermazione, sono settimane che mi dici che un 30 piedi non naviga in tranquillità con 2 metri d'onda, quello nelle foto è un 25 piedi e al timone ci sono io, per un lungo tratto abbiamo navigato di notte mettendoci anche alla cappa, posso assicurarti che eravamo tranquilli.



Jocondor ha scritto:
Quanto ai multiscafi con onda formata, prova a guardare questo link.


Quando avrei detto che un multiscafo non può navigare con quel mare e quel vento? Non posso dirlo per il semplice fatto che non l'ho mai provato, 100 miglia sono state un bel banco di prova, ma da qui a dire che sono possessore della verità ne passa.


Di più. Sostengo l'esatto opposto. Che non vi sono, per destinazioni d'uso specifiche e per qualità ricercate, sostanziali differenze nella scelta di una barca o di un'altra, ma che queste devono unicamente soddisfare le proprie necessità.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Lo dico e lo sostengo, e la statistica casareccia della Croazia mi da ragione.

Che poi ci sia chi lo fa è un'altro paio di maniche, tutto si può fare.
C'è chi ha fatto il giro del mondo in solitario con 25". Ma non era una barca carrellabile.
Wharram si, ha fatto il Pacifico con un cat da 25". Ma io non sono Wharram


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Mi inserisco....conosco quel cat...li ho visti navigare e volare con parecchio vento in sardegna (intorno ai 30 nodi).
Ma se ragionate così allora inserisco un video di HR 31 monsun con 56 nodi di vento di bolina e loro( moglie e marito) che leggono il libro stando coricati tranquillamente in pozzetto.
...e di conseguenza si possono citare anche new zeland....che con 22.6 nodi di vento....NON esce perchè si spezza.
Come si può capire non sono barche paragonabili ;)


Diciamo invece che la crocera normale, magari con famiglia a bordo e fatta in sicurezza, di sicuro non rientra tra i 20 e passa nodi in poi....anzi, a mio personale avviso rimango bello asciutto in porto e con la birra fresca in mano :mrgreen: poi ognuno è libero di far quello che vuole e pensarla come vuole.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Limo ha scritto:
Mi inserisco....conosco quel cat...li ho visti navigare e volare con parecchio vento in sardegna (intorno ai 30 nodi).
Ma se ragionate così allora inserisco un video di HR 31 monsun con 56 nodi di vento di bolina e loro( moglie e marito) che leggono il libro stando coricati tranquillamente in pozzetto.
...e di conseguenza si possono citare anche new zeland....che con 22.6 nodi di vento....NON esce perchè si spezza.
Come si può capire non sono barche paragonabili ;)


Diciamo invece che la crocera normale, magari con famiglia a bordo e fatta in sicurezza, di sicuro non rientra tra i 20 e passa nodi in poi....anzi, a mio personale avviso rimango bello asciutto in porto e con la birra fresca in mano :mrgreen: poi ognuno è libero di far quello che vuole e pensarla come vuole.


Senti, Limo, ero (a terra) quando c'è stato il Gorla del 2003 (mi pare fosse quello l'anno), con appunto 56 nodi di vento che piombano da Nord su una intera flotta di monoscafi in regata.
E' successo di tutto, alcune barche sono affondate, della gente è finita in acqua ed è stata soccorsa al limite dell'ipotermia, altri invece con il solo fiocco hanno completato la regata in planata.

C'è di tutto, al mondo; e magari anche tra noi MdT ci sono dei fenomeni della vela, che si divertono solo con 30 nodi e due metri di onda. Né io né Ivano, siamo tra questi, e nemmeno tu, credo.
Quindi sarà qualcun altro....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 16:06 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:
...

Senti, Limo, ero...
Quindi sarà qualcun altro....


E io che credevo che la discussione fosse sulle tecnologie, non sulle persone. ;)



Tornando alla mia "credenza". In questo 3D, ampiamente OT :roll: , una "fazione" sostiene è che il catamarano è l'unica soluzione possibile per navigare, per arrivare in aluni casi a sostenere che i monoscafi sono progettualemente sbagliati e financo fragili perfino all'ormeggio, mentre l'altra indica come personale la scelta della tipologia di imbarcazione sostenendo che se il progetto è ben fatto e la scelta oculata soddisferà appieno le proprie necessità. Credo sbagliato?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Paddy sai benissimo come la penso, mi avete insegnato voi a veleggiare e come ben sai si usciva spesso con 18nodi, ma se riesco evito ;)

Torniamo al discorso ballast :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Jocondor ha scritto:
...

Senti, Limo, ero...
Quindi sarà qualcun altro....


E io che credevo che la discussione fosse sulle tecnologie, non sulle persone. ;)



Tornando alla mia "credenza". In questo 3D, ampiamente OT :roll: , una "fazione" sostiene è che il catamarano è l'unica soluzione possibile per navigare, per arrivare in aluni casi a sostenere che i monoscafi sono progettualemente sbagliati e financo fragili perfino all'ormeggio, mentre l'altra indica come personale la scelta della tipologia di imbarcazione sostenendo che se il progetto è ben fatto e la scelta oculata soddisferà appieno le proprie necessità. Credo sbagliato?



Si, credi sbagliato. O meglio nel furore polemico attribuisci, almeno a me, opinioni che non ho, e lo sai benissimo.
Non credo affatto che il catamarano sia l'unica soluzione possibile, né che sia la migliore in assoluto.

Mi sembra invece, questo si, e questo è un mio parere, assolutamente personale, ma che mi sembra Ivano lo abbia espresso e quindi lo condivida, che per rimediare alla "particolarità" (no, non difetto, guai mai, ma mettiamola comunque tra virgolette) propria del monoscafo, e cioè che ha bisogno di chiglia e zavorra, e quindi di tanto attrito in acqua, e nonostante questo sbanda ed anche parecchio; mi pare, dicevo, che si stiano cercando tante soluzioni, o rimedi, dal ballast al kanting keel all'aerorigg, che spesso sono fragili medicine peggiori del "male".

La soluzione c'è ed a portata di mano, ed è abbondantemente sperimentata in tutte le condizioni, di regata e di crociera, oceanica e costiera, carrellabile e non, ed è il multiscafo. C'è chi non lo sopporta, o non lo conosce, e quindi ne diffida, e sono in tanti, e questo è un fatto.
Mi sia concesso però dire che spesso quelli che sento sono pregiudizi, che confondono un cat da crociera con un acrobatico Formula18.

A mio modesto avviso, per tornare in tema, quello che non c'è non si rompe, e quindi io sostengo tutto ciò che semplifica l'attrezzatura: quindi si al parasail, si al kite, no al kanting keel, no all'aerorigg, si al solare no al generatore, si ai remi e no al motorino per il tender, si alla pompa a pedale e no a quella elettrica.

Questa è la mia filosofia, che nella classe Proto è decisamente fuori posto e nella classe Serie anche, ma nelle barche da crociera invece a mia avviso calza. Le due cose non si possono mescolare, ciò che è da regata ormai, non ha nulla a che vedere con la crociera, in particolare la nostra. Questo è il mio pensiero, e non mettetemi in bocca opinione che non ho.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 17:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Jocondor ha scritto:

Si, credi sbagliato. O meglio nel furore polemico attribuisci, almeno a me, opinioni che non ho, e lo sai benissimo.
Non credo affatto che il catamarano sia l'unica soluzione possibile, né che sia la migliore in assoluto.

Mi sembra invece, questo si, e questo è un mio parere, assolutamente personale, ma che mi sembra Ivano lo abbia espresso e quindi lo condivida.....



Infatti non ho detto che l'hai detto tu. Ho detto che l'hanno scritto.
La cosa incredibile è l'affermazione "furore polemico" più scrivo che le scelte sono soggettive e che ognuno deve fare le sue più mi accusi di essere contro i catamarani. Dove sto sbagliando? :lol:


Jocondor ha scritto:

...Ivano lo abbia espresso e quindi lo condivida, che per rimediare alla "particolarità"...del monoscafo,... bisogno di chiglia e zavorra, e quindi di tanto attrito in acqua, e nonostante questo sbanda ed anche parecchio;...cercando tante soluzioni, o rimedi, dal ballast al kanting keel all'aerorigg, che spesso sono fragili medicine peggiori del "male".

La soluzione c'è ed a portata di mano...ed è il multiscafo. C'è chi non lo sopporta, o non lo conosce, e quindi ne diffida, e sono in tanti, e questo è un fatto.
....


E in buona sostanza sei d'accordo con Ivano :lol:



Jocondor ha scritto:

A mio modesto avviso, per tornare in tema, quello che non c'è non si rompe, e quindi io sostengo tutto ciò che semplifica l'attrezzatura: quindi si al parasail, si al kite, no al kanting keel, no all'aerorigg, si al solare no al generatore, si ai remi e no al motorino per il tender, si alla pompa a pedale e no a quella elettrica.

Questa è la mia filosofia, che nella classe Proto è decisamente fuori posto e nella classe Serie anche, ma nelle barche da crociera invece a mia avviso calza. Le due cose non si possono mescolare, ciò che è da regata ormai, non ha nulla a che vedere con la crociera, in particolare la nostra. Questo è il mio pensiero, e non mettetemi in bocca opinione che non ho.


E infatti il tema del Thread era su quanto e dove sia arrivata la ricerca in questi piccoli mostriciattoli. Tutto qui, non ho iniziato io la diatriba su quanto facciano cagare le barche a chiglia :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minitransat pensavamo di aver visto tutto
MessaggioInviato: 18/09/2013, 17:32 
i


Ultima modifica di N/A5 il 28/09/2013, 20:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 66 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it