Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 23:46

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 21/03/2014, 17:40 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ivano ha scritto:
perchè se hai l'atollo non ti vengono a prendere?



Certo che vengono, sei obbligato a farti salvare, però metti nelle dotazioni anche l'anale lube perché ti servirà ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 21/03/2014, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
:lol: :lol: :lol:

...anche il tender(serio) è una ottima cosa, il pericolo di quello è il ribaltamento.

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 21/03/2014, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Limo, ascolta, non immaginare capo horn, le barche affondano

70% per le prese a mare aperte o rotte.
20% per collisione con altra barca che navigava con autopilota
10% per secca o scogli o balene o container

quindi non c'è nessun pericolo di ribaltamento

(fonte: jocondor)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 21/03/2014, 18:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
:lol: :lol: :lol:

...anche il tender(serio) è una ottima cosa, il pericolo di quello è il ribaltamento.



Certo se compri barche che possono ribaltarsi poi non lamentarti :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 21/03/2014, 18:50 
da quello che ho capito da pady e limo
c'è un grosso rischio di morire per scossa
ELETTRICA :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 21/03/2014, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
ho la barca (etta) inaffondabile (forse anche insommergibile) per cui ho considerato sempre l'atollo poco utile in quanto si resta a galla ma a mollo. Nella realta' ho sempre pensato alla zattera, anche quando non era obbligatoria (es la cruise costal della Plastimo) perche' il vero problema, soprattutto nelle barchine, puo' essere l'incendio a bordo e, in quel caso, non c'e' inaffondabilita' che tenga.
Il problema della zattera e' che e' comunque pesante e, soprattutto, ingombrante anche nella versione a contenitore morbido.
Penso comunque che rappresenti una sicurezza in piu' anche per navigazioni relativamente brevi e, pur con tanti difetti e consapevoli che in 24 ore ti trovano, meglio stare sopra il mare che dentro o sotto il mare, anzi, e' proprio dove si ha la quasi certezza di essere recuperati che la zattera puo' fare la differenza. Con la barca di Limo non ci penserei nemmeno un momento ad acquistarne (o noleggiarne una). E' anche evidente che la manutenzione va effettuata e in modo serio altrimenti .... e' assolutamente inutile.

Il gommoncino lo posso vedere di utilita' solo su una barca molto spaziosa (tipo un catamarano) ma comunque non lo considero un sostituto della zattera.

L'epirb, soprattutto di tipo plb, quasi quasi lo vorrei anche per andare sul pattino .....

E' indubbio che, tutti questi dispositivi, devono comunque essere ben manutenuti, altrimenti diventano presto perfettamente inutili.

bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 22/03/2014, 9:44 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Guarda, senza polemica, ma basandomi sulle mie esperienze in alta montagna, le cose migliori le ho fatte in due, con una corda (corta), con la piccozza (lunga), senza chiodi da ghiaccio, magari in pantaloni corti, ma con le gambe buone.

Da quando ho cominciato ad andare con tutti i crismi della sicurezza predicati dalle guide, nodo a palla, corda lunga, 2 chiodi da ghiaccio per ciascuno, attrezzatura per il recupero da crepaccio, eccetera, le alte quote sono rimaste sempre lontane.

Chissà se è un caso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 22/03/2014, 10:28 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
io le prese a mare le sto cambiando tutte....o meglio le ho tolte tutte....adesso devo rimontarle....e non vi nascondo che mi preoccupa il varo....mi sa che la lascio attaccata alla gru...finchè non provo tutte le prese a mare ;)

Di sicuro compro una zattera seria...ora non so ancora quale.

Ecco poi parlando di incendio....impianto elettrico...gas etc mi tocco :mrgreen:

Ed infine....si preferirei essere nell'asiutto dentro una zatterina piuttosto che attaccato ad una maniglia con le gambe a fare da vermi per gli squali....senza pensare se dovesse succedere nel periodo invernale.

Allegato:
10001560_10152022580099103_565434430_n.jpg
10001560_10152022580099103_565434430_n.jpg [ 54.66 KiB | Osservato 2755 volte ]

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 22/03/2014, 11:32 
probabilmente limo non ho letto dove devi andare
comunque per capo horn te lo posso
assicurare e metto la mano sul fuoco
il vico non è adatto


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Zattera costiera
MessaggioInviato: 22/03/2014, 11:41 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ivano....ma dove vuoi che vada??? Andrò all'elba o capraia....oppure a pescare in giro....ma col casco :mrgreen:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 45 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it