E' sì... per quanto possano sembrare simili paracadute e parapendio sono profondamente diversi e servono per scopi diversi.
Per noi atterrare al traverso o col vento dietro non è mai assolutamente un problema... un bel ruzzolone e via andare. Da noi la maggioranza degli incidenti (anche mortali

) avviene proprio perchè la persona si accorge troppo tardi di non essere contro vento e vira troppo vicino al suolo. Un paracadute intermedio in virata raggiunge tranquillamente gli 80Km/h e soprattutto perde un casino di quota, in pratica scendi verticalmente! Quindi se ti capita di parlare con un allievo paracadutista digli di atterrare al traverso o a favore se capita, ma niente virate basse!!!

Da noi sui manuali c'è: atterrare bene; atterrare in luogo sicuro; POSSIBILMENTE controvento!

Anch'io sono atterrato negli stadi e per quanto divertente, quando ci sei sopra un paio di madonne le tiri

Ma le nostre vele volano ad un'efficienza di 2:1 , se mi attacco alle bretelle anteriori probabilmente arrivo a farlo andare a 1:1, farlo con un "aggeggio" che VOLA a 20:1 non deve essere semplice
Ma perchè abbiamo esigenze diverse: voi volate, fate i Km, state ore in aria, spesso riuscite a salire.... A noi la vela serve giusto per "salvarci la pelle", il nostro divertimento è in caduta libera.
Poi ci sono le eccezioni, tipo quel "cretino" del tizio che è al timone dell'Alpa Brise del video che ti ho messo, lui è un cosiddetto "swooper"

ha un cavolo di vela da 84Sq/ft (saranno.... bho? 5mt/q.... più o meno come il mio fiocco da tempesta

), lui arriva in atterraggio, fa un bel 360° e arriva giù ad una velocità assurda! Si fa quei 100/200 metri di "flare" ed è un "bimbo felice"

Spesso, nell'ultimo decollo della giornata, facciamo l'atterraggio a favore (intenzionale).... numeri da circo! Lui poi arriva ad una velocità alla quale non è fisicamente possibile rimanere in piedi e finisce sempre un una nuvola di polvere..... si diverte così

La cosa triste è che è il mio 1° ufficiale! E' grave?
Ma qui siamo su un forum di barche, torniamo a noi: qualche anno fa, dopo una cena in hangar con molta birra, ci venne in mente di attaccare una vela scuola ad una lunga corda al mezzo antincendio dell'aeroporto e dopo diverse grattugiate sulla pista siamo riusciti a decollare (il primo fui io

), ricordo che andavamo a circa 40Km/h, ma era un paracadute scuola, un enorme cassettone più lungo che largo.... secondo me con un parapendio riusciamo a farlo trainati dall'astronave di Jo
Che dici? Organizziamo? Sarebbe il primo parascensionale da barca a vela!
Comunque è carrellabile
