Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 2:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 16/07/2012, 12:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Farla a pezzo viste le condizioni è un vero peccato :(

E' troppo che è lì, e nessuno se la fila... e quand'anche, a che prezzo?
Smembrarla è quello che farei io, secondo me così varrebbe di più, anche se nel tempo; e anche perché non la considero una carrellabile: senza gru non si muove tutti i giorni...
Ma già, io sono (da solo..?) di un partito, tu dell'altro.. :twisted: :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 16/07/2012, 13:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Smebrandola potresti guadagnarci in 6/8 mesi qualche centoeuro, con quante ore di lavoro? No o lo fai perché hai lo spazio dove tenerla e la voglia di rimetterla in ordine per poi usarla o secondo me non vale la pena.

È una cosa a cui ho pensato varie volte: recupero rottami e li smonto, ma quanto lavoro, quante rotture, quanti problemi. Poi bisogna promuovere, preparare, imballare, spedire, verificare i pagamenti,...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 16/07/2012, 14:02 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Paddy ha scritto:
Smebrandola potresti guadagnarci in 6/8 mesi qualche centoeuro...

E' qui che ho dei dubbi. Ed è per questo che ho chiesto pareri.

E il tuo arriva puntuale, ed è certamente valido, ma altri che ne pensano?

La quantità di lavoro non mi spaventa affatto; il tempo se ne va per catalogare e conservare/imballare degnamente, più che per ripristinare.
Sempre che poi debba farlo io, mica è detto..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 16/07/2012, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21/06/2012, 14:38
Messaggi: 85
Località: Traona
E' qui che ho dei dubbi. Ed è per questo che ho chiesto pareri.

ma altri che ne pensano?

La quantità di lavoro non mi spaventa affatto;

Prenderla per sezionarla e far tutta la catalogazione e imballi/spedizioni, se hai lo spazio perché non farla rinascere? Apparte la soddisfazione, con lo smonta e rimonta si impara sempre qualcosa poi una volta finita sicuramente ha il suo valore, le valutazioni penso siano 2:

1) smontaggio=fatica star dietro ad acquirenti e perditempo e un piccolo guadagno con meno spese

2) restauro=fatica più spesa è sempre un esperienza in caso di vendita un piccolo guadagno ma molta più soddisfazione personale e perché no un bel varo della propria creazione

In tutti e 2 i casi occorre tempo spazio voglia nel primo meno soldi nel secondo di più.


P.S. Nel caso del restauro fatture dei pezzi alla mano danno il valore giusto

_________________
Vado a motore sognando un Delhia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 18/09/2012, 6:04 
Non connesso

Iscritto il: 05/09/2011, 15:48
Messaggi: 275
Località: Grottaferrata (RM)
Spero di non arrivare in ritardo, caspita che bella! ma siete proprio sicuri che non si può rimettere a nuovo??? Se l'avessi vicino a casa....


Comunque se proprio si decide di smembrarla, io sarei interessato quantomeno alle vele, poi ha l'inferitura dell'albero proprio come la mia! Eccezzionale! Sarebbe solo da sapere la misura precisa.

Sempre nel caso decidiate di smembrarla, se posso essere utile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 18/09/2012, 6:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non so se se ne parla ancora, ma credo che il nostro vero problema sia la geografia. A me piacerebbe da matti una nave scuola laboratorio dove imparare con qualcuno che insegna, prima a restaurare e poi a navigare. il carrello io ce l'avrei vuoto e in grado di portare 1000kg, anche un trattore per lo scarico e magari anche il posto dove lavorare (all'aperto si intende), ma chi se la sente di arrivare in Alpago a parte il sottoscritto? Magari si può cercare dalle parti di Venezia che è un po' più a metà strada, e sarebbe meraviglioso (utopico) che la barca diventasse la barca dei Mdt....tanta fantasia però...

viste le condizioni e le problematiche, provate a fare un'offerta simbolica (100 euri) tanto credo che pure gli armatori siano nelle nostre condizioni

:idea: e se facciamo una società charter di carrellabili....credo saremmo i primi al mondo :ugeek:

Paddy sei ancora in cerca di lavoro? Ti ho :lol: trovato la soluzione

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barca Birilla
MessaggioInviato: 18/09/2012, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
p.s.
io ci sto

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it