Fidi75 ha scritto:
E io come faccio ad evitare di caramellare il mio zucchero filato??
Secondo me uno dei problemi e' che il contenitore grande dove si raccoglie lo zucchero filato deve essere freddo, altrimenti lo zucchero non si raffredda e rapprende ma si finisce di caramellare...
Quindi devi trovare il modo di impedire alla fiamma di scaldare il "ciotolone"
Fidi75 ha scritto:
Soluzioni
1) Tento con un frangi fiamma
secondo me non basta...
Fidi75 ha scritto:
2) Sostituisco il fornetto
ecco.. vedi se ne trovi uno cosi' piccolo da finire dentro al cono centrale...
Fidi75 ha scritto:
3) Utilizzo una resistenza elettrica
ecco questo e' il piu' semplice...
poi ci metti un rudimentale regolatore di temperatura a lamina bimetallica (ricavato dal pomello della temp. di un ferro da stiro) per regolare la temperatura.
PS: e metterci il ferro da stiro intero rivolto all'insu' dentro??
hai gia' resistenza e lamina... tutto gia' impacchettato con spina elettrica....
Al limite si puo' "teleriscaldare", mettendo il ferro sotto il tutto e portardo il calore fino al piattino con un tubo spesso di rame (pieno sarebbe meglio....) naturalmente nelle giunzioni pasta termoconduttiva.
[perderesti buona parte del controllo di temperatura data la forte inerzia termica del tubone..]
Come far girare il tutto... boh... devo dire tutto io?
Per produrre caramello bastano 160C ... qualsiasi resistenza elettrica supera tranquillamente i 200C (anche il ferro da stiro...)
Fidi75 ha scritto:
4) Se chiudo buona parte dei fori del fornetto...scoppia tutto? Esce una fiamma più debole? Ne esce una più alta?
non credo sia la soluzione giusta...
Fidi75 ha scritto:
Non ditemi di comprare una macchinetta da 30 euro... soluzione non adottabile
una sfida e' una sfida...