Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 11:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 12:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
Paddy ha scritto:
Allegato:
02.jpg
Zembo ha scritto:
...
ieri che sono stato a Caldonazzo...

Differenza con posto privato 6/700 euro.

Come vedete sono entrambi posti stupendi.


ovviamente 6-700€ di differenza sono circa 35% di differenza non il 70% ... se amici e comodità valgono quel 35% in più allora sono io a dirti resta !
la differenza nel mio caso : avrei avuto pontili galleggianti uguali ! acqua e corrente (a pagamento con la chiavetta!) non valgono 1400€ ...
e 130km contro 37 ... capirai ?!
senza contare che con i soldi in più potevo benissimo prendere il carrello e l'estate portarla al mare
ma col senno di poi ..............

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Io ho il posto comunale circa 450 euro anno, al circolo mi costerebbe 600 + tessera 125 + 125 moglie e 150 figli =1050, risparmio 600 euro anno sono 6 anni che ho la barca un risparmio di 3600 euro. Certo la vita del circolo è bella , ma quanto poi la si fà!!! con gli impegni familiari già uscire in barca è un problema!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 13:35 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Piero ha scritto:
Io ho il posto comunale circa 450 euro anno,


Con il finger. 8-)
Alle tue condizioni probabile andrebbe bene anche a me.
Varo e carena però li paghi?


Piero ha scritto:
...Certo la vita del circolo è bella ...già uscire in barca è un problema!!!


A parte i problemi di quest'anno mediamente salgo 40/50 volte l'anno, la metà con la famiglia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Paddy ha scritto:

A parte i problemi di quest'anno mediamente salgo 40/50 volte l'anno, la metà con la famiglia.


con quelle frequenze di utilizzo, anche i servizi (ed il finger che deve essere comodissmo) hanno la loro ragione di esserci.

Poi, se la barca per quanto piccola, la si utilizza anche per dormirci per i fine settimana, allora i soldi per una sistemazione migliore sono ben spesi.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 18/06/2013, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Il mio parere probabile tu lo conosca di già.
Dipende solo da quanto la usi e con chi. Per me sarebbe impensabile non avere corrente ed acqua e parcheggio e bagni e docce e coop e pure il paese ed il cantiere etc etc etc....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it