Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 21:34

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 10/02/2014, 17:47 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Lanciamola pure, tanto se questi sono i marinai americani abbiamo poco da vergognarci... :lol:

Comunque bello il finale.
Invece, come filosofia dell'acqua e introspezione, mi piacque molto di più Sanctum di Cameron.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 10/02/2014, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
A me invece è piaciuta proprio la scelta, non facile, del film muto; è vero che ognuno di noi impreca a voce alta anche se è da solo, ma invece il personaggio che con muto stoicismo affronta le situazioni, in parte, è vero, "gratuite" mi ha affascinato.
Come pure l'evidente età del protagonista: un giovanotto non avrebbe reso altrettanto bene la fatica, la sofferenza, la solitudine del nostro uomo.
Trovo quanto meno non impossibile che un urto con un container allaghi una barca quel tanto che basta da danneggiare la parte elettrica, PC e radio e telefonino compresi.
Di navigazione astronomica non ne capisco niente, vedo che il nostro uomo armeggia con il sestante e con quello che io sappia si misura soltanto la latitudine; ma penso che se sei nella m... impari quel che ti serve, in due ore o in 5, ma lo impari.

E' certo che l'uomo, di cui non si sa nulla, è in fuga da un mondo nel quale sente di aver fallito; non ha nessuno che lo cerchi, o che lo segua, non è una regata con gli sponsor, dunque perché l'Epirb?
Scelte sbagliate ne compie, forse: ma se uno di noi si trovasse dopo una burrasca, con la barca a pelo d'acqua cosa sceglierebbe-riuscirebbe a salvare in quei minuti?

Se vogliamo, la salita in testa d'albero, a mano, servendosi di un paranchetto da ridere, invece, mi ha lasciato piuttosto critico.
Comunque: niente sirene, niente irruzioni di polizia o di agenti speciali; niente inseguimenti, né sesso violento; niente funzionari o politici corrotti; niente pippate o feste di VIP. Decisamente poco hollywoodiano, mi pare.
Meglio un film di vela, criticabile, che nessun film, no?


Ultima modifica di n/a3 il 10/02/2014, 18:17, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 10/02/2014, 18:13 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il sestante ti da anche la longitudine, ma ci vuole un orologio.
Da dire che quando provai il risultato mi dava vicino a Monza con un errore di solo 30 km, quindi non è così difficile


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 10/02/2014, 18:40 
sestante probabilmente leggeva la tavola delle effemeridi del sole
indubbiamente ci sono errori grossolani comunque a lignano c'era
uno che è andato contro una piattaforma petrolifera
mi viene da ridere pensando a quelli che mi hanno detto
"quando viene brutto io chiudo tutto e aspetto che finisca"
ve lo immaginate a guardare l'abisso dal vetro :lol: :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 10/02/2014, 19:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
tutti i film hanno, per cosi" scrivere, delle licenze poetiche. Forse qui alcune sono eccessive tipo il fatto di saltare sulla zattera perche' la barca sta affondando (senza una borsa di emergenza, come scrive architeutis) e lasciare la cima della stessa zattera assicurata alla barca, addormentandosi dentro la zattera ....

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 10/02/2014, 19:08 
qui ci vuole una cosa vera
http://www.youtube.com/watch?v=J9LRJQwKh84


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 12/02/2014, 8:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Un mio amico estremo ha commentato......tutti i film di mare fanno c...re...e forse non ha torto.
Ma perchè invece di disgrazie e regate con attori che non hanno mai avvolto una scotta su un winc non ci capita di vedere una bella navigazione????
Gente che lascia il mediterraneo, attende tra ozio e lavori di preparazione alle Canarie; poi una navigazione fino alla Martinica per ritrovarsi. Attraversare Panama e navigare verso le mitiche isole di Pasqua, ancora una sosta che dura un'inverno, e ancora una navigazione verso gli atolli del pacifico. Passare la barriera corallina per fermarsi tra i Polinesiani, all'ancora nell'acqua cristallina, alla ricerca dei frammenti del mondi che furono di Gauguin e poi di F.Quilici e ultimo Moitessier?
Non credete che sarebbe un bel film e magari anche scaramantico contro l'avvicendarsi della vita che ci circonda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 12/02/2014, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
franco ha scritto:
Un mio amico estremo ha commentato......tutti i film di mare fanno c...re...e forse non ha torto.
Ma perchè invece di disgrazie e regate con attori che non hanno mai avvolto una scotta su un winc non ci capita di vedere una bella navigazione????
Gente che lascia il mediterraneo, attende tra ozio e lavori di preparazione alle Canarie; poi una navigazione fino alla Martinica per ritrovarsi. Attraversare Panama e navigare verso le mitiche isole di Pasqua, ancora una sosta che dura un'inverno, e ancora una navigazione verso gli atolli del pacifico. Passare la barriera corallina per fermarsi tra i Polinesiani, all'ancora nell'acqua cristallina, alla ricerca dei frammenti del mondi che furono di Gauguin e poi di F.Quilici e ultimo Moitessier?
Non credete che sarebbe un bel film e magari anche scaramantico contro l'avvicendarsi della vita che ci circonda?


Hai proprio ragione.
Lo stesso vale per i film di montagna: quelli da grande schermo fanno c....re, e per le stesse ragioni.

Diciamo che sulla vela io sono di bocca buona, e prendo quel che c'è, ma la verità è che il cinema "all'aperto" è morto dopo il western, e rimane solo ogni tanto, forse, qualche road movie americano, ogni tanto e forse, a mostrarci spazi aperti e natura.

Il resto è appunto: detective, cocaina, serial killer, corpi speciali, ex militari, senatori sessuomani e corrotti, (america) oppure gli eterni inguaribili furbacchioni-ingenui nella eterna, inguaribile commedia detta "all'italiana".
Poi c'è il nuovo cinema francese, con le sue storie minimaliste, interessanti, reali, ben fatte, ma appunto troppo "minime" per farci sognare; ed il cinema dei paesi asiatici, a noi tutto sommato estranei come cultura, e quindi forse troppo lontano da noi.

Mi sa che è proprio il cinema a fare c...re :? :(


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 13/02/2014, 9:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29/10/2010, 16:06
Messaggi: 216
Località: Bagnatica (BG)
Jocondor ha scritto:
Lo stesso vale per i film di montagna: quelli da grande schermo fanno c....re, e per le stesse ragioni.
....
Mi sa che è proprio il cinema a fare c...re :? :(


Ma no dai ....
Di film belli ce ne sono tanti ... magari non tutti sui circuiti più conosciuti.
Un bel film sulla montagna ... Grido di Pietra del 1991 http://it.wikipedia.org/wiki/Grido_di_pietra con un bravissimo Vittorio Mezzogiorno
Un bel film sugli spazzi aperti ... Into the Wild del 2007 http://it.wikipedia.org/wiki/Into_the_Wild_-_Nelle_terre_selvagge
Un bel film di fantascienza ... Solaris (nella versione originale del 1972 di Tarkovskij) http://it.wikipedia.org/wiki/Solaris_(film_1972)
Un bel film senza di Hollywood ... Cinderella Man del 2005 con Russel Crowe http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=445
Un bel film d'amore ... Once http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=832
Un bel film sul mare ... per ragazzi e non ... Ponyo sulla scogliera http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=966
Un bel film italiano sulla vita ... Le chiavi di casa http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=333
Un bel film italiano sul disagio giovanile ... I vinti ... di Antonioni del 1953 ... un film senza tempo http://it.wikipedia.org/wiki/I_vinti_(film_1953)
e ne dimentico senz'altro altri mille ;)

OK ... certo che se proprio cerchiamo un film sulla vela ... sono "cazzi" ... "All is lost" non l'ho ancora visto ma mi incuriosisce.
Certamente sono disposto a perdonare qualche errore marinaresco di trattazione ... se il film comunque valorizza la metafora tra la vita e la vela.

Qualche decennio fa c'era un film su un equipaggio della coppa America ... certo era un'americanata ma incarnava abbastanza bene il concetto agonistico della vela.

Buon vento e buona visione.

_________________
Luca
Gaia - COMET 850
Lago d'Iseo - Circolo Velico Sarnico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: storie di cinema
MessaggioInviato: 13/02/2014, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
LazyLady ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Lo stesso vale per i film di montagna: quelli da grande schermo fanno c....re, e per le stesse ragioni.
....
Mi sa che è proprio il cinema a fare c...re :? :(


Ma no dai ....
Di film belli ce ne sono tanti ... magari non tutti sui circuiti più conosciuti.
Un bel film sulla montagna ... Grido di Pietra del 1991 http://it.wikipedia.org/wiki/Grido_di_pietra con un bravissimo Vittorio Mezzogiorno
Un bel film sugli spazzi aperti ... Into the Wild del 2007 http://it.wikipedia.org/wiki/Into_the_Wild_-_Nelle_terre_selvagge
Un bel film di fantascienza ... Solaris (nella versione originale del 1972 di Tarkovskij) http://it.wikipedia.org/wiki/Solaris_(film_1972)
Un bel film senza di Hollywood ... Cinderella Man del 2005 con Russel Crowe http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=445
Un bel film d'amore ... Once http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=832
Un bel film sul mare ... per ragazzi e non ... Ponyo sulla scogliera http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=966
Un bel film italiano sulla vita ... Le chiavi di casa http://www.sentieridelcinema.it/recensione.asp?ID=333
Un bel film italiano sul disagio giovanile ... I vinti ... di Antonioni del 1953 ... un film senza tempo http://it.wikipedia.org/wiki/I_vinti_(film_1953)
e ne dimentico senz'altro altri mille ;)

OK ... certo che se proprio cerchiamo un film sulla vela ... sono "cazzi" ... "All is lost" non l'ho ancora visto ma mi incuriosisce.
Certamente sono disposto a perdonare qualche errore marinaresco di trattazione ... se il film comunque valorizza la metafora tra la vita e la vela.

Qualche decennio fa c'era un film su un equipaggio della coppa America ... certo era un'americanata ma incarnava abbastanza bene il concetto agonistico della vela.

Buon vento e buona visione.


Non fraintendiamo:
di film belli ce ne sono stati e ce ne sono e ce ne saranno. Però il più recente che citi è del 2007 e siamo a 6/7 anni fa.
E' che c'è qualcosa nel cinema di questi anni, che lo rende "di consumo" come la musica, come i libri, come un po' tutto; cioè si dimentica dopo pochi giorni.
Sui libri ho una convinzione radicata, e cioè che 15 anni di criteri da managers editoriali, come se un libro fosse un qualsiasi prodotto, ha portato le case editrici e poi le (loro) librerie a respingere le novità, cioè gli autori di letteratura, sui quali si deve ma alla lunga è conveniente investire, in favore del best seller.

Nel cinema penso che potrebbe essere la mancanza di nuove leve di valore tra gli attori e tra i registi, e forse per la stessa ragione: De Niro + Stallone = incasso sicuro. Ma forse è una mia idea, da persona che va poco al cinema

Comunque io ti esorto a vederlo, All is lost.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it