Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 2:10

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 12:20 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
in effetti potrebbe anche funzionare......in genere a molti burocrati basata vedere un timbro e manco capiscono cosa c'è scritto.
mi sa che 30 euri li rischio, tanto più che se mi dici che già in croazia lo hanno accettato?



Confermo. Anzi l'estate scorsa l'annoiato burocrate quando gli dissi la lunghezza storse il naso evidenziando "ha natante italiano", mostrando il libretto sorrise contento. :lol:
Se vuoi ti mando copia dei mie e facciamo una prova di accettazione, anche se come dici per 50 euro tanto vale provare.


margutte ha scritto:
per pagare la consegna la pago.....ma sai che pago solo a prosecco


Non aspetto altro, sto già partendo. 8-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Jocondor ha scritto:
Scusa eh, ma perché non fai la bandiera olandese; ho già dato le notizie, in un vecchio post; una barca vecchiotta spende davvero poco, e avrai un documento e sarai iscritto ad un registro navale, quello olandese.
Questo comporta quasi nulla come obblighi.
Che vuoi di più dalla vita?



era proprio questo il ragionamento.
nel momento in cui faccio la bandiera olandese, ottengo dei documenti che attestano qualcosa sul mio barchino o semplicemente ho un barchino che batte bandiera, ma senza documenti?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
margutte ha scritto:
Jocondor ha scritto:
Scusa eh, ma perché non fai la bandiera olandese; ho già dato le notizie, in un vecchio post; una barca vecchiotta spende davvero poco, e avrai un documento e sarai iscritto ad un registro navale, quello olandese.
Questo comporta quasi nulla come obblighi.
Che vuoi di più dalla vita?



era proprio questo il ragionamento.
nel momento in cui faccio la bandiera olandese, ottengo dei documenti che attestano qualcosa sul mio barchino o semplicemente ho un barchino che batte bandiera, ma senza documenti?


Nel giro di una settimana dalla tua domanda via e-mail, l'agenzia, francese, ti spedisce per posta il certificato di bandiera, con il nome del proprietario, il numero di immatricolazione, la descrizione della barca (che chiedono ovviamente a te da inviare per email).
Nel mio caso, per gentilezza, mi hanno anche inviato gratuitamente la bandiera, da issare a riva.

Occhio però all'assicurazione RC: nel mio caso sono stato poi costretto a farla con AllassiService di Cervignano del Friuli, perché altre compagnie facevano un sacco di storie (su bandiera; prototipo; catamarano); inclusa quella mia precedente che era la Cattolica. Comunque la spesa per la RC era di 80 euro circa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 15:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Jocondor ha scritto:

Occhio però all'assicurazione RC: nel mio caso sono stato poi costretto a farla con AllassiService di Cervignano del Friuli, perché altre compagnie facevano un sacco di storie (su bandiera; prototipo; catamarano); inclusa quella mia precedente che era la Cattolica. Comunque la spesa per la RC era di 80 euro circa.



ma perché poi hai l'obbligo di assicurare la barca o è solo quella del motore?


ripassi i passaggi per bandiera olandese?
hai immatricolato l'alieno o il Mattia?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
L'obbligo di assicurare il motore è (solo) per i natanti italiani.
Se hai bandiera non sei più un natante, ma una imbarcazione registrata, e devi assicurare la barca e non il motore.
Ovvio che ho imbandierato l'astronave, non il Mattia

Qui ne avevo già scritto:
viewtopic.php?f=8&t=4144&hilit=bandiera+olandese

l'agenzia:
contact@pavillon-hollandais.com
Puoi scrivere all'agenzia in francese od in inglese, l'indomani ti rispondono

Occhio, infine, a quanto dice Fidi al primo dei due link, sulla dichiarazione nel 740 o simili. Non ci sono tasse, ma va dichiarato...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: immatricolazione (già bandiera belga)
MessaggioInviato: 05/02/2014, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Jocondor ha scritto:
Occhio, infine, a quanto dice Fidi al primo dei due link, sulla dichiarazione nel 740 o simili. Non ci sono tasse, ma va dichiarato...

cioè? in che senso va dichiarato? al fisco italiano?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it