Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 14/05/2025, 0:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 09/06/2015, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2015, 11:46
Messaggi: 39
Località: Val Rosandra, Territorio Libero di Trieste
Ciao Prof!
Sorry... Se ti filano termini... Come in classe.. Basta chiedere.

Scrivo come parlo e come spiego ai miei tre ragazzi ed agli allievi. È purtroppo inevitabile che essendo cresciuto tra ferro ed acqua salata alcuni termini x me siano ovvi..
Considera che io nn mi trovo con quelli della vela, che da buon macchinista (o klanfer) nn ho mai considerato.

Per fortuna una circolare ministeriale di qualche settimana fa ha chiarito che i ragazzi diplomati Nautici anche con l'ordinamento post riforma Gelmini (forse la peggiore per gli istituti tecnici da quando hanno provato a rattoppare sto stivale chiamandolo stato...) possono imbarcare da Allievi Ufficiali.
Questa pagina del Nautico Artiglio di Viareggio chiarisce l'iter ad oggi.. http://www.nauticoartiglio.lu.it/WITN_codnav.htm dopo l'ultima circolare che ha ripristinato lo status quo ante.

Per un periodo sembrava che per imbarcare da Allievi ai ragazzi della leva 98 o comunque quelli diplomati con loro, fosse necessaria la Laurea Breve in ingegneria per macchina e la Laurea in Scienze Nautiche per coperta, in quanto l'orrida riforma ha innalzato a 16 anni l'obbligo scolastico abolendo di fatto i 5 anni di superiori, necessari ai tecnici per aver il diploma....
Ovvero le CP consideravano la 1a e 2a superiore come 4a e 5a media.... :twisted:

In ogni caso, fino ad ora abbiamo parlato di solo due degli indirizzi del Nautico. In realtà gli indirizzi storici sono 3, in quanto il Nautico ha sempre sfornato anche Costruttori Navali. I quali poi venivano (e vengono tuttora, da noi) immediatamente assorbiti dal mondo del lavoro (che sia Fincantieri o i vari studi professionali dell'indotto) che hanno già avuto modo di conoscerli durante i vari stage tra 4a e 5a. In teoria questi avrebbero la strada spianata per la laurea in Architettura Navale, ma la mia esperienza locale non li vede prendere quella strada...
Difficile decidere di continuare a studiare, squattrinati, quando uno studio ti offre un lavoro ad agosto, se ti sei diplomato un mese prima. Eppure è così, ed assurdamente i costruttori sono sempre talmente pochi che rischia di saltare la classe...

Oggi il Nautico di Trieste offre anche gli indirizzi per il settore aeronautico, ma... O uno ha alle spalle la famiglia che può pagargli i brevetti di volo (da quanto mi dicono i ragazzi, circa 8000€ in 4a ed almeno altrettanti in 5a, compreso soggiorni estivi negli States..) o..
Uno potrebbe sperare in un lavoro in aereoporto. Esperienza triestina purtroppo fallimentare.

Se invece della via del Mare uno scegliesse quella dello studio (xké poi???) , avrebbe l'accesso a tutte le facoltà che ammettono studenti provenienti dagli istituti tecnici.
Solitamente i macchinisti (ora "manutentori del mezzo" Bleah Bleah Bleah!!) finiscono ad Ingegneria Meccanica o Ingegneria Navale , quelli di coperta (corso capitani, ora "conduttori del mezzo" :?: Bleah!) avrebbero lo sbocco naturale a Napoli, facoltà di Scienze Nautiche, oppure vanno ad ingegneria.
Per entrambi non va sottovalutata la possibilità delle Accademie Militari, Livorno per la Marina e Pozzuoli per l'Aeronautica. A quel punto l'Università gliela fanno far loro e li pagano pure x farla!

Non avermene a male per la mia poca considerazione dell'istruzione universitaria..
Ho avuto Ingegneri sotto di me ed erano buonissimi x fare i power point... Ma x il resto.. Sottopagati per di più.
Ai miei non consiglierei mai quella via.
I miei allievi, che hanno un'età variabile tra i 22 ed i 30 anni, nel mondo dei Supply portano a casa, da imbarcati, dai 1800 ai 2500€/mese. Sulle portacontainer siamo sui 1600 / 1800 e sui traghetti tra i 1200 e i 1600. La paga varia con l'anzianità nel grado ed il tipo di nave.

Penso sia tutto..
Se serve altro, son qua!

_________________
Buon Vento e Cieli Azzurri!
Lupo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 09/06/2015, 20:41 
?volevo annullare il messaggio che avevo scritto, non c'è più questa opzione?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 10/06/2015, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
sei stato utilissimo Lupo. molto interessante quel mondo, soprattutto per noi terrestri che non ne sappiamo praticamente nulla

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 16/06/2015, 6:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
scusa se rompo ancora?.

com'è l'ambiente del nautico? intendo dire che tipo di ragazzi lo frequenta?

non voglio essere classista e tante volte l'ambiente bene dei licei è più marcio dei ruspanti professionali, ma se hai ragazzi di 14 che si iscrivono ad una scuola, hai capito di cosa parlo.

Esistono studenti che vengono da fuori e dormono lì?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 18/06/2015, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/05/2014, 16:24
Messaggi: 152
circa una decina di anni fa a genova carnival selezionava personale di macchina a contratto senza essere stati mai imbarcati,facevano un contratto 6 mesi 4 imbarcati e 2 a terra davano circa 35 milioni delle vecchie lire lorde, questo mio amico era pero perito meccanico ed aveva esperienza in officina,non è passato a causa dell'inglese, il selezionatore era un comandante che aveva una agenzia nel principato di monaco, ora non so come avvengono queste selezioni, in rete non c'è piu traccia di questo comandante e di questa agenzia di monaco, era uno molto conosciuto nell'ambiente, non ricordo il nome

_________________
l'inferno sono gli altri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 20/06/2015, 8:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2015, 11:46
Messaggi: 39
Località: Val Rosandra, Territorio Libero di Trieste
Ciao Ragazzi,
Allora.....

@ Margutte:
Il Nautico, parlo in genere in It, e' frequentato dagli stessi normalissimi ragazzi che son i colleghi delle medie.
Nel caso dei miei 5 o 6 son passati dalla 3a media al Nautico provenienti dalla stessa scuola.

Il Nautico vien ancora scelto per tradizione di famiglia e per la passione per il mare.
Di solito i fighetti vanno a Capitani, i figli di papa' si dividono tra Capitani e Volatili (sorry.. :D Aereonautico), i normali tra Macchinisti e, sempre troppo pochi, Costruttori.

Da noi, a Trieste, il Nautico non ha mai avuto problemi di droga. Intendo retate della PS, cani antidroga della finanza all'ingresso ed in giro per il giardino e le classi durante le ore come invece e' successo nei licei. Classici in particolare.....
Per lunga tradizione quel tipo di problemi vengono risolti con metodi "persuasivi" all'interno della scuola, direttamente tra i Cadetti. Una volta rischiar di sporcar il nome del Nautico significava trovarsi un gruppetto che ti aspettava all'uscita e ti spiegava che ...."BASTA"...
Son stato rappresentante di classe ed istituto in tutti i miei 7 anni. Nn ti parlo x sentito dire... e, parlando oggi con i diplomandi del consiglio mi hanno assicurato che quella nostra tradizione e' stata mantenuta. :mrgreen:
Del resto a bordo un tossico avrebbe vita breve. Meglio toglierseli dai piedi subito che rischiar di ritrovarseli da colleghi.
...no... nn sono mai stato polite....

X il resto, se hai dubbi specifici, chiamami!

@ Odisseo71
So di chi parli. Per Monaco son passato anch'io.
Questo avveniva xke' x imbarcare su bandiera estera o banana (Panama e Bahamas son quelle usate da Carnival) la matricola ITA nn serve a nulla. Si imbarca con i titoli IMO, corsi STCW ed il passaporto.

Carnival, nel suo mondo, ha anche l'ente che ti fa fare i corsi STCW a Miami. Corsi che pero' non sono riconosciuti in Ita dalla CP.
La paga del periodo Lire non la so, io ero con loro gia' con l'euro.. Contratto 6 +/- 2 mesi.
Da 3o Ufficiale di Macchina (Patentato) la paga era 4100 euro da imbarcato. A casa ovviamente nulla. E quei soldi erano lordi. Poi dovevi pagarci sopra le tasse Ita x lavoro all'estero...... fai il conto di cosa ti restava.....

Oggi la sede di Monaco e' chiusa, hanno concentrato tutto a Miami.
Qualche volta e' l'ESA (Enterprise Shipping Agency Genoa) a fargli il crewing. Potrebbe comunque provare a passare da loro.
Resta che bisogna passare il test di inglese o presentarsi con una certificazione Marlin.

Per altro, come sempre, son qua!

_________________
Buon Vento e Cieli Azzurri!
Lupo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 20/06/2015, 9:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2015, 11:46
Messaggi: 39
Località: Val Rosandra, Territorio Libero di Trieste
@ Margutte:
Esistono studenti che vengono da fuori e dormono lì?

Si, da sempre.
Una volta venivano ospitati nella vicina "Repubblica dei Ragazzi", altri vengono smistati in altri collegi. Di solito gestiti dalla Curia.
Quest'anno so di chi dorme in una Casa di Riposo, sempre della Curia, che ha stanzette con bagno privato. L'attuale preposto alla Stella Maris della Diocesi di Trieste e' uno di noi.. Nautico Capitani dei miei anni..
Non inorridire.. Il Nautico di Trieste e' nato dai Gesuiti su impulso (ordine) di Maria Theresia. La sede originale della scuola era nella canonica della loro chiesa principale a Trieste. Ed il primo Docente e Preside era uno di loro.
Nella collezione della biblioteca della scuola ci sono i suoi quaderni, ovviamente manoscritti, di matematica e navigazione.

Se vuoi, quando capita, provo a chiedere a scuola.

_________________
Buon Vento e Cieli Azzurri!
Lupo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 21/06/2015, 6:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04/05/2014, 16:24
Messaggi: 152
a genova carnival aveva una agenzia dove periodicamente si effettuavano le selezioni, oggi francamente non so se sia ancora aperta, a monaco in quell'indirizzo c'eè la sede di una squadra di calcio, altri riferimenti non ho, sapreste dirmi il referente italiano di carnival in italia x inviare un curriculum? grazie

_________________
l'inferno sono gli altri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 21/06/2015, 7:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
:idea: Come in molte altre occasioni, credo che basti considerare l'esistenza di google...
http://collegionautico.blogfree.net/?t=4028593
http://www.carnival.com/cms/fun/fun_job ... Footer_104

:twisted:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info imbarco su navi come marittimo
MessaggioInviato: 21/06/2015, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2015, 11:46
Messaggi: 39
Località: Val Rosandra, Territorio Libero di Trieste
@ Odisseo71:
A Genova.. Questi:
http://www.esagenoa.com/en

_________________
Buon Vento e Cieli Azzurri!
Lupo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it