Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 22:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 23/01/2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
In effetti, in tutta questa storia, io continuo a chiedermi come mai nessuno ponga la questione di come mai questa nave sia affondata...

Non aveva i compartimenti stagni? Com'e'? le costruiscono ancora come il titanic le navi? Non si sono chiusi?
Sono ignorante in questione, ma mi sarei aspettato che si fossero chiusi i compartimenti stagni e che la nave fosse rimasta a galla sebbene con alcuni compartimenti stagni allagati.
Lo squarcio era troppo grande? Ho letto da qualche parte che era progettata per sopportare l'allagamento di due comparti, e se ne sono allagati di piu'...
Beh, ingenuamente.. ma non e' possibile isolare completamente TUTTA la parte sommersa (ovviamente in modo simmetrico tale da non generare sbandamento) e garantire che per una altezza pari al galleggiamento ulteriore richiesto (con tutta la parte isolata piena d'acqua) non vi siano vie d'acqua?
Chiedo troppo?

io una ripensatina alle regole di sicurezza nella costruzione la darei... cosi'.. da profano...

Ritorno sulla dinamica, ho visto anche io le immagini dei sub con le ancore verticali... quelle sicuramente sono scese a nave ferma, non hanno arato ne tantomeno fatto presa..
Quindi ritiro tutto sulla dinamica della virata stretta a causa delle ancore...
Propendo anche io per le eliche di manovra di prua-poppa nell'ultimo tratto (quello in cui la nave si porta sottocosta navigando di traverso)..
Non riesco a trovare i dati meteo sul vento quella notte al giglio.. ma potrebbe anche essere stato il vento a spostarla sottocosta.. (e cosi' anche l'ultima manovra sarebbe avvenuta per pura fortuna... )


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 23/01/2012, 11:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Sentito su SkyTG24 commento di un docente di architettura navale all'università di Napoli, le navi che non trasportano materiali pericolosi non hanno l'obbligo del doppio scafo, ma devono poter stare a galla con 2 compartimenti allagati, la concordia ne ha sfondati 3 :?
Ho anche sentito, ma proprio sentito, che la nave se non si fosse incagliata e conseguentemente non avesse avuto una spinta laterale da parte del fondale, non sarebbe affondata. Ma queste sono mere congetture, chiunque le enunci.

Nemmeno io so con certezza come fosse il vento quella sera, ma ricordo che sentii subito un comandante di una lancia presente sul posto che nella concitazione disse: "meno male che la corrente portava verso riva". E si sa che le affermazioni a caldo fatte soprapensiero sono spesso le più vere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 23/01/2012, 14:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Sono ignorante in questione
Alleluiah!!! :lol: :lol:
guru70 ha scritto:
... cosi'.. da profano...
Alleluiah bis!!! :lol: :lol: :lol:
guru70 ha scritto:
Non riesco a trovare i dati meteo sul vento quella notte al giglio.. ma potrebbe anche essere stato il vento a spostarla sottocosta.. (e cosi' anche l'ultima manovra sarebbe avvenuta per pura fortuna... )
Infatti, in condizioni di tempo buono a Giglio in serata si attiva spesso una brezza di terra (terraferma, da NE), che in piena notte rinforza e fa addirittura ballare tutto nella parte dx del porto (entrando). Credo la chiamino addirittura "grecalino".
Ci ho passato una nottata nell'impossibilità di uscire, a domare una barca affiancata alla mia tenendola per la battagliola, dopo che tutti i parabordi erano scoppiati...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 23/01/2012, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 10:55
Messaggi: 58
una domanda da profano:
sarebbe stato possibile fin da subito raddrizzare la nave con dei palloni e tenerla a galla per trasportarla via da lì? magari dopo aver riparato le falle sul posto.
se si poteva fare questa operazione sarebbe stata anche enormente facilitata l'ispezione interna, che in queste condizioni andrò avanti all'infinito. Poi per come stanno procedendo con tutti i buchi che stanno facendo la nave non sarà mai più ne riparabile e neache rimovibile se non a pezzi.
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
in televisione ho visto la sigla sulla piattaforma che serve da base per l'estrazione del carburante: è quella della società rimorchiatori di Livorno. Ma che centra allora l'appalto agli olandesi???? :oops:
Forse hanno dato il lavoro in subappalto a quelli di livorno? :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 9:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
@Nikola. La nave persa 141.000 tonnellate! Sai che casino calcolare i rulli per carrellarla? :lol:

@Franco. Sai come funziona? La Costa da mandato all'olandese di rimuovere il carburante, l'olandese prende l'appalto per "n" euro poi mette giù 4 frangionde e aspetta, dopo qualche mese contatta l'ente di controllo italiano preposto e offre al responsabile "n/8", questo firma un documento con il quale si da mandato ad una ditta di Livorno di prestare aiuto agli olandesi. La ditta di livorno pagata dall'ente italiano apre le valvole nottetempo e scarica il gasolio in mare che tanto è leggero e in 3/4 giorni evapora o e tutti sono contenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Nel blog ho inserito i link a diversi post scritti sul blog di geogarage relativi a cartografia e salvataggio del Concordia. Si fa presente che ci sono precedenti, l'errore più grave è stato quello di aver sottovalutato le conseguenze dell'impatto perché potevano essere salvati tutti, al di là di ogni altra colpa. Le responsabilità, anche su questo punto, sono sia del comandante che della compagnia, la guardia costiera invece, in questa circostanza, ha fatto bene il suo dovere.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Grave incidente al giglio
MessaggioInviato: 24/01/2012, 9:40 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Per me c'è un problema di progettazione: la compartimentazione interna non è abbastanza fitta.

Se si vuole poter bilanciare la nave, si può sempre allagare, volontariamente, dei compartimenti adiacenti ed opposti a quelli allagati dalla falla.

Però in questo caso (ed i verbali del comandante Schettino sembrano darne conferma) lo sbandamento iniziale, che era ovviamente verso sinistra, non era così grave come quello poi verificatosi verso dritta, ed il perché di quest'ultimo non mi è ancora chiaro, ad onta dei disegni di Paddy....

Quando i finestroni di dritta sono arrivati all'acqua, mi pare di capire dai verbali, sono crollati, aprendo altre vie d'acqua a non finire..

Qui c'è un serio problema di progettazione, di standard di sicurezza eccetera.

D'altronde a me ha sempre fatto effetto, anche nei traghetti, quell'opera morta smisuratamente alta rispetto all'opera viva, ad evidente detrimento dell'altezza metacentrica, cioè della stabilità della nave...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 148 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it