margutte ha scritto:
....ma cazzo.....raga.....
siete due adulti, maschi, avete la barca, tempo, possibilità.....
è pasqua, quanti (cazzo l'ho già scritto) di traghetti potranno esserci? Siete in mare mica in autostrada. Eddai....
da piombino l'elba la vedi, non è un salto nel vuoto. ci sono le previsioni meteo, due ore, mica due giorni, mica possono capellare così tanto. Avete una scatola per barca, che in porto male che vada in due la tirate sul molo. Eddai (minchia non l'ho ancora detto). Unico problema è sapere se costa di più il vino all'elba (l'alleatico lo fanno ancora?) o se dovete portarvelo da casa. Partite presto, ore e ore di luce davanti. Eddai che qui c'è gente che cambia pannolini e spala neve e smadonna guardando la sua barca sotto le intemperie. eddai.
..........................miiiiii che invidia

Ho appena ricevuto ammutinamento... Dici bene tu. Tu sei marinaio, io mezzo (ma basterei) ma vallo dire al mio amico. Questa la risposta che mi ha appena dato via mail:
Amico: Non esageriamo, è la prima volta (poi vedremo)
Io: Ovviamente terremo un occhio alla meteo.
Amico: Questo a prescindere
Io: La traversata da Piombino è di 5 miglia: poco più di un’ora a motore.
Amico: Con barca a nolo
Io: Non dovrebbe esserci tutto quel traffico di traghetti e petroliere che si trova ad agosto.
Amico:Irrilevante
Io: Se però hai paura, carichiamo la barca sul traghetto e variamo all’Elba.
Amico: Meglio con nolo
Io: Partendo di mattina, il mare sarà calmo…al massimo troveremo uno scirocchetto. Pensa…se sopravvivi, che figata: potrai raccontare di un’epica avventura
Forse l'ultima me la potevo risparmiare
