Zembo ha scritto:
Bene partiamo con la prima proposta :
Vedo che c'è la possibilità di tornare in laguna. Zembo e Gianni segnatemi già come presente.
Visto che siamo già in 3 o 4 disponibili si può parlare anche della "versione" Verbano.
Non farei una gara a chi ce l'ha più grosso, se rientrano in alcuni parametri organizzativi, logistici e di sicurezza a me vanno bene tutte le proposte. Anzi preferirei di gran lunga un raid in lidi diversi dai mie. E poi nulla toglie che si possano fare tutti in anni diversi.
Nella mia idea il raid dovrebbe durare almeno 4 o 5 giorni per consentire di visitare gran parte del luogo così da giustificare il viaggio. Chi organizza dovrebbe prevedere una logistica elastica, ma al contempo puntigliosa.
Peculiarità di un eventi di questo tipo e consentire a tutti di parteciparvi, quale che sia la loro esperienza e senza una specifica preparazione sui luoghi. L'organizzazione si farà carico di ricercare i luoghi, le tratte, i ristoranti e di fornire le informazioni ai partecipanti.
Con questo metodo, oltre ad una partecipazione "semplice" vi è la possibilità di una visita di qualità, la guida consente di ottimizzare le informazioni in modo impossibile altrimenti.
Oltre alla mera logistica di cui parlerò in seguito, vi sono altri aspetti che possiamo sin da ora copiare da epserienze fatte in precedenza da noi o da altri (vedi i primo luogo il Velaraid). Il team organizzativo, anche affiancato da altri, potrà produrre delle informative da divulgare ai media per poi sfruttare le eventuali risposte per ricercare eventuali sponsor e sostenitori; il contatto con un negozio di nautica o altra attività collegata in zona può consentire un appoggio tangibile in denaro o attrezzature, contattando poi le autorità di zona si potrebbe anche ottenere ulteriore supporto logistico, sconti sui porti o su attività a terra.
So che forse sembra troppo elaborato, questo è ciò che vedo non una bibbia che si debba per forza seguire.
La logistica come detto prima dovra essere capillare e specifica, immaginate un carrellatore di Napoli che sbarca sul Verbano, definirlo spaesato è un eufemismo, l'obiettivo del raid è proprio quello di evitarli una preparazione pregressa e di guidarlo alla scoperta dei luoghi semplificandogli enormemente l'avventura.
Prima di definire il programma si dovrà definire insieme quali sono le necessità della flotta partecipante. Fatto questo si proporranno percorsi con lunghezze compatibili, porti adatti e ogni altro appoggio logistico quali ristoranti, B&B, market, benzinai, ecc.